counter

Incontro in Regione con Trenitalia: le risposte per le assunzioni

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si è svolta, in Regione, una riunione tra l’assessore regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, il servizio Trasporti della Regione, gli assessori ai Trasporti provinciali insieme ai loro tecnici, le Associazioni dei consumatori e Trenitalia Direzione Regionale (presente con gli ingegneri Teti e Antolini).

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


Durante l’incontro è stato comunicato ai presenti che la riunione nazionale con il Gruppo Ferrovie dello Stato, Trenitalia ed RFI, fissata per il 5 aprile, è stata spostata al 27 aprile.

L’ingegnere Teti ha fatto presente che, rispetto alle assunzioni previste, sicuramente ci saranno risposte nel corso della Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio del 19 aprile a Roma: 18 sono le assunzioni per le manutenzioni effettuate a marzo, 12 sono previste per aprile e 2 per giugno, oltre ai 10 capotreni, al momento in formazione ad Ancona, e 2 macchinisti, in formazione a Roma.

Per il materiale rotabile: ad aprile dovrebbe rientrare la seconda E 464, mentre al cambio orario, a settembre, ne è previsto il rientro di altre di 7. Il confronto è stato serrato ma costruttivo e, in particolare, da parte delle organizzazioni sindacali e dei consumatori si è apprezzato il diverso modo di dialogare tra Trenitalia, le Province, le associazioni e i vari protagonisti del mondo del trasporto regionale.

L’assessore ai Trasporti della Provincia di Ascoli Piceno, Ubaldo Maroni, ha avanzato una proposta informale di modifica di orario che verrà ufficializzata nei prossimi giorni. Analogamente varie proposte modificative sono state avanzate anche dall’assessore di Macerata, Cesare Martini, nonché dalle Associazioni dei consumatori e dei pendolari dell’Adriatico.

L’assessore di Ancona Luciano Montesi si è soffermato, in particolare sulla propria reiterata richiesta di fermata dei treni ad Ancona Marittima e l’assessore di Pesaro Urbino, Giuseppe Lucarini, ha sottolineato la necessità di fermata dei treni Eurostar a Fano e Pesaro.

In chiusura l’assessore regionale Marcolini ha espresso soddisfazione relativamente alla nuova metodologia di confronto per le questioni ferroviarie con Province e organizzazioni sindacali, nonché associazioni di consumatori, per la partecipazione di tutti gli interessati ai problemi sul tavolo, ma ha ribadito che dal prossimo incontro con i vertici delle Ferrovie dello Stato, a Roma il 27 aprile, attende risposte complete e soddisfacenti alle richieste formulate a gennaio e congrue con le promesse già formalizzate da Trenitalia stessa, tra le quali, oltre al materiale rotabile, alla definizione del quadro assunzioni - sia per le manutenzioni che per il personale viaggiante - sia confermato il già più volte annunciato ripristino della corsa Eurostar per e da Roma delle ore 11.00 circa.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2006 - 1554 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV