counter

Metauro: racconti in rete

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sarà presentata venerdì 7 aprile alle 18 nella Sala Volponi di Palazzo Ducale la terza edizione del premio letterario made in Urbania versione on-line.



Proseguire e concludere una storia iniziata da altri. Questo l’obiettivo del “Premio Metauro in rete”, il concorso letterario di narrativa on-line, giunto alla sua terza edizione.
Sarà lo scrittore Gabriele Dadati, assieme al poeta e scrittore urbinate Umberto Piersanti (presidente del Premio Metauro), a iniziare il racconto. Lo faranno venerdì pomeriggio (8 aprile) alle 18 nella sala Volponi di Palazzo Ducale ad Urbania.

"Inizieremo assieme a Dadati un racconto –spiega Piersanti- i presenti alla serata potranno intervenire personalmente improvvisando una continuazione, per questo riceveranno degli omaggi.
I brani da qui scaturiti saranno riversati in internet, sul sito www.premiometauro.it. Dal giorno successivo si potranno inserire nuovi brani partendo da qualunque troncone della storia e costruendo così una struttura ad albero Ogni intervento non dovrà superare la lunghezza massima di 4 cartelle (30 righe a cartella per 60 battute ogni riga, in tutto 7200 battute compresi gli spazi e la punteggiatura)".

Una giuria tecnica selezionerà poi le storie pervenute e sceglierà 5 brani. Questi possono fare parte di storie diverse o della stessa.
Gli autori saranno invitati a partecipare alla serata finale del concorso in cui i 5 brani verranno letti. Il vincitore sarà decretato da una giuria popolare, composta da tutti i presenti, i quali possono assegnare un punteggio su ogni brano da 1 a 3. Tutti i finalisti dovranno essere presenti, pena l’esclusione.

"Il premio per il vincitore è di 250 euro –afferma Piersanti- gli altri finalisti riceveranno un dono. I brani premiati ed i racconti più belli saranno pubblicati sul sito www.premiometauro.it. I diritti sui lavori appartengono agli scrittori che possono decidere in ogni momento di non pubblicare il loro brano".

La neonata iniziativa letteraria si svolgerà per i mesi di aprile, maggio e giugno, si può partecipare utilizzando semplicemente internet. Il termine, per l’invio dei lavori, è fissato per il 10 giugno. Il 28 giugno la serata di gala finale, con proclamazione del vincitore dell’edizione 2006.
L’iniziativa, realizzata con la collaborazione della Mediateca comunale di Urbania in collaborazione con i servizi culturali del comune, rientra nel ricco calendario di manifestazioni indette dal “Premio letterario Metauro”.

Infolinee: 0722.317175 – mediateca.urbania@marcheweb.com





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2006 - 1008 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV