counter

Urbino: ciclo di conferenze per un’Alimentazione consapevole

2' di lettura 30/11/-0001 -
Un ciclo di conferenze per imparare a capire cosa mangiamo, cosa si intende per dieta equilibrata, quali sono le intolleranze alimentarie, come scegliere l’acqua migliore.
Tutto quanto bisogna conoscere cioè per un’ “alimentazione consapevole”.

dal Centro Servizi per il Volontariato


L’idea è della Bottega del Mondo solidale e di Legambiente di Urbino, de Il Carpino, del gruppo di Acquisto solidale e della Cittadinanza attiva di Urbino, dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica sezione Marche, con il contributo della Prometeo, la Terra ed i cielo e Terrabio, il patrocinio del Comune di Urbino, in collaborazione con il Centro di educazione ambientale, l’agenda 21 di Urbino ed il Centro Servizi per il volontariato.

“Recentemente – ha spiegato Francesco Serafini della Bottega del mondo solidale di Urbino – abbiamo costituito un gruppo di acquisto solidale, che utilizza prodotti locali. Per un modo nuovo di intendere l’economia, basato sulle persone. Ma acquistare dei prodotti significa anche comprendere come si scelgono, come possono aiutare la nostra salute, da dove provengono”.
Ecco allora 10 appuntamenti per parlare di alimentazione, con un occhio più attento alla propria salute. Si parte martedì 4 aprile con “i principi base dell’alimentazione” con Massimiliano Petrelli, nutrizionista degli ospedali riuniti di Ancona.

Martedì 11 aprile sarà la volta di “costruirsi una dieta corretta e bilanciata”. Martedì 18 si parlerà della “alimentazione dei bambini: dallo svezzamento all’adolescenza”, tavola rotonda con l’intervento di esperti. Mercoledì 26 si affronterà il tema delle “allergie e le intolleranze alimentari”.
Giovedì 4 maggio ci sarà una “conferenza sull’acqua: scegliere l’acqua migliore per noi e per l’ambiente e l’acqua come diritto non come merce”. Lunedì 8 maggio l’argomento sarà “essere vegetariano o vegano; verdura e salute nella dieta mediterranea”.

Si parlerà della “scelta della miglior carne” martedì 16 maggio, di “alimentazione biologica, biodinamica e macrobiotica” martedì 23 maggio, di “economia solidale” martedì 30 maggio, per concludere con la “fiera dell’alimentazione consapevole” sabato 10 giugno (in piazza delle Erbe dalle ore 10).

Tutti gli incontri avranno luogo presso la CEA, casa delle vigne, il centro di educazione ambientale del comune di Urbino, situato sopra piazza Mercatale, alle ore 20.45.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2006 - 1270 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enYG





logoEV
logoEV