counter

29 dicembre 2006

...

Proseguiamo lo speciale "ricettario" dedicato ai menu di Natale. Oggi iniziamo con le ricette dedicate al Capodanno. Iniziamo con un classico: il cotechino ma secondo una ricetta leggermente rivisitata.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


...

La Caritas Diocesana di Fano rileva ormai da tempo, nel proprio territorio, un significativo disagio sociale presso fasce di persone e di famiglie chiamate a sostenere impegni finanziari inderogabili e superiori alle capacità economiche immediate.

dalla Caritas Fano
www.caritasmarche.it




...

Dicembre fortunato per Matteo Greco, il cantautore di Falconara Marittima che dopo il successo estivo del singolo “Telo Mare”, seguito dal “Telo Mare Tour” ha presentato la versione radio-edit del nuovo singolo “Oggi non vado a scuola”, brano già contenuto nell’album intitolato “Giornate d’inverno” uscito a giugno 2006 prodotto e distribuito dalla distribuzione Mami Music.

da Mamimusic





28 dicembre 2006



...

Periodicamente ritorna la polemica sui videogiochi violenti. E’ un tema da tenere in considerazione, occorre farlo tuttavia con equilibrio, senza sottovalutare né sopravvalutare gli effetti che questo nuovo strumento ludico può arrecare.

di Massimo Bellucci
Esperto di politiche giovanili
bellof3@tiscali.itt




...

Il 29 e 30 dicembre dalle ore 15 alle ore 20 in ben 13 musei del territorio fanese (Barchi, Cartoceto, Fano, Fratterosa, Frontone, Mondavio, Mondolfo, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Orciano, Pergola, San Costanzo e Sant'Ippolito) avrà luogo l'iniziativa di accoglienza turistica “Aperitivo d'arte”, organizzata dal sistema turistico locale “Marcabella” in collaborazione con l'associazione “Viandanti dei sapori”.

dal Comune di Fano
www.comune.fano.ps.it



...

La Regione Marche - assessorato alla Conoscenza, Istruzione, Formazione e Lavoro - ha aderito al protocollo di intesa per il settore calzaturiero sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione, il Ministero del Lavoro, il Ministero dell’Università e Ricerca Scientifica, le Regioni, Confindustria, ANCI, CGIL-CISL-UIL, Filtea CGIL – Femca CISL – Uilta UIL, per realizzare il Piano formativo nazionale integrato per il settore calzaturiero, destinato a sostenere, in un settore in crisi, la qualificazione delle risorse umane, lo sviluppo dei servizi, l’avvio di sistemi di integrazione e di alleanze con altre imprese.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

Alla vigilia di Natale sono tornati in Cina i dodici studenti e i loro accompagnatori che all’inizio di dicembre erano giunti a Macerata per vivere un’esperienza di studio di due settimane nell’ambito del progetto “Il gelso bianco”, sostenuto dalla Provincia e finalizzato a creare un rapporto di scambio culturale fra scuole del maceratese e istituti scolastici cinesi.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it



...

Venerdì 22 dicembre durante un presidio di protesta davanti al consolato della repubblica Messicana ad Ancona è stato consegnato al console un appello firmato da oltre 300 membri di associazioni, movimenti e società civile di Ancona e di tutta la regione Marche.

da Ya Basta! Marche


...

Il Servizio attività e beni culturali, sport, marchigiani nel mondo – Posizione di Funzione sport, tempo libero, caccia e pesca sportiva - ha indetto una selezione pubblica per titoli per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo sviluppo del sistema informativo territoriale e le attività di supporto all’Osservatorio Faunistico Regionale.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

In una società multietnica, ancor di più in una città di mare come Ancona, considerata un ponte dall’occidente all’oriente, è sempre più importante sensibilizzare i cittadini a far conoscere e apprezzare la dimensione culturale, l’arte e le tradizioni di paesi ormai a noi vicini e allo stesso tempo lontani, come lo sono quelli dell’est europeo.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it



...

Grande attesa per la terza serata del Raccomandati Festival, il concorso gratuito per band emergenti che anche il 28 dicembre si terrà al Dazebao di Ancona.

da Raccomandati Festival



...

Nel 2007 i marchigiani non troveranno tasse regionali aggiuntive. Potranno contare sulla riconferma degli stanziamenti dedicati alle politiche sociali e al sostegno delle attività produttive e su maggiori investimenti per l’edilizia scolastica e l’ammodernamento di importanti infrastrutture.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it




...

La Provincia di Macerata ha prodotto il suo primo Bilancio sociale. La rendicontazione, illustrata al pubblico nella sala del Consiglio provinciale, è relativa al 2005: contiene le cifre di quanto è stato speso, di come è stato speso e i risultati raggiunti con le risorse investite nei vari campi di competenza.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


23 dicembre 2006

...

Proseguiamo lo speciale "ricettario" dedicato al menu di Natale. Conservate tutte le ricette e alla fine otterrete quattro succulente portate per fare un figurone con i vostri ospiti. Oggi arriviamo al dolce e vi suggeriamo un'alternativo ai soliti panettoni e pandori.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione



...

Ho appreso che nella serata di ieri il ministro Fabio Mussi ha firmato il decreto di statalizzazione dell’Università degli Studi di Urbino.

da Franco Corbucci
sindaco di Urbino



...

Ancora tanta gente e tanta bella musica al Dazebao di Ancona, dove giovedì 21 dicembre si è tenuta la seconda serata del Raccomandati Festival, un concorso tutto gratuito per band emergenti organizzato da Matteo Greco, Andrea Pierini, Marco Bianchella e Vanessa Chiappa, 4 ragazzi di Falconara a e Senigallia che vogliono rilanciare la musica live nei locali della nostra regione.

da Raccomandati Festival


22 dicembre 2006

...

Ogni anno l’arrivo delle feste preoccupa molte persone per le ripercussioni che l’alimentazione più ricca potrà avere sul peso.
Le strategie pensate e messe in pratica dalle persone sono veramente variegate, a volte valide, altre inutili o addirittura dannose.
Vediamo insieme come comportarci per vivere con piacere lo stare a tavola anche e soprattutto nei momenti di festa.

di Beatrice Sartini - Dietista
beatricesartini@katamail.com



...

La Pershing, insolito teatro per una sera, e gli studenti dell'Istituto “A. Olivetti” di Fano, coniugano cultura e industria – arte e tecnica, rendendo possibile il sogno di Adriano Olivetti, industriale e utopista.

da Istituto professionale Olivetti