counter

VI Convegno Nazionale di Parkinson Italia al Ridotto del Teatro delle Muse

3' di lettura 30/11/-0001 -
L’Associazione Parkinson Marche organizza ad Ancona il 20-21 aprile un convegno nazionale sul Parkinson, rivolto a medici ma anche alle altre sezioni riunite in federazione.

da Csv Pesaro


Nella nostra regione, da studi indiretti sul consumo dei farmaci, si stimano circa 5000 di malati di Parkinson. Questo rappresenta un dato sicuramente rilevante a livello sociale, soprattutto perchè questi pazienti nelle fasi avanzate necessitano spesso di assistenza - familiare, medica specialistica, fisioterapica, e sociale - per i numerosi problemi a cui vanno incontro.

L’11 aprile ricorre la giornata mondiale del Pakinson ed è per questo che, a distanza di pochi giorni, l’Associazione Parkinson Marche con il patrocinio del Comune di Ancona e della Regione Marche ha organizzato il convegno nazionale della federazione, per fare il punto sulla diffusione della malattia a livello scientifico e sui passi che la ricerca ha fatto in questo ambito.

Il Ridotto del Teatro delle Muse ospiterà il 20 e il 21 il VI Convegno Nazionale “Parkinson Italia”. Giovedì 20 aprile aprirà i lavori alle ore 9,00 il coordinatore scientifico, il dott. Marco Guidi (INRCA), interverranno il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il sindaco di Ancona Fabio Sturani. La tavola rotonda sarà coadiuvata dagli assessori alla Sanità, Almerino Mezzolani e alle Politiche Sociali, Marco Amagliani, con il Commissario Straodirnadio dell’Inrca, la dr.ssa Melaragno, il Presidente Parkinson Italia, dr.ssa Bossi e il Cordinatore Scientifico Parkinson Italia il prf. Caraceni.

“L'Associazione è stata fondata nel 1993 da medici, malati e familiari, ma è negli ultimi anni, grazie soprattutto al dr. Marco Guidi, neurologo all'Inrca e nostro coordinatore scientifico, nonchè membro del Comitato Scientifico di Parkinson Italia, che ha potuto diventare più attiva – dice Lauretta Schiavoni della segreteria marchigiana dell’Ass. Parkinson - sono stati organizzati convegni, tutti dal titolo "FOCUS ON" con cadenza annuale, inoltre c'è un ambulatorio dedicato ai malati di Parkinson tutti i mercoledì”.

L'Associazione Parkinson Marche Onlus ha sede ad Ancona, presso l'Unità di Neurologia dell'Ospedale Geriatrico INRCA di Ancona, opera già da diversi anni, organizzando per i suoi associati e per i famigliari incontri con vari specialisti (alimentazione, psicologia, etc) nonchè, con l'aiuto dei terapisti della riabilitazione, corsi di ginnastica specifici per malati di Parkinson. Inoltre fa parte di Parkinson Italia, una Confederazione di varie associazioni, aventi gli stessi obiettivi, sparse sul territorio nazionale.

Quest'anno il Convegno Nazionale, tradizionalmente organizzato nel mese di aprile, poichè coincide con la data di nascita del dottor Parkinson, medico inglese che per primo studiò la malattia, viene organizzato ad Ancona e vedrà anche la partecipazione delle altre Associazioni.

Per ulteriori informazioni: Segreteria dell'Associazione: 071 8003660. E-mail: parkinson@inrca.it.
Coordinatore Scientifico: dott. Marco Guidi - Lauretta Schiavoni 339/4310461 - 071/206508

www.parkinsonmarche.it
www.parkinson-italia.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 aprile 2006 - 2019 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV