Trenitalia presenta alla Regione i criteri del nuovo orario

Modalità e criteri attuativi del nuovo orario ferroviario, che entrerà in vigore, a settembre, con il nuovo anno scolastico. Lo studio del progetto è stato presentato ieri, in Regione, da Trenitalia. All’incontro hanno partecipato il responsabile del trasporto regionale Marche, Claudio Teti, e Danilo Antolini, della direzione regionale. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
La Regione era rappresentata dall’assessore ai Trasporti, Pietro Marcolini, dall’arch. Pasquini, dalle dott.sse Ripa e Ciccola. Erano presenti anche rappresentanze delle Province, dei sindacati di categoria, delle associazioni dei pendolari, dei consumatori.
“Si è scelta una modalità operativa diversa dagli anni scorsi”, spiega Marcolini, “quando Trenitalia presentava in autunno il nuovo orario alla Regione e questo, soltanto successivamente, veniva divulgato agli altri soggetti interessati. Ora, proprio perché tutti possano essere coinvolti nella costruzione dell’orario, viene attivato un iter più trasparente e partecipato, in cui è possibile valutare le proposte e, contemperare, le diverse esigenze dei gestori e dei fruitori del traffico ferroviario, regionale e nazionale”.
Durante l’incontro l’assessore ha ricordato le modalità con cui la Regione ha approntato la delibera per il riconoscimento del bonus mensile di abbonamento gratuito ai pendolari e ha ribadito la contrarietà ai ventilati tagli o ai recuperi chilometrici sui servizi considerati a bassa redditività (come le linea Fabriano Pergola, Civitanova Albacina), sottolineando, invece, la necessità di un’integrazione dei sistemi di trasporto gomma-ferro che possa consentire la realizzazione di un orario regionale unico.
Il prossimo appuntamento del Tavolo di monitoraggio sulla vertenza Marche con le Ferrovie è previsto nella prima decade di marzo, dopo l’appuntamento nazionale di tutte le Regioni con i vertici delle Ferrovie dello Stato, del 1° marzo, in cui si potrà valutare la proposta operativa riferita al rinnovo del materiale rotabile e del personale viaggiante.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 febbraio 2006 - 1230 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"