counter

L'artista Bruno Fanesi in mostra in Ancona

2' di lettura 30/11/-0001 -
Mostra-omaggio all’artista Bruno Fanesi e alla sua opera, 35 opere all’Atelier dell’Arco Amoroso di Ancona, Piazza del Plebiscito, dal 30 marzo al 25 aprile 2006.

di Ruben Serrani
rubens@vsmail.it


"La mostra vuole essere espressione di un affetto umano che è anche apprezzamento verso un uomo che continua ad essere intensamente presente ed attivo e a testimoniare, con il suo paziente lavoro quotidiano d'artista e con le sue opere, il valore dell'impegno intellettuale".

Così scrivono il presidente della Provincia di Ancona Enzo Giancarli e l’assessore alla Cultura Massimo Pacetti, nell’introduzione al catalogo. La rassegna raccoglie 35 opere significative dell’artista, nato ad Ancona, tra i più amati e conosciuti non solo nelle Marche.

Per la cura critica di Roberto Farroni e il progetto espositivo e l’allestimento di Massimo Di Matteo è possibile ammirare anche opere molto recenti di Fanesi, oltre a quelle forse più note del periodo "neo-realista e guttusiano" e della fase del "fondo oro", "del movimento e degli uomini nello spazio" e del periodo "del blu cobalto e del turchese", via via sino all'astrazione e alla scultura rappresentata da un'opera gentilmente messa a disposizione dal Museo Tattile Statale Omero.

Storicizzato in un periodo ricco di fermenti sociali e politici, amico di Davide Layolo, che molto ha scritto di lui, Fanesi, oggi novantenne, conserva lo stupore e la meravigliata emozione per i suoi temi preferiti: cieli, gabbiani, marine, figure stemperate da colori sempre aperti alla luce e all’azzurro. Particolarmente interessanti alcuni nudi femminili che si stemperano e sembrano affondare in spazi colorati senza tempo e definizione. Un ricco catalogo raccoglie testimonianze di artisti, critici, personaggi noti che nel tempo hanno condiviso con lui passioni ed impegno e riporta una conversazione-intervista raccolta da Farroni. Realizzato anche in video di Gabrio Marinelli. Promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia di Ancona- progetto Leggereil900- la mostra consente di ammirare circa 30 opere che rappresentano un ampio spazio del percorso artistico di Fanesi.

La mostra resterà aperta al pubblico sino al 25 aprile con il seguente orario:
tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 19.30,
sabati e festivi anche dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Il catalogo è in distribuzione gratuita ai visitatori -L’ ingresso è libero.
Per informazioni www.leggereil900.it

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2006 - 3166 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enYD





logoEV
logoEV