counter

Al via a Fano Yacht Festival con il patrocinio della Regione Marche

2' di lettura 30/11/-0001 -
“La cantieristica navale e da diporto è un settore trainante dell’economia marchigiana che mostra buoni tassi di crescita ed offre notevoli risvolti occupazionali”.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


E’ questo il commento dell’assessore regionale all’Industria, Gianni Giaccaglia, a due giorni dall’apertura della seconda edizione del Fano Yacht Festival, la più importante vetrina nautica del medio Adriatico di cui la Regione Marche è uno degli enti patrocinatori, insieme con la provincia di Pesaro e Urbino e con il Comune di Fano.

La manifestazione si svolgerà dal 22 al 26 aprile 2006 presso il porto turistico della città marchigiana e ha l’obiettivo di accrescere il giro di affari legato all’industria nautica e alle aziende specializzate nella subfornitura ad essa connesse.

“Il polo della nautica – afferma Giaccaglia – va infatti sostenuto anche per il forte indotto che comporta per i settori del mobile, del tessile, della plastica. Insomma, un polo innovativo con effetti benefici sulle specializzazioni produttive tradizionali ma anche con significativi risvolti turistici e commerciali”.

La cantieristica navale e da diporto sta vivendo negli ultimi anni un processo di grande evoluzione e crescita, con elevatissimi tassi di sviluppo: dal 2000 al 2003 export ed occupazione sono raddoppiati (in media l’80% della produzione è destinata all’export).

Nelle Marche si trovano i primi tre produttori mondiali di megayacht: Azimut, Rodriguez Group e Ferretti Group; sempre nella regione sono presenti il 4,5% delle aziende, il 9,23% degli addetti e circa il 10 % dell’export dell’industria nautica nazionale, con 314 unità locali che danno occupazione a circa 2000 addetti, distribuiti al 90% nelle province di Ancona e Pesaro Urbino. Dati che comunque non comprendono l’indotto artigianale (circa 6000 unità stimate) e l’indotto del turismo nautico e del terziario commerciale.

“Prioritario – continua l’assessore all’Industria - sarà l’effettivo avvio e l’operatività del polo della nautica, in modo da promuovere questa eccellenza produttiva che interessa quasi tutto il territorio costiero regionale. In questo contesto Fano è un’importantissima realtà inserita in un distretto diffuso lungo tutta la costa”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2006 - 1121 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV