counter

Ancora una volta emissioni maleodoranti a Castelferretti

2' di lettura 30/11/-0001 -
I cittadini di Castelferretti sono stati ancora una volta allarmati dai cattivi odori che hanno invaso il paese.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Grazie al pronto intervento dei tecnici dell’ARPAM prima e poi dei carabinieri del NOE, nei giorni scorsi, la fonte delle emissioni è stata individuata nella Ditta Casali SpA. Un’azienda che lavora bitume e le emissioni, come documentano le relazioni dei tecnici ARPAM, riguardano la presenza di idrocarburi odorigeni.

I sopralluoghi effettuati l’11 e il 12 aprile scorsi, scrupolosi nelle verifiche, come attestano i verbali, sono in realtà solo gli ultimi di una lunga serie, preceduti da un altro sopralluogo che risale addirittura ad appena un mese fa, il 10 marzo.

Nonostante la Ditta sia dotata di un impianto di abbattimento dei fumi funzionante, in condizioni atmosferiche instabili e ventose, il cattivo odore si propaga rapidamente.

Le segnalazioni dei cittadini, che lavorano nei tanti insediamenti produttivi di quella zona, sono assai frequenti e inducono a ritenere che la prolungata esposizione a quei cattivi odori sia un fattore di disagio ambientale da non trascurare.

La ditta Casali SpA dovrà dunque accentuare il proprio impegno per migliorare la qualità del processo produttivo, anche attuando quel monitoraggio olfattivo più volte suggerito dai tecnici. In altre parole, la Ditta deve autocertificare la qualità delle emissioni e tarare il funzionamento dei suoi impianti per evitare i picchi di cattivi odori.

“Spetterà in ogni caso al sindaco di Falconara, anche in veste di autorità sanitaria - ha concluso l’assessore regionale all’Ambiente, Marco Amagliani- ai suoi amministratori, all’Azienda Sanitaria, valutare, perdurando tale situazione, la compatibilità di quell’impianto con il contesto urbano e la vivibilità dei cittadini di Castelferretti, adottando tutte le conseguenti misure, sino, se necessario, alle più drastiche.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 aprile 2006 - 1094 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV