counter

In distribuzione la Carta Raffaello per accedere ai servizi della Regione Marche

1' di lettura 30/11/-0001 -
Avviata la prima fase di rilascio della “Carta Raffaello”: la carta dei servizi che la Regione Marche intende distribuire sul territorio.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


L’attività è stata inaugurata lo scorso primo aprile nel corso di una presentazione promossa dalla Comunità Montana del Catria e Nerone. Sarà infatti l’ente montano a beneficiare dell’emissione delle prime 1500 carte destinate ai cittadini per l’accesso sicuro ai servizi pubblici on line.

Complessivamente sono 46 i progetti che gli enti locali hanno presentato in risposta a bandi regionali finalizzati alla realizzazione di sistemi per l’erogazione di servizi in rete: in questo contesto, il numero di carte che si prevede di consegnare nei prossimi mesi è pari a circa 30.000.

Con la distribuzione della carta le Marche avanzano progressivamente verso il raggiungimento della cosiddetta “Cittadinanza Digitale”. La “Carta Raffaello”, così chiamata dal nome dell’illustre artista marchigiano, è infatti una carta magnetica, tipo bancomat, che permetterà ai cittadini di accedere ai servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione in modalità digitale, garantendo il massimo livello di sicurezza. Funge da strumento di identificazione dell’utente in rete e di sottoscrizione digitale dei documenti. Come tale si rivela essenziale poiché sostituisce il tradizionale documento di identità e la firma autografa nell’ambito delle numerose interazioni telematiche tra cittadino e amministrazione.

La validità giuridica dei documenti trasmessi verrà poi garantita da un sistema di posta elettronica certificata, chiamato Postaraffaello, accessibile attraverso la Carta, con il quale i messaggi di ricezione e invio della comunicazione ne costituiranno prova legale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 aprile 2006 - 1234 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV