counter

Lo Stivale Visionario, rassegna di cortometraggi da tutta Italia

2' di lettura 30/11/-0001 -
Ad Ancona, Mercoledì 5 aprile 2006, si svolgerà la proiezione di otto cortometraggi selezionati durante l'ultima rassegna del Corto Dorico.
Ingresso libero con rinfresco al termine!

dall'Associazione Culturale Nie Wiem Onlus
www.niewiem.org


Prosegue, dopo il successo della prima serata, la rassegna cinematografica LO STIVALE VISIONARIO, dedicata al cinema breve, organizzata dall’Associazione Culturale NIE WIEM Onlus, in collaborazione con la Mediateca delle Marche, la Regione Marche, la Provincia di Ancona ed il Comune di Ancona.

I corti sono stati selezionati tra i 170 pervenuti al concorso Corto Dorico 2005, la cui finale si è svolta lo scorso 16 dicembre. Molti dei 47 corti in programma hanno avuto riconoscimenti in altri festival.

Ad ognuna delle serate della rassegna è stato abbinato un film noto, che richiama un po' il tema della serata in programma.

TEMPI MODERNI – Visioni contemporanee
Mercoledì 5 marzo (ore 21.15), la Sala Audiovisivi del Comune di Ancona (Via Bernabei 30 – sopra Piazza del Papa), ospiterà la proiezione delle seguenti opere:

1. ZA LA MORT di Toni Trupia e Andrea Leanza - 15’ (una storia su partigiani e resistenza)

2. CHE GIOIA! di Antonio Vladimir Marino - durata 10’ (credere alla tv o no?)

3. UNO IN PIU’ di Alberto Gambato - 8’ (sul tema dell'aborto)

4. SEGGIO 17 di Simona Meriggi e Alessandro Ceccarelli - 3’ (si vota!)

5. MACANUDO di Adam Selo - 19’ (scommettiano che...?)

6. ITALIA VECCHIA di Michela Carmazzi - 5’ (anziani)

7. NON VEDO L’ORA di Barbara Folchitto - 16’ (adolescenti e...)

8. TE LO LEGGO IN FACCIA di Andrea Castoldi - 10’ (le vie della pubblicità sono davvero infinite!)

Le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito. Il pubblico voterà il corto migliore della serata. Al termine delle proiezioni verrà offerto un rinfresco ai presenti.



Foto del regista Davide Pernicano, vincitore Premio Sociale a "Corto Dorico 2005"





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2006 - 1121 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV