counter

30 luglio 2006

29 luglio 2006

...

Nel pomeriggio di venerdì Pamela Guiducci è tornata a casa.
E' stata rinchiusa nel carcere di Casablanca in Marocco per 10 mesi, da quando nel camper con cui viaggiava insieme al marito Fabrizio Catalani è stato trovato un carico di droga. "E' stato messo li da un Italiano per distogliere l'attenzione da un carico di maggiore importanza" racconta Pamela.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it



...

Il festival internazionale Civitanova Danza - promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Macerata, Amat, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata e realizzato con il contributo di Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche, Boccadigabbia, Cesare Paciotti, Eurosuole spa e della Manas spa Shoes made in Italy – si trasferisce martedì 1 agosto all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia con il progetto Antiche Danze. Tra storia e rito nell’Anfiteatro Romano di Urbisaglia realizzato in collaborazione con il Comune di Urbisaglia.

da amat


...

Mercoledì 2 agosto verranno nella nostra Regione 150 esperantisti di 26 Paesi diversi. Si tratta di un gruppo dei partecipanti al Congresso Universale di Esperanto che si svolgerà a Firenze, dal 29 luglio al 5 agosto.
I 150 congressisti visiteranno il "Museo Omero", ad Ancona; andranno alla Basilica di Loreto e godranno le piacevolezze offerte da una delle nostre spiagge.

dal Gruppo Esperantista Marchigiano
http://www.laverdapego.it



...

Fino a sabato riprese, anche in elicottero della trasmissione di Rai Uno ‘L’Italia che vai’.
Tra gastronomia, rocche, città d’arte e colori naturali, la puntata in onda ad agosto.




...

La Merini è una delle voci più alte, più forti e personali dal Novecento ad oggi. La sua poesia viene da lontano, dall’ignoto, dal Cosmo. Ed è una poesia intrisa di dolore, di ribellione, di rabbia e di un bisogno spasmodico di Amore. Del resto, il suo canto è principalmente un canto d’amore, di desiderio, dove le tendenze mistiche sono quasi sempre presenti.

di Sferisterio Opera Festival
www.sferisterio.it


...

Due Turandot a confronto. Domenica 30 luglio sarà il giorno della sfida tra Ferruccio Busoni e Giacomo Puccini. La prima opera andrà in scena, in forma concertante, alle 18 al teatro Lauro Rossi, diretta da Daniele Callegari, mentre quella del toscano Puccini sarà sul palco dello Sferisterio alle 21, con la regia, i costumi e la scenografia di Pier Luigi Pizzi.

da Sferisterio Opera Festival
www.sferisterio.it


28 luglio 2006

...

Si è tenuto a Piediripa, nella sala conferenze della Provincia, il primo dei tre seminari di formazione per i giovani ammessi al programma “Leonardo – European Work Training”, che prevede la concessione di 50 borse per sostenere stage di formazione della durata di 13 settimane in un Paese dell’Unione europea.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

Mercoledi' sera presso il campo centrale del circolo tennis di Villanova di Montemaggiore al Metauro su superficie in terra battuta, è andato in scena l'epilogo della quarta tappa dell'Uisp Open Tour 2006, circuito Uisp lega tennis marche, organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Valmetauro Libertas.








...

Da Urbania, passando per Lamoli, San Sepolcro fino a Faenza, una proposta di viaggio nell’Italia centrale alla scoperta del più grande giacimento di terrecotte e visita a musei e luoghi ricchi di storia e cultura.

da Museo Civico di Urbania


...

Anche la CIA prov/le di Ancona si unisce al fronte contrario al “vino con i trucioli”, che minaccia, se non saranno assunte rigorose misure a livello europeo, i viticoltori, naturalmente anche marchigiani, che adottano il tradizionale metodo della “barrique” e sono impegnati in un costante miglioramento della qualità del prodotto come dimostrano gli innumerevoli e prestigiosi riconoscimenti internazionali.

dalla CIA Provinciale Ancona
ancona@cia.it




...

Il 28, 29 30 luglio, nell’ambito della VII edizione di “Scolpire in piazza”, a Sant’ Ippolito (PU), in Vicolo dell’Arte, si terrà la mostra: “Materia Svelata”.

dagli Scalpellini


27 luglio 2006

...

Da ieri, mercoledì 26 luglio, sessantadue dipendenti della Provincia di Macerata usufruiscono, a prezzi ridotti, degli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico, urbano ed extraurbano, per compiere così quotidianamente il loro tragitto casa-lavoro, e viceversa, lasciando in garage la propria auto.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it



...

Le telecamere della trasmissione di Rai Uno ‘L’Italia che vai’, solitamente in onda del palinsesto invernale il sabato pomeriggio, approdano a Sant’Angelo in Vado. Domani mattina gli obiettivi saranno puntati sulla gastronomia e prodotti tipici del Montefeltro. Il servizio sarà condotto dal celebre gastronauta, Davide Paolini.

dal Comune di Sant'Angelo in Vado
www.comune.sant-angelo-in-vado.ps.it/


...

Calciopoli, i furbetti del quartiere, Vittorio Emanuele, Marco Mancini l'uomo del Sismi arrestato per Abu Omar, tutte vicende tra loro diverse ma unite da un denominatore comune: tutti sono stati intercettati e le loro conversazioni poi pubblicate sui giornali.

di Corrado Canafoglia
Presidente Codacons Marche




...

Irish Fusion nasce dieci anni fa dall’incontro fra il linguaggio musicale tradizionale irlandese e quello metropolitano. E’ l’unione fra gli italiani Birkin Tree e quattro musicisti irlandesi che insieme hanno costruito uno spettacolo all’insegna della fusion, di originali commistioni fra musica irlandese, folk e jazz, in cui si incontrano le ballate tradizionali, le ‘jigs’ dell’Irlanda dell’Ovest con i nuovi linguaggi della città, di Dublino, con i ritmi e i colori metropolitani.

dal Comune di Fermo
www.fermo.net


...

Domani 27 luglio alle 21.15 nel Cortile d’Onore di Palazzo Ducale a Urbino gran finale del Festival di Musica Antica con concerto dedicato al 250° anniversario della nascita del grande musicista.

dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.ps.it



...

In questi giorni si stanno ultimando le operazioni di mietitrebbiatura del grano duro, ma da una prima analisi emerge una situazione tuttaltro che confortevole per le aziende agricole: infatti, viene stimato un calo della produzione del 15-20% rispetto all’anno scorso.

dai Cia Prov.le Ancona


...

Si comincia. Lo Sferisterio Opera Festival sta per iniziare. Alle opere di Mozart, di cui ricorre il duecentocinquantesimo anno dalla nascita, l’onore di aprire la 42^ stagione lirica maceratese.

da Sferisterio Opera Festival
www.sferisterio.it


...

Il "made in Marche" si conferma, ancora una volta, un marchio vincente. Dopo, infatti, la convocazione per i prossimi Europei di Goteborg dello sprinter Luca Verdecchia, della quattrocentista Daniela Reina e della martellista Clarissa Claretti, altri tre marchigiani sono stati chiamati a vestire la maglia azzurra.

da FIDAL Marche