counter

Ancona: Un uovo per un sorriso

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il 7, l’8 e il 9 aprile l’associazione “Fratellanza Universale Onlus” sarà a piazza Cavour ad Ancoan con una bancarella colma di festose e dolcissime uova al cioccolato con sorpresa per la raccolta fondi per programmi internazionali.

dal Centro Servizi per il Volontariato


Pasqua, una ricorrenza importantissima e ricca di significati, che evoca sentimenti di Pace ed è immagine del passaggio dalla morte alla vita, dal buio alla luce. Nella tradizione popolare essa ha tanti simboli e tra questi il più ricorrente è l’uovo, archetipo della vita e della nascita. “Fratellanza Universale”, nei giorni 7, 8 e 9 aprile, dalle 09:00 alle 20:00, sarà ad Ancona, in piazza Cavour, con una bancarella colma di festose e dolcissime uova al cioccolato con sorpresa. Le uova verranno proposte ai passanti e il ricavato andrà a beneficio del Brefotrofio e dell’Ospizio di Chernivtsi (Ucraina) e di molti adolescenti e giovani donne della Comunità Missionaria di Anatuya (Argentina), dove da oltre 50 anni una suora di origine jesina (suor Eugenia Paoletti), presta la sua opera di carità ai poveri. Marco Curzi presidente di Fratellanza Universale: “acquistando un uovo farai un regalo graditissimo ai tuoi cari o agli amici e col tuo gesto di solidarietà ci aiuterai a portare speranza in quei tristissimi luoghi. Quest’anno a Pasqua la vera sorpresa potresti essere tu!”

Fratellanza Universale è composta da volontari, non persegue fini lucrativi (o.n.l.u.s.) e si ispira ai più alti principi della solidarietà, nonviolenza, tolleranza, equità sociale, delle pari opportunità tra uomini, donne, Nazioni, e della spiritualità, che si sintetizzano nel più importante comandamento di Cristo, ovvero “Io vi do un nuovo comandamento, che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amati”. L'Associazione è iscritta nel comparto del Volontariato socio sanitario della Regione Marche. Fratellanza Universale è attualmente composta da sette soci fondatori e da numerosi amici, che pur non iscritti all'Associazione, si riconoscono comunque nel nostro progetto e lo sostengono attivamente attraverso la restituzione a Dio di qualcosa di se: tempo, risorse economiche, capacità professionali.

Per maggiori informazioni:
Marco Curzi (Presidente) 071 9068052; 335/7794631; 347/2650420





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 aprile 2006 - 1256 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV