counter

Contraffazione, ci vuole una nuova sensibilità

1' di lettura 30/11/-0001 -
Contraffazione: un problema serio, che va affrontato attraverso un’opera costante di sensibilizzazione per evitare conseguenze pregiudizievoli e lesive di molteplici interessi: tra tutti, il buon funzionamento del mercato, la tutela dei consumatori e l’ordine pubblico generale.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


Al riguardo, un protocollo d’intesa è stato siglato tra Camera di Commercio e Provincia di Ancona nel quadro di una collaborazione già proficuamente avviata da tempo.
Il tema della contraffazione sarà oggetto del convegno che si terrà Venerdì 31 marzo alla Loggia dei Mercanti, con inizio alle ore 9.
Eccone il programma.

Dopo il saluto di Giampaolo Giampaoli , presidente della Camera di Commercio, seguirà l’intervento del Presidente della Provincia, Enzo Giancarli. A seguire , quello del sindaco, Fabio Sturani. Le relazioni tecniche saranno di Marco Pacetti, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche; Alfonso Venditti, responsabile Area Regionale Agenzia Dogane di Ancona; Alberto Guelfi, avvocato dello Studio Bacciardi & Partners; Daniela Mainini, avvocato del Centro Studi Contraffazione di Milano.

Dopo la parte riservata alle testimonianze ed esperienze, Michele De Vita, segretario generale della Camera di Commercio dorica presenterà il “Codice di Comportamento”. Verrà quindi illustrato il Protocollo di Collaborazione per l’adozione del Codice di Comportamento. Infine sarà presentato il Concorso Grafico rivolto agli istituti scolastici della provincia e seguiranno interventi e suggerimenti delle associazioni di categoria e dei consumatori.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2006 - 1319 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enYF





logoEV
logoEV