counter

Musicultura: BPA sponsor del Festival

3' di lettura 30/11/-0001 -
Musicultura Festival, edizione 2006, ha come sponsor ufficiale la Banca Popolare di Ancona.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.macerata.it


L’annuncio è stato dato con una conferenza stampa nella sede della Provincia di Macerata dal direttore artistico del Festival, Piero Cesanelli e dal direttore generale dell’Istituto di credito, Luciano Goffi, presente il presidente dell’Amministrazione provinciale, Giulio Silenzi, il quale nelle settimane scorse aveva favorito l’incontro e successivamente spinto verso l’accordo i vertici della banca ed i responsabili della rassegna. E’ stato lo steso Silenzi, in apertura della conferenza stampa, a spiegare il significato dell’operazione che è, insieme, economica e culturale.

“Musicultura - ha sottolineato Silenzi – è una delle eccellenze che il territorio maceratese ha saputo esprimere e continua a proporre con grande capacità e forte penetrazione d’immagine. Il sostegno al Festival, che da sei anni non aveva uno sponsor, non può venire solo dalle istituzioni pubbliche; anche il mondo economico ed imprenditoriale locale è giusto che sostenga una manifestazione che dà prestigio al territorio. La Banca Popolare di Ancona ha compreso ed ha ‘sposato” la manifestazione che costituisce per le Marche, Macerata e lo Sferisterio una vetrina di grandi potenzialità”.

“Il nostro Istituto – ha detto il direttore generale della Banca, Luciano Goffi - è per vocazione attento ai valori del territorio. Per questo sceglie di sostenere una manifestazione che ha saputo armonizzare il forte radicamento territoriale - simbolizzato dallo stretto legame con l’Arena Sferisterio di Macerata – con la proiezione in ambito nazionale e oltre di una immagine positiva e vitale delle Marche. Promuovere la cultura attraverso lo spettacolo, tutelare i valori della creatività musicale con particolare attenzione alle nuove generazioni, favorire il confronto tra codici espressivi diversi sono i valori di Musicultura; Banca Popolare di Ancona li condivide e si appresta a sostenerli con entusiasmo”.

“Siamo davvero contenti di avere al fianco un nuovo importante sostenitore del nostro progetto e ci fa piacere la sua identità “marchigiana” - ha commentato Piero Cesanelli. “E’ la dimostrazione che quando tutte le forze si uniscono i risultati si ottengono e che il sistema Marche, in un momento non facile in Italia per la cultura, è in grado di reagire con scelte oculate e lungimiranti”. Alla conferenza stampa erano presenti anche gli assessori alla cultura della Provincia, Donato Caporalini e del Comune di Macerata, Massimiliano Bianchini. Il primo ha ricordato il ruolo che Musicultura svolge sul piano culturale, incidendo indirettamente anche su quello della promozione turistica di Macerata e della sua provincia. Il secondo ha evidenziato il ruolo dello Sferisterio come contenitore di eventi culturali di qualità, che incidono positivamente sul tessuto economico locale. Bianchini ha poi ringraziato il presidente della Provincia Silenzi per aver dato una “nuova spinta” alla valorizzazione dello Sferisterio come contenitore di eventi e come eccellenza del territorio esso stesso.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2006 - 1284 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV