counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

25 luglio 2006

...

Dal 25 luglio al 15 agosto ad Ancona, Castelfidardo, Fermo, la IX edizione della rassegna promossa dal Centro studi Oriente-Occidente, dedicata alla tradizione folk dell’Europa occidentale e atlantica, fra gli ospiti il galiziano Carlos Nunez

dal Centro studi Oriente-Occidente


...

Stasera martedì 25 luglio alle 21 in piazza a Sassoferrato lo spettacolo con Paolo Notari, Umberto Piersanti, Ruben Bisognin, Federico Lenci e Marinella Mazzoni

da Festa Italiana






...

Sulla pedana dei Tricolori Juniores e Promesse dello Stadio “Guidobaldi” di Rieti, Edoardo Vanni (ASA Ascoli) è stato il protagonista del salto triplo, una delle gare più emozionanti e tirate di tutta la rassegna.

da Fidal Marche



...

Concerti esibizione pomeridiani di Musica Antica nei luoghi simbolo di Urbino. Stasera 25 luglio alle 21.15 Cortile d’Onore di Palazzo Ducale Ensamble Zefiro

da Musica Antica


...

In un'unica tornata d'asta, la Provincia di Macerata ha proceduto alle operazioni di appalto di lavori su due delle principali strade del maceratese: la 77 “val di Chienti” e la 361 “Septempedana”, entrambe arterie ex statali trasferite nel 2001 dall’Anas all’Amministrazione provinciale.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it



...

Si trova nella campagna di Treia, in provincia di Macerata, immerso nel verde di un’azienda agricola interamente biologica da 20 anni, il ristorante agrituristico “Locanda Rio Chiaro”, il primo ristorante agrituristico delle Marche che ha ottenuto la certificazione secondo regole che premiano l’attenzione per i prodotti di qualità del territorio provenienti da aziende agricole locali a loro volta certificate.

da Istituto Mediterraneo di Certificazione


...

La musica contemporanea scritta dal compositore e contrabbassista maceratese Stefano Scodanibbio, l’applicazione di nuove tecnologie elettroniche e digitali, la presenza scenica di soli attori-bambini, la danza e una struttura narrativa particolare fanno dell’opera “Il cielo sulla terra” un progetto creativo aperto a più discipline, una sorta di laboratorio interdisciplinare di “teatro musicale”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it



24 luglio 2006

...

Dal 25 luglio al 15 agosto ad Ancona, Castelfidardo, Fermo, la IX edizione della rassegna promossa dal Centro studi Oriente-Occidente, dedicata alla tradizione folk dell’Europa occidentale e atlantica, fra gli ospiti il galiziano Carlos Nunez

da Paola Cimarelli


...

ARGO – Rivista d’Esplorazione, Edizioni Pendragon e l’Associazione Culturale «Nuove Argonautiche» di Bologna, in collaborazione con l'ARCI – Nuova Associazione di Ancona e con il Centro Servizi per il Volontariato di Ancona, presentano: Il mondo visto da me che sono (o che vi risulto?) pazzo.
Lunedì 24 luglio 2006 ore 21.30 presso il Lazzabaretto - Mole Vanvitelliana - Banchina Giovanni da Chio, 2 Ancona (AN).
Ingresso gratuito.

da Nie Wiem
www.niewiem.org


...

Lunedì 24 luglio alle 21.15 nella Sala dei Banchetti di Palazzo Ducale di Urbino un nuovo concerto del ricco calendario della 38° edizione del Festival Urbino Musica Antica.



22 luglio 2006

...

Inaugurerà stasera il nuovo locale per scambisti costruito ad Ancona, denominato: "La vie en rose". Numerose le proteste da parte dei residenti, e minacce a uno di essi da parte del presidente della Federsex.






...

"Cinque anni fa a Genova il summit degli 8 padroni del mondo incontrò per l’ennesima volta la strenua opposizione dei movimenti contro la globalizzazione neoliberista".

da C.S.A. Mezza Canaja


...

Sta per iniziare una nuova avventura in azzurro per i tre neo-campioni italiani Luca Verdecchia, Daniela Reina e Clarissa Claretti che, ieri, sono stati ufficialmente convocati a far parte della Nazionale in partenza per l’appuntamento clou della stagione: i Campionati Europei in programma a Goteborg dal 7 al 13 agosto.

da Fidal Marche




21 luglio 2006

...

Dal 25 luglio al 15 agosto ad Ancona, Castelfidardo, Fermo, la IX edizione della rassegna promossa dal Centro studi Oriente-Occidente, dedicata alla tradizione folk dell’Europa occidentale e atlantica, fra gli ospiti il galiziano Carlos Nunez (nella foto).

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

È diventato ormai l’evento dell’estate di Colbordolo e di tutti i comuni di Pian del Bruscolo (e non solo). Torna anche quest’anno, con il suo carico di ritmo, creatività e allegria, la “Fiesta globàl”, ovvero il “Festival delle arti globali”, meglio ancora il meeting dei giovani, pronto a “esplodere” nella zona industriale di Talacchio, presso il parco AVIS, sabato 5 e domenica 6 agosto.

da Tribaleggs



...

La Regione Marche ha avviato un percorso di gestione dei rifiuti e sostiene le iniziative che mirano al loro recupero, raccolta e riutilizzo: in questa direzione rientra la tavola rotonda che si è tenuta questa mattina presso la sede regionale dal titolo “IntercettiamOli: raccolta e recupero degli oli vegetali”.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

Tirare le somme del lavoro svolto in questi mesi dalla Regione Marche e dal Gruppo FS per risolvere le più urgenti problematiche del trasporto ferroviario regionale è stato l’obiettivo della riunione che si è svolta a Roma presso la sede FS in P.zza della Croce Rossa.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

L’Associazione Italiana Genitori (A.Ge.) esprime dissenso e preoccupazione per quanto deciso dall’accordo sindacale che elimina ogni spazio di “libera scelta educativa delle famiglie” nella scuola italiana.

da Alberto Di Capua
Associazione Genitori


...

Venerdì 21 luglio alle 18 Cortile d’Onore Palazzo Ubaldini di Apecchio presentazione del progetto regionale sul vino sfuso marchigiano.



...

Assalti Frontali live, sabato 22 luglio presso la Terrazza dei Popoli (Giardini Diaz) a Macerata, all’interno dell’evento di presentazione del progetto dell’Ambasciata dei Diritti.

da Glomeda Comunicazione