counter

17 luglio 2006

...

Vince la bella fermana la gara di Miss Italia tenutasi ieri a Sant’Angelo in Vado In giuria Paolo Notari (Rai 1), Tonino Carino, l’imprenditore Fabio Pedini. La serata presentata da Susanna Hukstep.

dal Comune di Sant'Angelo in Vado


...

Si è concluso il 13 luglio scorso il confronto avviato dall’assessore alle politiche sociali, Marco Amagliani, con i protagonisti delle politiche sociali regionali impegnati ad applicare i principi e le prassi del Piano sociale regionale approvato dal Consiglio regionale già nell’anno 2000.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


...

La scuola è finita, ma per le giovani leve dell’atletica marchigiana l’impegno in pista continua anche d’estate. Manca, infatti, appena una settimana ali Campionati Italiani Juniores di Rieti e tanti sono gli atleti che, sabato scorso, in vista dell’appuntamento tricolore, sono venuti a Macerata a caccia del crono o della misura giusta.

da FIDAL Marche
Federazione Italiana di Atletica Leggera



...

La Rosati Macchine Agricole sita lungo la strada provinciale Arceviese di Senigallia al km.9,5 si fa promotrice dello sbarco di uno sport nuovo e originale in arrivo direttamente dagli Usa: il Tractor Pulling.

di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it


...

Spettacolo grandioso per l’inaugurazione della ritrovata Rotonda a mare. Un pubblico paragonabile solamente a quello dei festeggiamenti della finale mondiale ha gremito sabato sera la piazza della Libertà e ha seguito col naso all’insù una performance visiva e musicale di eccezionale livello.

di Fabrizio Chiappetti
direttore@viveresenigallia.it


...

A poche ore dalla ratifica di ciò che è ormai noto come il Patto per lo sviluppo, il presidente della Federazione regionale delle piccole e medie imprese, Gianni Muratori, ha voluto comunque sottolineare la parte positiva dell’intesa, anche se non tutti i punti focali che la Confapi Marche aveva individuato, sono stati completamente accolti.

da In3 Comunicazione


...

Il supergruppo di 11 musicisti italiani ed irlandesi apre la IX edizione della rassegna musicale promossa dal Centro studi Oriente-Occidente, dedicata alla tradizione folk dell’Europa occidentale e atlantica.

da Paola Cimarelli


...

Le Commissioni riunite V Bilancio e VIII Ambiente hanno avviato il 14 luglio 2006, l’esame della proposta di legge “Sostegno e valorizzazione dei piccoli comuni”.
L’on. Massimo Vannucci (Segretario regionale DS Marche), relatore per la V Commissione, ha sottolineato l'importanza della proposta, che affronta e tenta di dare soluzione ad un tema di fondamentale rilievo per lo sviluppo del Paese, quale quello della distribuzione della popolazione sul territorio.

dai DS Marche


15 luglio 2006


...

Un brindisi in anteprima ieri mattina quello offerto dalla Giunta comunale di Senigallia, con la partecipazione dell'ambasciatore Moreno Cedroni, alla stampa e agli operai intenti a sistemare gli ultimi ritocchi al maquillage della Rotonda.


...

Ad appena una settimana di distanza dello splendido poker tricolore dei marchigiani Verdecchia, Reina, Claretti e Capponi, l’atletica torna in pista in due importanti appuntamenti in scena a Macerata e a Fabriano.

dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera
www.fidal.it


...

Venerdì pomeriggio, infatti, ha presenziato all’inaugurazione della mostra, promossa dall’Arci, di Silvia Fiorentino alla Mole vanvitelliana di Ancona.
Credo ci sia bisogno di novità, sperimentazione e freschezza nella cultura del territorio – ha dichiarato Luciano Montesi a conclusione della visita – Silvia Fiorentino e la sua ricerca rappresentano tutto questo”.

da in3 Comunicazione



...

La direzione regionale di “Trenitalia” ha risposto all’assessore provinciale ai Trasporti, Cesare Martini, che nei giorni scorsi aveva segnalato – chiedendone spiegazione – il “caso” di alcuni passaggi a livello rimasti aperti al passaggio del treno, lungo la tratta ferroviaria Civitanova-Fabriano.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it



...

Su proposta del vice presidente della Regione Marche e assessore al Commercio, Luciano Agostini, la giunta regionale ha approvato il bando per la realizzazione di progetti integrati tra Comuni e piccole imprese che operano nei centri storici per lo sviluppo dei Centri commerciali naturali.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it



14 luglio 2006


...

