Presto on line la quarta edizione del volume Le Marche in cifre

Sarà presto consultabile on line la quarta edizione del volume “Le Marche in cifre”, ideato e realizzato dal Sistema informativo statistico della Regione Marche. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
Un volume conciso, immediato e comunicativo. Come ha spiegato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, la pubblicazione fornisce un quadro statistico della realtà marchigiana nei suoi principali aspetti e valori, offrendo un valore aggiunto rispetto alle precedenti edizioni in quanto gli indicatori sono proposti secondo tre delle linee guida del programma di governo regionale: sicurezza, sviluppo e ambiente. Un percorso stimolante che passa dalla sicurezza sociale per la salute sul lavoro e sul territorio allo sviluppo economico civile e culturale ed ancora all’ambiente, difeso e valorizzato per viverci e crescerci.
L’intento, come sottolinea ancora il presidente Spacca, è di fornire uno strumento didascalico, sintetico e immediato a quanti vogliano soddisfare esigenze di conoscenza della realtà locale anche raffrontata a quella nazionale. E i dati indicano che nelle Marche la popolazione sta progressivamente aumentando (nel 2004 i residenti erano 1.518.780), e si vive più a lungo rispetto al resto d’Italia. Aumentano anche gli stranieri residenti provenienti principalmente dall’Europa centro orientale e secondariamente dall’Africa. In crescita anche il Pil annuo procapite, le famiglie spendono però in media mensilmente 2456 euro, con una variazione del +1,1% dal 2002 al 2003. La maggior parte delle spese riguardano l’abitazione, seguita dai prodotti di genere alimentare e dai trasporti. I marchigiani amano poi spendere per spettacoli e manifestazioni sportive. La percentuale, in questo settore è leggermente superiore alla media nazionale; al primo posto figurano le attività cinematografiche, seguite dalle attività teatrali e musicali e, infine, dalle manifestazioni sportive.
La pubblicazione “Le Marche in cifre”, redatta sia in italiano che in inglese, sarà consultabile e scaricabile in formato Pdf dal sito www.sistar.marche.it a partire dal 15 marzo 2006.
Per averne copia si può contattare Stefania Baldassari allo 071/8063569 oppure fare richiesta per posta elettronica inviando una mail a funzioneSIStatistico@regione.marche.it.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 febbraio 2006 - 1189 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"