counter

Fano: al via la seconda edizione del Fano Yacht Festival

4' di lettura 30/11/-0001 -
Nella splendida cornice del porto turistico di Fano “Marina dei Cesari” da sabato 22 fino a mercoledì 26 aprile si apriranno le porte della seconda edizione del Fano Yacht Festival. Presenti più di 80 espositori che rappresentano i marchi più famosi della cantieristica italiana ed europea.

dal Comitato Organizzatore


Il Festival è organizzato in modo tale da vedere a colpo d’occhio: le barche a vela e a motore ormeggiate nelle banchine, l’area stand espositori, lungo tutta la passeggiata di Marina dei Cesari, l’area Eventi lato mare per tutte le attività seminariali, culturali e leisure e l’area Eventi Outdoor all’ingresso dei visitatori.

La cerimonia di apertura è prevista alle ore 10.00 di sabato 22 aprile alla presenza del Sindaco della città di Fano, Stefano Aguzzi, e del Presidente della Regione Marche Gianmario Spacca e di molte autorità locali.

Alle ore 11.00 è prevista la conferenza stampa del Marina Group, relativa all’insediamento produttivo nel porto turistico di Fano nell’ambito dello sviluppo regionale della nautica da diporto. Alla conferenza stampa interverranno Massimo Minnella, presidente di Marina Group, Giovanna Rivetti, presidente CNM – Consorzio Navale Marchigiano, Aurelio Caligiore, comandante del Porto di Pesaro, Pierluigi Floris, responsabile progetto Marina Group. A seguire gli interventi di saluto delle autorità, Gianmario Spacca, presidente Regione Marche e l’Onorevole Oriano Giovannelli.

Interverrà anche il sindaco di Fano relativamente alla “Strada delle barche”, progetto che svilupperà i collegamenti tra l’area dei cantieri navali della zona industriale ed il porto. Durante la giornata, così come nella giornata di domenica, condizioni meteo permettendo, si potrà assistere all’esibizione di grandi aquiloni a cura delle Associazioni AIAT e SWS Wind Sport.

Per l’intera manifestazione tutte le sere nell’Area Eventi è previsto l’happy hour dalle 18.00 alle 21.00 in collaborazione con Veronica Hitradio. La serata proseguirà dalle 21.00 con il concorso di Miss Yacht Club. Per l’occasione è stato organizzato uno spettacolo di illuminotecnica su una barca di fronte all’area eventi che precederà le sfilate della sera.

Il Consorzio Navale Marchigiano darà voce alla Associazione Ail (Associazione italiana contro le leucemie) mettendo a disposizione un gazebo per tutto il periodo del Fano Yacht festival. Lunedì pomeriggio 24 aprile Filippo Magnini, il campione mondiale pesarese dei 100 metri stile libero, reduce dalle ultime vittorie in Cina, testimonial d’eccezione dell’Ail, sarà presente alla manifestazione per promuovere le attività portate avanti dalla “Onlus”.

Un’altra importante Onlus “Chiama Africa” sarà presente con un desk all’uscita del Fano Yacht festival per invitare i visitatori a donare un euro tramite gli sms. Domenica 23 Aprile il focus sugli eventi è alle ore 18.00 per la presentazione di “Una Fragola fra i ghiacci”. Marina Bertozzi e Galileo Ferraresi racconteranno la loro esperienza con la spedizione in Antartide dell’imbarcazione a vela italiana “Fragola”.

Lunedì 24 aprile alle ore 10.30 è previsto un convegno tecnico sul rischio chimico nella lavorazione della vetroresina promosso dal Consorzio Navale Marchigiano. Alle ore 15.00 segue un convegno tecnico di approfondimento sulla vetroresina “Materiali complementari per la lavorazione della vetroresina” promosso da Color Servic – ICR – PPG. Il pomeriggio prosegue poi dalle 17.30 con una tavola rotonda dal titolo “Vivere il mare. Un viaggio lungo il ‘900”.

Martedì 25 aprile durante tutta la giornata è prevista l’esibizione sportiva “Bike Trial Show”, una spettacolare coreografia di giovani atleti sulle due ruote che con le loro acrobazie terranno tutto il pubblico con il fiato sospeso ed il naso all’insù.

Grande attenzione è stata posta alle scuole. Infatti mercoledì 26 aprile, ultimo giorno del Fano Yacht Festival, la mattinata è dedicata a loro. Sono in programma alcune prove a mare su yachts messi gentilmente a disposizione da alcuni espositori. Seguirà poi alle 11.30 un seminario rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. Un approfondimento sui percorsi professionali che i giovani possono intraprendere all’interno del settore nautico.

I relatori sono professionisti del settore nautico conosciuti a livello internazionale: l’Arch Giovanni Zuccon, affermato designer nautico, l’Ing. Andrea Frabetti, Vice President Ferretti Group Engineering, Enrico Chieffi, Vice President Marketing & Sales di Nautor’s Swan Group. Racconteranno la loro esperienza in questo affascinante settore che rappresenta un mercato trainante dell’economia italiana. Sempre mercoledì mattina alle ore 10.30 è previsto un convegno tecnico su “Nautica e fisco” in collaborazione con Banca Popolare Ancona – Gruppo BPU.Si parlerà

Uno degli obiettivi del Fano Yacht Festival è quello di integrarsi con le grandi fiere nautiche nazionali su un bacino importante per tutto il comparto della cantieristica come è quello che si affaccia sull’Adriatico. Inoltre, l’organizzazione vuole promuovere le qualità del territorio marchigiano anche sotto il profilo culturale: un insieme di borghi e centri urbani che affondano le loro radici nella storia più antica. Mare e terra che si incontrano e danno vita ad un paesaggio da scoprire e apprezzare. Sponsor ufficiale della manifestazione è Mercantile Leasing.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2006 - 1350 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV