counter

I luoghi dell'incontro, gli spazi della convivenza

1' di lettura 30/11/-0001 -
A Pesaro incontri e laboratori per superare i pregiudizi e riflettere collettivamente sulle differenze tra integrazione, assimilazione e identità.

dal Centro Servizi per il Volontariato


Termina con l’incontro di venerdì 7 aprile ed il seminario di approfondimento monotematico di sabato 8, “I luoghi dell’incontro, gli spazi della convivenza”, serie di appuntamenti per parlare dei luoghi reali e degli spazi simbolici, che possono favorire o ostacolare processi di integrazione con i cittadini immigrati.

Alle ore 21 di venerdì, presso la biblioteca Bobbato (Ipercoop Pesaro, 1° piano) si parlerà della “città che isola, la città che costruisce relazioni” con Giancarlo Leoni, del Politecnico di Milano, Giada Bianchi, psicologa e Abdelkarim Samai, dell’associazione Casa della Pace, presso la cui sede (via Alfano 7), si terrà il laboratorio di approfondimento di sabato 8 aprile, ore 16.30.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Casa della Pace e da numerose altre associazioni di volontariato di Pesaro e Fano, con Alternativa Libertaria come capofila, in collaborazione con il Comune di Pesaro ed il Centro servizi per il volontariato.
Per informazioni 0721 415242.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 aprile 2006 - 997 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV