counter

Macerata: la Margherita elogia l'intesa per l'eliminazione del precariato

2' di lettura 30/11/-0001 -
A nome del Gruppo Consiliare “D.L. – LA MARGHERITA”, esprimo la più sincera soddisfazione per l’intesa raggiunta tra la Provincia di Macerata e CGIL-CISL-UIL e finalizzatasi nella sottoscrizione di un protocollo di intesa per il potenziamento dei servizi e l’eliminazione del precariato relativamente ai Centri per l’Impiego.

da Marco Romagnoli
capogruppo la Margherita


Ci fa piacere, infatti, sottolineare come l’Amministrazione Provinciale abbia tenuto nella debita considerazione l’impulso propositivo in materia dato dal nostro gruppo consiliare sia tramite contatti informali ed un ordine del giorno, presentato formalmente in Consiglio, sottoscritto da tutti i gruppi di maggioranza e, poi, approvato dall’intero Consiglio Provinciale.

Con detto atto impegnavamo la Giunta Provinciale: a) confermare la scelta di valorizzazione dei C.I.F., quali punti di riferimento essenziali e strumenti insostituibili per il rilancio dll’occupazione nel nostro territorio; b) a valorizzare le professionalità già esistenti nei C.I.F. e ad evitare la dispersione delle competenze maturate dagli operatori ivi impiegati, attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti normativi e regolamentari idonei; c) a dar concretezza ad un percorso amministrativo che consenta la possibilità, anche nel tempo, del più ampio riassorbimento delle risorse umane oggi presenti nei C.I.F. mediante l’adozione di valide soluzioni (quali l’aumento dei posti da trasformare, un maggior utilizzo di part-time, ecc…).

Il tutto, nell’ambito di soluzioni concordate con le OO.SS. e con i rappresentanti dei lavoratori che con la loro professionalità hanno dato lustro e valenza all’operato dei nostri centri per l’impiego e formazione.

Il protocollo d’intesa – come da noi fortemente voluto – getta le basi per una riorganizzazione dei Centri per l’impiego prevedendo percorsi di superamento del precariato, di valorizzazione delle professionalità maturate, di formazione e riconversione del personale interno, anche in caso di turn-over.

Auspicando che la Provincia dia concreto seguito a questo impegno, parimenti a quello di rafforzare il ruolo pubblico nei servizi del mercato del lavoro attraverso i centri per l’Impiego di Macerata, la Margherita prende atto favorevolmente dello sforzo compiuto dalla Giunta Provinciale e della pervicace volontà di addivenire a tale importante risultato profuso dalle tre organizzazioni sindacali.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2006 - 1025 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV