counter

61° Liberazione: due appuntamenti prologo al 25 aprile

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il fine settimana che quest’anno precede di appena due giorni la ricorrenza del 25 aprile si caratterizza per un “prologo” dedicato soprattutto ai giovani.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Si comincia domani, sabato 22 aprile, a Monte San Giusto con un incontro (ore 10,30) fra i ragazzi della scuola media “Lorenzo Lotto” e il partigiano Primo Boarelli, membro del consiglio nazionale dell’Anpi.
Poi, domenica 23 aprile, ci si sposta a Tolentino e Caldarola per la terza “Marcia della Memoria”, organizzata dall’Anpi per ricordare l’eccidio di Montalto, di cui il mese scorso è stato ricordato il 62° anniversario.
L’iniziativa è sostenuta da Regione, Provincia di Macerata, Comunità montana dei Monti azzurri, Comuni di Belforte, Caldarola, Camporotondo, Cessapalombo, Serrapetrona e Tolentino, enti che saranno presenti con rappresentanze ufficiali e con i rispettivi Gonfaloni.
Il programma prevede alle ore 9 la deposizione di una corona d’alloro ai piedi della lapide che in piazza della Libertà, a Tolentino, ricorda i partigiani caduti; alle ore 9.30 il ritrovo a Caldarola in piazza Vittorio Emanuele e alle 10 la partenza della marcia a piedi verso Montalto lungo un percorso che, attraversando Vestignano e Valle di Montalto, si snoda per 8 chilometri e mezzo. Alle 12.30 è previsto l’arrivo a Montalto (“rancio” offerto dall’organizzazione); nel pomeriggio meeting musicale con il gruppo “Vincanto” e servizio di bus-navetta per il rientro a Caldarola e Tolentino.
Per l’intera giornata al Castello di Montalto, nella canonica a fianco della chiesa, sarà allestita una Collettiva d'Arte Contemporanea a cura dell'Associazione "Ecate Triforme" con opere (dipinti, fotografie, istallazioni, video, sculture) di Marco Bragaglia, Ombretta Capradossi, Stefania Casoni, Cinzia Chiari, Fausto Copparo, Luisa Gianfelici, Barbara Giorgi, Massimo melchiorri, Mario Migliorelli, Simona Scarpacci, Claudio Staffolani, Giusy Trippetta e Maurizio Vorace.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 aprile 2006 - 1393 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV