counter

Il Melograno in scena con il Macbeth

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’associazione teatrale “Il Melograno” di Senigallia si sta preparando per mettere in scena ad Ancona giovedì 13 aprile p.v. presso il teatro Sperimentale lo spettacolo Macbeth di Williams Shakespeare per la regia di Catia Urbinelli.

da Catia Urbinelli


Due saranno le messe in scena, una pomeridiana alle 16.00 e la serale alle ore 21.00.
Reciteranno nello spettacolo delle tradizione classica, rivisto in chiave moderna Catia Urbinelli Andrea Curzi, Marco Altimani, Andrea Tarsi, Graziella Urbinelli, Nausicaa Fileri, Loris Barzon, Daniele Vocino, Enrico Coacci, Katia Grossi.
I costumi sono curati da Marinella Adani.

Momenti clou dello spettacolo saranno i combattimenti curati dal coreografo di fama internazionale Ran Artur Braun, coreografo di molti cult movie di Holliwood, tra cui “il Signore degli Anelli” Macbeth, ovvero la sete d’ambizione senza limiti, la mascolinità forte in un corpo di donna, la paura e il dubbio che sono più atroci della morte stessa sono i temi trattati in questo dramma.
Macbeth ovvero la fragilità dell’uomo quando questi compie atti immondi sicuro di poter comandare il destino che non si lascia sedurre da niente e nessuno e come un vento ti porta dove vuole.

Uno spettacolo forte energico dove gli attori diventano costruttori delle loro emozioni attraverso un lavoro incessante sul corpo. La parola diventa colonna sonora degli stati d’animo e gareggia con l’impeto degli avvenimenti.

Lo spettacolo verrà presentato nel prossimo mese di maggio anche al teatro “La Fenice” di Senigallia, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Provincia di Ancona, assessorato alle politiche giovanili, che contribuirà alla realizzazione dell’evento, nel quale oltre alla tradizionale messa in scena dell’opera di Shakespeare, verrà organizzato un corso di tecniche di combattimento teatrale aperto al pubblico.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 aprile 2006 - 1927 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV