counter

60° Costituente, Mancini: la vera democrazia elimina le ingiustizie

1' di lettura 30/11/-0001 -
“I diritti umani non vanno solo riconosciuti, ma debbono essere assunti da ognuno anche come doveri”. E’ uno dei passaggi chiave della conferenza sul tema “Agire la Democrazia” che Roberto Mancini, docente di filosofia teoretica all’Università di Macerata ha tenuto all’apertura del ciclo di incontri che la Provincia di Macerata ha organizzato per ricordare i 60 anni dell’elezione della “Assemblea costituente”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Presentato dall’assessore provinciale Giulio Pantanetti, intervenuto anche come presidente dell’Anpi e da Maria Letizia Perri, presidente dell’Istituto storico della Resistenza, il prof. Mancini si è soffermato sul carattere “dinamico” delle Democrazia, da intendere come un viaggio – non certo in senso geografico – delle società verso l’eliminazione delle malvagità e delle ingiustizie. E rivolto ai coloro che hanno le responsabilità pubbliche ha ricordato che “funzione delle politica e correlare il bene dell’individuo con il bene delle società”.

A questo primo incontro, che si è svolto nell’aula magna dell’Ateneo di Macerata, seguiranno altri tre appuntamenti tra aprile e maggio.
Il prossimo, in programma mercoledì 5 aprile presso la sala consiliare della Provincia, a Macerata, avrà come relatore Maurizio Migliori, docente di Storia della filosofia antica, che parlerà sul tema “Democratici in una società post-democratica”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 aprile 2006 - 1101 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enYY





logoEV
logoEV