counter

Liberi di essere, seconda giornata nazionale UILDM

1' di lettura 30/11/-0001 -
Si avvicina il momento della Seconda giornata nazionale UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), che sabato 8 e domenica 9 aprile porterà i volontari dell’associazione in oltre 300 piazze italiane per distribuire Libera, colorata farfallina di peluche ripiena di cioccolatini, che verrà distribuita in 100.000 esemplari.

dal Centro Servizi per il Volontariato


Che nella provincia di Pesaro si potranno trovare presso il piazzale Collenuccio a Pesaro, in corso Matteotti a Fano, presso il portico San Francesco a Urbino e presso il Conad a Piobbico.
Intanto già dalla scorsa domenica si può inviare dal proprio telefonino Vodafone, Tim o Wind un sms solidale al numero 48583, per contribuire con 1 euro alla lotta contro le distrofie e le altre malattie neuromuscolari.

Se infatti nel 2005 l'obiettivo principale era stata la costituzione di un Centro Clinico di riferimento per tutti i pazienti e le loro famiglie, quest'anno - oltre al consolidamento e al concreto avvio di quella struttura - la farfallina Libera è nata per diffondere ai cittadini un' idea grande e precisa, ovvero che le persone affette da distrofie o da altre malattie neuromuscolari vogliono condurre la miglior vita quotidiana possibile, al di là dei momenti di emergenza medica legati alla loro patologia. Liberi di essere, di studiare, di lavorare, di divertirsi, di sognare, di scegliere, di amare, di vivere in modo pieno e indipendente, «rivendicando il desiderio di essere protagonisti della propria vita, ciò che a troppe persone è negato, e cercare di trasformarlo in un fatto normale», come ha dichiarato il presidente nazionale UILDM Alberto Fontana.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 aprile 2006 - 1172 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV