counter

Fano: corso di formazione per operare nel contesto della salute mentale

2' di lettura 30/11/-0001 -
L’associazione Alpha, associazione libera portatori di Handicap, organizza un corso di formazione per fornire gli strumenti necessari, le competenze tecniche e comunicativo–relazionali essenziali, per poter operare nel contesto della salute mentale, in termini di prevenzione, sostegno, riabilitazione e cura.

da Csv Pesaro


“Considerando le problematicità rilevate in ambito comunitario nel contesto del disagio psico-sociale – ha spiegato Giovanna Rosciglione, psicologa, membra dell’assocciazione e docente insieme a Sergio Anastasia del corso - è emersa la necessità di “professionalizzare” le figure di volontari, tirocinanti, stagisti, personale non strutturato, chiamato per le sostituzioni o le emergenze, che si approcciano, per la prima volta, a diretto contatto con le problematiche dell’utenza; come anche di incrementare le aree di competenza degli operatori già inseriti e “professionalizzati”, motivati al raggiungimento di tale obiettivo”.

Nei 10 incontri, che partiranno il 5 aprile, per terminare il 7 giugno, verrà utilizzata un’integrazione delle tecniche proprie del modello di terapia breve strategica e del modello sistemico-relazionale. “Il primo – ancora la Rosciglione - è un approccio che si occupa del “come” i sistemi umani costruiscono i problemi e perseverano nel mantenerli e di “come” mettere a punto e applicare strategie di intervento capaci di produrre rapidi e risolutivi cambiamenti in tali sistemi. Il secondo muove dal principio secondo cui il comportamento umano è la risultante dell’interdipendenza tra l’individuo e il proprio contesto sociale, per cui è possibile generare trasformazioni del comportamento e dello stato emotivo e psicologico intervenendo sul sistema di appartenenza”.

Si parlerà allora degli obiettivi, della gestione dei conflitti, del riconoscimento e la risoluzione di dinamiche relazionali disfunzionali, della coerenza dei modelli educativi, della rottura dei modelli d’interazione rigidi, dell’acquisizione di un’identità di gruppo, del saper trasformare i propri limiti personali in risorse, dell’integrazione di metodologie pedagogiche e dinamiche psicologiche, della cooperazione all’interno di un’equipe, dell’inserimento scolastico e di quello lavorativo e dello sviluppo delle competenze sociali dell’individuo. Gli incontri avranno luogo a Fano, presso la Fondazione Cante di Montevecchio, che ha collaborato insieme al Centro servizi per il volontariato alla realizzazione del corso, in via Francesco Palazzi 5, dalle ore 15, alle ore 19.

Per informazioni e iscrizioni, 338 9014444 o 329 8105294.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 marzo 2006 - 1273 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enYQ





logoEV
logoEV