counter

Docenti a confronto sull'integrazione deglio alunni disabili

2' di lettura 30/11/-0001 -
Integrazione scolastica degli alunni disabili. E’ questo il tema della giornata di studio che si terrà venerdì prossimo, 31 marzo, all’Istituto tecnico commerciale “Gentili” di Macerata (ore 9, aula magna) per iniziativa dell’Ufficio scolastico regionale e degli assessorati provinciali all’Istruzione e alle Politiche sociali.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


Si tratta del primo incontro di un ciclo di giornate di formazione – rivolte a dirigenti e docenti (curriculari e di sostegno) delle scuole del ciclo primario e secondario – che l’Ufficio scolastico regionale promuove sul territorio marchigiano per approfondire i principali aspetti dell’integrazione scolastica degli alunni con handicap: un processo, questo, piuttosto complesso che coinvolge competenze e sensibilità di diversi soggetti e che non può prescindere dalla condivisione, da parte di tutti i docenti della classe, del progetto stesso di integrazione.

In particolare, a Macerata si parlerà della “Normativa sull’integrazione dei disabili. Stato dell’arte e linee evolutive” e il principale relatore sarà Salvatore Nocera, presidente della Federazione italiana per il superamento dell’handicap, il quale farà il punto su “L’attuale situazione dell’integrazione scolastica. Luci e ombre”.

La sua relazione, in programma alle ore 11, sarà preceduta dai saluti delle autorità. Sono previsti gli interventi di Michele De Gregorio, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale; Giulio Silenzi, presidente della Provincia; Ugo Ascoli, assessore regionale all’Istruzione; Marco Amagliani, assessore regionale alle Politiche sociali; Mery Mengarelli, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza; Leonardo Marini, dirigente del “Csa” (ex Provveditorato agli Studi) di Macerata; e gli assessori provinciali Clara Maccari (Istruzione) e Alessandro Savi (Politiche sociali). Nel pomeriggio (ore 15) la giornata di studio proseguirà con un workshop interattivo a più voci sui temi dell’iniziativa. Coordinerà la tavola rotonda l’assessore Clara Maccari e, fra gli altri contributi, è atteso quello di Simone Ciattaglia, dirigente del settore Formazione della Provincia.

Il buffet di metà giornata sarà curato dagli alunni dell’Istituto alberghiero di Cingoli. “L’iniziativa – sottolineano gli assessori provinciali Maccari e Savi – nasce dalla volontà di sostenere il lavoro delle scuole anche attraverso strategie operative, che siano in grado di offrire percorsi di sensibilizzazione per favorire e migliorare la qualità dell’integrazione”.

I prossimi incontri regionali tratteranno altre tre grandi aree di interesse: disturbi da deficit dell’attenzione e iperattività; disturbi dell’apprendimento (disgrafia, dislessia, discalculia); autismo.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2006 - 1162 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enYH





logoEV
logoEV