counter

Un successo lungo 170.000 persone

2' di lettura 30/11/-0001 -
Fano, 27 febbraio 2006- Il Carnevale di Fano batte anche il maltempo e bissa nella sua giornata conclusiva il successo registrato nel primo corso mascherato: 50.000 spettatori. L’edizione 2006 della manifestazione carnascialesca si congeda quindi con un record che entrerà nella storia: ben 170.000 persone hanno infatti assistito alle tre sfilate dei carri allegorici.

da Officina Nuova


La parata finale è stata chiusa all’insegna della bellezza e delle miss.
A cominciare da Debora Manoni, 28enne fanese ora impegnata come valletta a fianco di Emanuela Folliero nella trasmissione Stranamore in onda tutti i venerdì su Rete 4. Felice di tornare a casa come ospite d’onore, Debora si è fatta apprezzare non solo per il fascino ma per la grande disponibilità con la quale ha partecipato all’evento, salendo per ben due volte sui carri allegorici per salutare i suoi fan. Carri allegorici che hanno ospitato le prime tre classificate al concorso La Reginetta del Carnevale 2006: la vincitrice Gloria Rotatori e le damigelle Marella Conti e Marianna Ferlito. Sui giganti di cartapesta anche la 39enne Claudia Bertozzi, eletta sabato scorso durante il veglione dei bambini “Mamma del Carnevale”.

Non è riuscito invece ad essere presente Valentino Rossi come molti hanno sperato fino all’ultimo, ma il campione di Tavullia ha parlato per voce del presidente del suo fan club Rino Salucci. “Quest’anno Vale non ha potuto raggiungere Fano -ha detto Salucci-, ma ha visto le immagini del Carnevale e del carro che lo rappresenta. Farò di tutto per portarlo il prossimo anno”.

Poi, come sempre, protagonista è diventato il getto con quasi 60 quintali di dolciumi lanciati sulla folla prima del giro della luminaria e dei fuochi di artificio che hanno virtualmente concluso la manifestazione, presentata dal simpatico e professionale Francesco Boiani.

Il Carnevale si concluderà ufficialmente oggi pomeriggio quando, in piazza XX Settembre, a partire dalle ore 15, ci sarà animazione con gruppi teatrali, esibizione degli allievi delle scuole, attrazione di gruppi mascherati, musica, ballo, gastronomia, divertimento. Ospite della manifestazione sarà Giorgio Vanni, autore ed interprete delle sigle più famose dei cartoni animati. Alle ore 18 andrà poi in scena il “Rogo del Pupo”, mentre al Caffè del Pasticcere saranno premiati i vincitori del concorso letterario dedicato agli studenti delle classi terza, quarta e quinta elementare e agli studenti delle scuole medie, “Un dolce racconto”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 febbraio 2006 - 1349 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV