counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

12 dicembre 2006



...

Tredici giorni in mezzo all’Atlantico e una impresa che rende orgogliosa tutta la città. “Con il piazzamento al vertice della categoria “Cruising classe A” e con un onorevolissimo quattordicesimo posto nella classifica assoluta – ha commentato il sindaco Fabio Sturani - l’equipaggio di Woodpecker III ha trionfato nell’Atlantic Rally Cruisers sventolando i gagliardetti della flotta del Conero.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


...

Saranno i bellissimi locali della chiesa di Sant’Agostino (in via Cialdini, ad Ancona) ad ospitare nel periodo pre-natalizio,la mostra fotografica “Frammenti dell’anima e della mente” organizzata dall’AMBALT (Associazione Marchigiana Bambini Affetti da Leucemia e Tumori) in collaborazione con la Marina Militare.L’inaugurazione avverrà domenica 10 dicembre alle ore 10 alla presenza dei rappresentanti dell’Ambalt e dell’autore.

dal Centro Servizi Volontariato
www.csv.marche.it




...

Corto Dorico, concorso nazionale per cortometraggi, quest’anno raddoppia. Saranno infatti due le serate di proiezioni e dibattiti, presso il Teatro Sperimentale di Ancona.

da Centro Servizi per il Voontariato




...

Con 1750 voti, il cortometraggio Sei mia del giovane regista fanese Raffaele Di Placido si è aggiudicato il primo premio al Net Indipendent Film Festival, la manifestazione totalmente virtuale e realizzata dalla Caro Film Cinecittà Studios di Roma per promuovere la circolazione e la visione gratuita delle opere del Cinema Indipendente.

da festival N.I.F.F.





...

Si è svolto a Portonovo il convegno “La caccia: tradizioni e sfide del futuro”, un’interessante iniziativa organizzata dalla Regione Marche, con l‘intento di far discutere tutti gli enti interessati, Regione, Province, associazioni venatorie, agricole e ambientaliste sulle tematiche legate all’attività venatoria.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it




...

Sarà Urbino a ospitare la presentazione della dodicesima Relazione sullo stato della montagna italiana, redatta dalla Segreteria del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) e dal Comitato tecnico interministeriale per la montagna (Ctim), su indicazione della presidenza del Consiglio dei ministri, del ministero per l'Ambiente e Tutela del Territorio, e dell'assessorato per le Politiche della Montagna della Regione Marche.

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.pu.it




11 dicembre 2006

...

La Società Sportiva Total Combat Wrestling ha inaugurato la prima scuola di wrestling nella regione Marche: si tratta di una conquista storica per una regione che vanta un grandissimo numero di appassionati, per lo più giovanissimi, di questa spettacolare disciplina e che ha avuto l’onore di ospitare per ben tre volte i migliori atleti del mondo negli spettacoli della World Wrestling Entertainment.

da Fabio Fuligni



...

Questa settimana, il contributo della mamma che riportiamo tratta del problema della pulizia dei giardini pubblici, dominio spesso incontrastato di persone maleducate e scarsa coesione sociale.

A cura dell’AGE di Senigallia
www.familyspace.splinder.com


...

Elena Coppari, di Ancona, e Dario Folchi, romano, si sono aggiudicati l’ultima tappa eliminatoria della selezione per giallisti promossa da Porsche Italia.
E adesso la finale.

da Porsche Italia


...

Sulle note di un crescendo rossiniano, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca ha consegnato questa mattina, nelle fasi finali della Giornata delle Marche, il “Picchio d’Oro” a Francesco Bellini, l’imprenditore farmaceutico e scienziato canadese, nato ad Ascoli Piceno 60 anni fa e del quale l’attore Luca Violini ha letto il curriculum. “Una vita che potrebbe essere un soggetto da film- come ha sottolineato la conduttrice della Giornata-Paola Saluzzi.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

Martedì 12 e mercoledì 13 dicembre la stagione 06-07 del Teatro Sanzio di Urbino - realizzata dal Comune di Urbino / Assessorato alla Cultura e Turismo e dall’Amat – propone La lunga notte del dottor Galvan con Neri Marcorè – beniamino del pubblico televisivo per la sua recente interpretazione di Papa Luciani nella fiction trasmessa da Rai Uno - per la regia di Giorgio Gallione.


...

Un calendario per beneficenza, la cui esposizione avverrà attraverso una mostra prevista presso la Biblioteca Benincasa a partire dalla prossima settimana. E’ questa l’iniziativa di fine anno promossa dalla Fondazione Salesi in collaborazione con il Comune di Ancona.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


...

Mercoledì 13 dicembre 2006 alle ore 10,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Ancona la Fondazione Cesar e il Consiglio Regionale Unipol delle Marche consegneranno, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle altre istituzioni, “Le Chiavi del Sorriso”, un riconoscimento dedicato ai piccoli gesti di solidarietà.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it


...

Prenderà il via con i primi incontri tecnici previsti nei prossimi giorni il progetto di ricerca “Atlante Erpetologico Sibillini”, coordinato da David Fiacchini.
Il progetto, di durata triennale, è stato autorizzato dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini e prevede l’avvio delle attività di campo (con il censimento delle specie di Anfibi e Rettili dell’area protetta) già a partire dalla primavera 2007.

da David Fiacchini
biologo




...

Lunedi 11 Dicembre ore 11 nell'Aula 1 della Facoltà di Scienze della Comunicazione in Via Don Minzoni 20, Fabrizio Tropeano presenterà la lezione/esercitazione: La Traduzione dell'Opera Filmica nel Medium Videoludico.

dall'Università di Macerata
www.unimac.it



...

Dopo la festa popolare sulla Grand Place, le Marche hanno incontrato i rappresentanti dell’Unione europea e le autorità belghe nella suggestiva cornice del Concert Noble di Bruxelles, alla presenza del Principe Laurent, terzogenito della Casa Reale, figlio del re Alberto II e della Regina Paola del Belgio.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it