Degno finale per il Trovatore ad Ancona, una delle opere più attese

Pubblico entusiasta, applausi a scena aperta che hanno sottolineato l’esibizione dei cantanti, una Leonora (Sondra Radvanovsky) superlativa nel suo ruolo; e su tutto la musica di Verdi, eseguita dall’orchestra filarmonica marchigiana diretta da Patrick Fourniller con precisione e grande intensità . |
![]() |
di Fabrizio Chiappetti
direttore@viveresenigallia.it
direttore@viveresenigallia.it
Con questa produzione, nata dalla collaborazione con i teatri di Bologna e Oporto (Portogallo), Ancona ha avuto la conferma della propria crescita nella capacità di attrarre ed organizzare eventi di spessore artistico elevato, che nulla hanno da invidiare a quanto viene proposto in altri palcoscenici di grande tradizione.
Una nota di particolare merito va all’allestimento e ai costumi curati da Kevin Knight: suggestiva la scelta delle scenografie rigorose nell’esaltazione delle linee geometriche, eleganti nella resa finale grazie al sapiente dosaggio delle luci.
Insomma, uno spettacolo di tre ore e mezza letteralmente volate via con quella leggerezza che solo le storie, semplici e ben raccontate, sanno ancora regalare.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 febbraio 2006 - 1210 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"