counter

22 novembre 2006



...

Verrà attivata nel mese di gennaio, al rientro dalle vacanze di Natale, una nuova sezione all’asilo nido comunale “Il giardino delle meraviglie” di via Foglia (vicino al centro commerciale “La fontana”), che sarà frequentata da sei bambini sui 42 che erano in lista d’attesa in tutta la città all’inizio dell’anno scolastico (numero poi diminuito, come ogni anno, dopo il periodo di “ambientamento”, che determina alcune rinunce).

dal Comune di San Benedetto del Tronto
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it






...

Si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo del Popolo un incontro convocato dal sindaco in merito agli episodi di violenza che negli ultimi mesi hanno coinvolto alcuni giovanissimi anconetani e di cui l’opinione pubblica è venuta a conoscenza negli ultimi giorni.

dal Comune di Ancona
www.comune.ancona.it





...

Oggi vi proponiamo la ricetta di un primo a base di pesce, dal gusto particolarmente delicato e facile da realizzare.

Tiriboco Grandi Cucine vi invita alla lettura di Cooking Academy.


di Redazione


...

Si terrà il 23 novembre ad Ankara presso la National Library il quarto appuntamento dell’iniziativa “Giornate Studio Mediterranee su Qualità e Sicurezza Alimentare” organizzata dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC).

da IMC



...

La Regione Marche sta puntando molto sulla destagionalizzazione dei flussi turistici, dedicando sempre maggiore attenzione e impegno nell’attività promozionale, alle forme di turismo che meglio si coniugano con i periodi di bassa stagione: scolastico, enogastronomico religioso e soprattutto culturale.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

Spostare l’interesse dell’Unione Europea verso il sud-Est, dall’area del Mar Baltico, a quella balcanica, per accompagnare un processo di sviluppo che guarda a est, verso i Paesi dell’ex Iugoslavia, la Russia, i Paesi Asiatici, la Cina in particolare, insomma la rotta di Marco Polo.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


21 novembre 2006


...

Gianluca Morbidelli Due giovanissimi morti, un terzo in agonia. E’ il terribile bilancio dell’ennesima strage del sabato sera. Miracolosamente illeso un quarto ragazzo a bordo della Bmw che si è schintata lungo le strade del senigalliese. Piangono le proprie vittime i paesi di Arcevia (in particolare la frazione di Palazzo) e di Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona. Michele Santini

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it



...

Si avvicina l'appuntamento con l'unica tappa marchigiana dell'INFACCIA TOUR2006 di Piero Pelù, giovedì 23 Novembre alle ore 21,00 al PalaBaldinelli. Appuntamento poi anche il 3 Dicembre, dalle ore 17,00, con la giornata dei Giovani "RockNoStop".

Leggilo su Vivere Osimo


...

Dopo il grandioso successo di Giuliano Palma e i Bluebeaters annunciato un altro nome di punta al music club anconetano: anche FABRI FIBRA arriva al Barfly. Il più trasgressivo rapper d’Italia salirà sul palco il 23 dicembre Prossimo appuntamento live con i Funkoff il 25 novembre.

Leggilo su Vivere Osimo



...

Domani torna la dodicesima edizione della Festa dell'albero promossa in tutt'Italia da Legambiente: il tradizionale appuntamento con la giornata dedicata al “rinverdimento” di alcune aree cittadine, che è al tempo stesso un modo efficace per puntare l'attenzione sull'azione anti-CO2 del patrimonio arboreo.

di Legambiente Marche
www.legambientemarche.it


...

Da extracomunitario ben collaudato (è da parecchi anni che sto in Italia) vivo sulla mia pelle parecchi dei disagi che l'immaginario collettivo (occidentale ma anche orientale) suppone che un immigrato debba vivere.
Forse inconsciamente me li vado a cercare io stesso, d'altronde sono ingredienti necessari per quella storia che ogni buon immigrato e, più in generale, ogni uomo di mondo (o chi vuole passare per tale) si racconta, sogna di raccontare o, come non di rado accade, sciorina non appena ne ha l'occasione.

da Mohamed Malih
Immigrato



...

Muci: "Abbiamo accolto con piacere le oltre mille firme consegnate nei giorni scorsi, con cui i familiari degli ospiti non autosufficienti della Casa Albergo chiedono all’Amministrazione comunale di procedere speditamente sul progetto del Centro Anziani Padiglione".

dal Comune di Urbino
www.comune.urbino.pu.it





...

Quest’anno si celebra la seconda edizione della Giornata delle Marche, una ricorrenza che cade il 10 dicembre, voluta dalla Regione per far riflettere tutti i marchigiani residenti sul territorio, in Italia e all’estero, sui valori umani, etici e culturali che caratterizzano la loro storia e, forti di questo bagaglio, aprirsi al futuro e al mondo.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it




20 novembre 2006

...

Educare bambini e adolescenti al buon uso del denaro non è certo cosa semplice! Se si considera poi che, anche in quest’ambito, l’educazione realmente efficace è soltanto quella dell’esempio degli adulti, la questione si fa ancor più complessa.

A cura dell’AGE di Senigallia
www.familyspace.splinder.com


...

Il teramano Alfredo De Dominicis con il navigatore toscano Massimo Daddoveri vince la decima edizione del Rally delle Marche. L’equipaggio della Subaru Impreza GB Motors – Scuderia Ateneo si impone con 32”2 di vantaggio sulla coppia veneta composta da Mauro Trentin e Flavio Zanella a bordo della Mitsubishi Lancer Tecno Junior – Rubicone Corse.

da Enzo Branda


...

Il primo passo è ammettere di essere malati, di dipendere dall’alcol, una svolta difficile ma se si ha al fianco un gruppo di sostegno il percorso verso il recupero di una vita “normale” diventa possibile. Per questo, per far conoscere l’attività del Gruppo Alcolisti Anonimi di Ancona alla cittadinanza e in occasione del 25° anno della sua apertura si terrà il 25 novembre 2006 un convegno dal titolo “Alcolismo e Solitudine” alla Loggia dei Mercanti di Ancona, ore 16.30.

di CSV
Centro Servizi Volontariato Ancona