Favole in corso a Macerata nei mesi di luglio e agosto. Da lunedì 17 luglio si va a scuola di favole con Libriamoci Corsi di illustrazione e di scrittura (a cura dell’Ass.‘La fabbrica delle favole’) nelle aule dell’Accademia delle Belle Arti e nei suggestivi locali della Biblioteca Mozzi Borgetti.

da La fabbrica delle favole
www.libriamoci.com


...

Un’altra prima assoluta al festival internazionale Civitanova Danza. Il Teatro Rossini ospiterà sabato 15 luglio (ore 21,30) Cenerentola , una delle fiabe più amate di tutti i tempi, messa in scena da un coreografo di raro talento, Fabrizio Monteverde, e interpretata da una compagnia dotata di stile ed energia, il Balletto di Roma, con la partecipazione straordinaria di Monica Perego.


...

I più giovani hanno appena dodici anni, i più “grandi” quindici. Alcuni di loro fanno atletica già da diverso tempo, altri l’hanno scoperta da poco grazie ai Giochi Studenteschi o ai Centri di Avviamento allo sport delle varie società marchigiane.

dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera
www.fidal.it



...

L’iniziativa di oggi, con l’illustrazione del progetto, rappresenta la sintesi di un percorso realizzato grazie alla collaborazione di enti locali e altri enti pubblici, operanti nel territorio del bacino idrografico. Fondamentale è stata questa cooperazione, come importante l’attività svolta dall’Autorità di bacino interregionale del fiume Tronto, organismo proiettato non solo al rilascio dei pareri amministrativi, ma strutturato per la valorizzazione dell’ambiente attraverso la messa in sicurezza del territorio e in grado di interagire con lo strumento della programmazione urbanistica”.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it



...

La senatrice senigalliese Silvana Amati ha firmato il disegno di legge 23., presentato al Senato nei giorni scorsi“Ho buone speranze che questo disegno di legge venga accolto favorevolmente e celermente dalle Camere per l’importanza della materia che regola e perché con me lo hanno firmato altri senatori di prestigio come Casson, Franca Rame, Russo Spena, Ronchi, Guido Calvi, che condividono con me la convinzione che il capitolo dell’amianto debba essere chiuso al più presto in maniera equa e positiva.

dai Democratici di Sinistra
Direzione Nazionale



...

Simulation of a forest fire”, cioè simulazione di un incendio boschivo. Ecco il motivo che porterà in terra maceratese un bel gruppo di osservatori stranieri, legati fra loro e con la Provincia di Macerata da un progetto comune, il “Si.Pro.Ci.”, che è finanziato dall’Unione europea e ha lo scopo di mettere in rete le esperienze nazionali di protezione civile.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

“Somaro Show” è il titolo della manifestazione in programma sabato sera (15 luglio), a partire dalle 21, promossa in occasione dell’8° edizione della grande kermesse in onore di sua maestà il “Somaro”.

dal Comune di Mercatello sul Metauro


...

Dal 19 al 28 luglio 2006 Urbino, la città marchigiana patrimonio dell’Unesco, celebre per la dinastia dei suoi Duchi dai Montefeltro ai Della Rovere (dal 1400 al 1600), per aver dato i natali a diversi artisti del calibro di Raffaello e Barocci, e per i suo prestigiosi monumenti, ospita la 38° edizione ‘Urbino Musica Antica’.


...

La Provincia di Macerata e i Comuni di Tolentino, San Severino, Treia e Pollenza stanno predisponendo un documento congiunto da sottoporre alla Giunta regionale delle Marche affinché essa “prenda un impegno chiaro e inequivocabile sul ‘No’ all’intesa Stato-Regione per il progetto della Turbogas a San Severino” e, quindi, “segni il definitivo rigetto dell’autorizzazione dell’impianto”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


13 luglio 2006


...

Il topo Federico racconta”, “Il giro del mondo in 5 storie”, “Burattini, fiabe e nani”, “Cappuccetto, il lupo e altre storie”, “Il treno dei desideri”, “Il segreto di Shahrazad”. Sono i titoli dei 6 spettacoli per bambini che, da domani – giovedì 13 luglio – fino a giovedì 17 agosto, verranno rappresentati nelle piazze di 22 Comuni maceratesi.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it



...

Tre volontari italiani (uno psicologo e due medici) sono pronti a partire per la Sierra Leone – il secondo Paese più povero del mondo – grazie a un progetto di solidarietà promosso dall’Avsi (Associazione volontari servizi internazionali) e sostenuto dalla Provincia di Macerata e dai Comuni di Recanati, Camerino, Treia e Macerata (nella foto un momento della presentazione).

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it