counter

Ancona: donne protagoniste nel riscatto del continente africano

2' di lettura 30/11/-0001 -
Arriveranno ad Ancona dai principali Paesi Africani per portare esperienze e testimonianze sulla vita e sulle speranze future, ma anche sulle povertà e sul sottosviluppo del continente.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Per il quinto anno consecutivo, dopo i consensi delle edizioni passate, la Provincia di Ancona e l’Associazione “Chiama l’Africa” organizzano, nel capoluogo marchigiano, tre giorni di convegno (21-23 aprile – Aula magna dell’Università Politecnica delle Marche) per ascoltare dalle donne, autentiche artefici del riscatto africano, qual è la realtà socio-economica del continente, quali le aspettative future.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina, in Provincia, nel corso di una conferenza stampa, dal Vicepresidente e Assessore alla Solidarietà e Immigrazione, Giancarlo Sagramola e dal Coordinatore nazionale della Campagna “Chiama l’Africa”, Eugenio Melandri (presenti gli Assessori Donatella Linguiti e Stefano Gatto).

Analoga presentazione si terrà domani nella Sala “Caritas” di Via Baldelli, a Roma. Tema del convegno di Ancona è, quest’anno “l’Africa in piedi con il volto di donna”. Un tema non casuale: infatti, come ha ricordato nella introduzione il Vicepresidente Sagramola, sono proprio le donne, nel continente africano, che guidano il processo di sviluppo.

“Quanto alla Provincia di Ancona – ha ancora ricordato Sagramola – l’Ente capeggerà gli Enti locali che, nella primavera del 2007, parteciperanno al Forum Sociale Africano di Nairobi.”

Da parte sua, Eugenio Melandri ha sottolineato l’aspetto inerente il ruolo della donna protagonista citando casi come quello del Ruanda, in cui il Parlamento nazionale è affidato proprio alle donne per il 49%. Dalle donne, dunque, ad Ancona, verranno le proposte che dovranno essere alla base di eventuali interventi e progetti di solidarietà internazionale.

Numerose e autorevoli le presenze alla tre giorni anconetana (che avrà anche momenti dedicati all’arte, allo spettacolo teatrale e alla musica). Alla tavola rotonda conclusiva di domenica 23 aprile è prevista la partecipazione anche dell’ex Ministro, Giovanna Melandri.

Clicca qui per vedere il deplian





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 aprile 2006 - 972 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV