Dell'antica tecnica di murare con la sola terra impastata alla paglia restano, nelle Marche, vari esempi, alcuni dei quali estremamente significativi anche nella provincia di Ancona, in particolare lungo le vallate del Cesano, Misa e il Nevola, nello Jesino, fino al confine con la provincia di Macerata. |
![]() |
dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it
www.provincia.ancona.it
EV
“Il topo Federico racconta”, “Il giro del mondo in 5 storie”, “Burattini, fiabe e nani”, “Cappuccetto, il lupo e altre storie”, “Il treno dei desideri”, “Il segreto di Shahrazad”. Sono i titoli dei 6 spettacoli per bambini che, da domani – giovedì 13 luglio – fino a giovedì 17 agosto, verranno rappresentati nelle piazze di 22 Comuni maceratesi. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
La Provincia di Macerata e le aziende di trasporto pubblico locale hanno firmato la convenzione con la quale viene favorito l’uso dei mezzi di trasporto pubblico negli spostamenti casa-lavoro e viceversa dei dipendenti dell’Amministrazione provinciale (nella foto la firma della convenzione). |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
Tre volontari italiani (uno psicologo e due medici) sono pronti a partire per la Sierra Leone – il secondo Paese più povero del mondo – grazie a un progetto di solidarietà promosso dall’Avsi (Associazione volontari servizi internazionali) e sostenuto dalla Provincia di Macerata e dai Comuni di Recanati, Camerino, Treia e Macerata (nella foto un momento della presentazione). |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
Comprare un libro e leggerlo, niente di più semplice. Non è sempre così per tutti: le persone non vedenti, ad esempio, possono sì acquistare libri, salvo poi farseli tradurre in braille a costi proibitivi. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Il risparmio nella spesa e l’esemplificazione dei relativi procedimenti amministrativi, grazie all’utilizzo degli strumenti informatici, è il tema del seminario: “L’e-procurement nel nuovo codice dei contratti pubblici per l’acquisto di beni e servizi”, organizzato dalla Regione Marche, in collaborazione con la Consip S.p.A. e la Azienda unica sanitaria regionale, nella mattinata di martedì 18 luglio 2006 in Ancona (presso il palazzo Leopardi, in via Tiziano n. 44, dalle ore 9.00 alle 14.00). Saranno presenti il vicepresidente della Giunta regionale, Luciano Agostini, l’assessore Ugo Ascoli, il direttore dell’Asur Marche, Antonio Aprile. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Sono state 7.447 le persone che, nel 2005, hanno usufruito dei servizi specifici all’inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro e, di queste, 953, pari al 12,8% del totale, sono state assunte a tempo indeterminato al termine del percorso d’inserimento, secondo la ricerca realizzata da Officina Solidale in collaborazione con la Regione Marche, presentata nella Sala Verde di Palazzo Leopardi ad Ancona durante il workshop “I percorsi di inserimento lavorativo per le fasce deboli: tra mito e realtà”. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Venerdì 14 luglio 2006, alle ore 11, si svolgerà a Macerata, presso il Dipartimento di Scienze Storiche ed Archeologiche dell’Antichità dell’Ateneo cittadino, in piazza Cesare Battisti 1, il Meeting di chiusura del progetto ICARO (Integrated Course of Archaeological Research Overseas) promosso dalla Regione Marche (Servizio Attività e Beni Culturali, Sport, Marchigiani nel Mondo) nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria Interreg III A, Transfrontaliero Adriatico. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
La Rocca di Gradara, luogo di magnifica tradizione storica e artistica, ospiterà per la prima volta un grande schermo per la proiezione di filmati. Si tratta della prima rassegna di cinema storico intitolata Il Medioevo al cinema che ruota intorno all’argomento delle famose battaglie medievali e dei grandi personaggi e eroi del passato. |
![]() |
dal Comune di Gradara Innova
www.gradarainnova.com
www.gradarainnova.com
EV
La costituzione del Comitato nazionale per le celebrazioni del quarto Centenario della morte del giurista ginesino Alberico Gentili ha ricevuto il necessario “via libera” da parte della Consulta dei Comitati Nazionali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. A presiederlo sarà l’Ambasciatore Giuseppe Balboni Acqua. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
Sarà la Provincia di Macerata a ospitare il primo incontro istituzionale tra il nuovo Ministro del Lavoro, Cesare Damiano, e gli assessori al Lavoro di tutte le Province d’Italia. L’occasione è data dall’assemblea nazionale degli assessori provinciali alle Politiche del lavoro che si svolgerà nel pomeriggio di lunedì prossimo, 17 luglio, ad Abbadia di Fiastra. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
Massimo Giletti, volto noto del piccolo schermo, Denny Mendez (nella foto a destra), ex Miss Italia e show-girl, Paolo Notari, presentatore e inviato di Uno Mattina (Rai uno), Tonino Carino, giornalista e inviato di ‘Quelli che il calcio’ (Rai 2), saranno padrini e madrina della serata evento ‘L’officinAia’. |
![]() |
da Italian Fashion
EV
Uno dei “Borghi più belli d’Italia”, Treia, e il territorio della provincia di Macerata ospiteranno per quattro giorni 95 dirigenti provinciali delle Pro loco di tutta Italia. Sono i partecipanti al Corso nazionale di formazione organizzato dall’Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) da giovedì 13 a domenica 16 luglio nella Scuola regionale di formazione per la Pubblica amministrazione che ha sede a Treia. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.macerata.it
www.provincia.macerata.it
EV
Riparte domani sera, alle 21 nella piazzetta di collimato al Castello a Fabriano, il tour estivo dello spettacolo ‘Un poeta tra le canzoni’. Ideato e condotto da Paolo Notari, presentatore e inviato di ‘Uno Mattina’ (Rai 1), lo spettacolo ha come filo conduttore la poesia, canzoni e musica. |
![]() |
dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it
www.provincia.ancona.it
EV
E' un dramma dai contorni ancora tutti da definire quello che si è consumato ieri ad Ancona dove un anziano ha ucciso prima la moglie e poi si è tolto la vita. |
![]() |
di Penelope Pitti
penelope@viveresenigallia.it
penelope@viveresenigallia.it
EV
L’appuntamento è per giovedì 13 luglio alle ore 19.00 presso il centro Extasy di Ancona sud: ”Costruiamo IL Partito Democratico” il tema dell’iniziativa, ne parleranno insieme la senatrice Marina Magistrelli e l’onorevole Franco Monaco parlamentare dell’Ulivo, ulivista della prima ora e tra i più fervidi sostenitori dell’Ulivo come progetto e soggetto che porti alla formazione di un grande Partito Democratico che unisca tutte le tradizioni politiche del campo democratico e riformatore. |
![]() |
dalla Margherita
Ancona
Ancona
EV
La Regione investe in tre poli formativi di eccellenza: sono stati finanziati per l’attività dell’anno 2006 l’Istituto Musicale Pareggiato “G.B. Pergolesi” di Ancona, il centro Tam del Comune di Pietrarubbia e l’Istituto Superiore di Gastronomia Italcook di Jesi. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Si svolgerà venerdì 14 luglio, alle ore 10, nell’Aula Verde di Palazzo Leopardi, sede della Giunta Regionale, ad Ancona, il seminario di presentazione della Carta della vegetazione per la Rete ecologica regionale (REM). |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Rossini, sede della Regione Marche, ad Ancona, la 17a edizione del Festival internazionale del Teatro per ragazzi “I Teatri del Mondo” che si svolgerà a Porto Sant’Elpidio dal 13 al 22 luglio 2006. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Rischio incendio martedì mattina a Palazzo Leopardi, sede della Giunta Regionale, ad Ancona. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Stroncato un traffico di droga con collegamenti, oltre che a Macerata, perfino in Albania. |
![]() |
di Enrico Paolini
redazione@viverelemarche.net
redazione@viverelemarche.net
EV
E’ in pubblicazione all’Albo pretorio della Provincia di Macerata il bando di concorso del Pio Sodalizio dei Piceni per l’anno accademico 2006-2007. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
Esercitazioni pratiche su situazioni di emergenza per i ragazzi dell’oratorio. L’iniziativa rientra nel progetto “Ama te stesso”, messo in capo dall’Age, associazione genitori, con il Centro servizi per il volontariato, ed il coinvolgimento di tre parrocchie: Loreto, Santa Croce e Cappuccini. |
![]() |
da Centro Servizi per il Volontariato
EV
Siglato tra Regione, sindacati, categorie produttive “L’INTESA DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO – Un nuovo percorso di concertazione”, il documento sta alla base delle relazioni tra le parti e promuove una “forte collaborazione per affrontare le sfide che ci attendono e ricostruire la fiducia di imprese e cittadini” |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Sarà molto probabilmente la bella Giulia Montanarini la madrina della finale regionale Marche-Abruzzo del concorso Miss Italia, previsto a Sant’Angelo in Vado sabato prossimo (15 luglio). Nel frattempo sono aperte le iscrizioni al concorso di bellezza made in Italy che farà tappa nella cittadina pesarese grazie a Fabio Pedini, patron dell’azienda Lavanderia Centro Italia. |
|
dal Comune di Sant'Angelo in Vado
http://www.comunesantangeloinvado.it/
http://www.comunesantangeloinvado.it/
EV
È successo poco dopo la mezzanotte, qualche giorno fa: Pasquale Misotti, muratore 39enne, è stato colpito da due coltellate da Agostino Concetto Paluci, 54 anni, anche lui muratore, e giudicato da tutti un tipo tranquillo. |
![]() |
di Enrico Paolini
redazione@viverelemarche.net
redazione@viverelemarche.net
EV
Dal 12 al 16 Luglio, torna la Mostra Mercato Regionale dell'Artigianato Artistico, presso i giardini della Rocca Roveresca di Senigallia. Molti degli artigiani che esporranno durante questa settima edizione sono già delle vecchie conoscenze, ma ci sono anche diverse novità come le terrecotte di Squillace. Un'altra novità per quest'anno saranno i laboratori didattici e creativi per i più piccoli. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
EV
Montelabbate vince il campionato regionale di Croce Rossa. La squadra formata da Roberto De Luca (leader), Rossana Baldelli, Michele Cappuccini, Marco Grilli, Roberto Spinaci e Marco Spinaci, ha vinto la gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa Italiana tenutasi nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno. |
![]() |
da Cri Pesaro e Urbino
EV
Andrà in onda domani sera, martedì 11 luglio, alle ore 21 su Tv Centro Marche lo Speciale del Super Rueda Show, che concluderà definitivamente i quasi cinque mesi di trasmissione e di preparativi per la realizzazione del programma televisivo. |
![]() |
da Chiara Giacobelli
chiaragiacobelli@libero.it
chiaragiacobelli@libero.it
EV
Il prossimo 13 luglio, alle ore 9.30, presso l’Auditorim del Comune di San Benedetto del Tronto (V.le De Gasperi, 124), si svolgerà il convegno “Il Tronto: un parco attrezzato”. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
A dieci anni dalla firma della Carta di Fonte Avellana si impone oggi un rilancio dell'iniziativa, necessariamente preceduto da una riflessione sui nodi che non hanno consentito di raggiungere tutti gli obiettivi né di mantenere costante nel tempo l'attenzione attorno ai problemi della montagna, al punto che alla preoccupazione unanime delle forze politiche sulla necessità di riequilibrio tra i territori montani e costieri non hanno fatto seguito le necessarie risorse finanziarie”. Così l’'assessore regionale con delega ai Territori montani e Politiche per la montagna, Gianluca Carrabs, all’'indomani della Giornata di incontro e confronto, svoltasi venerdì scorso a Fonte Avellana e dedicata proprio alla Carta che dalla località marchigiana prende il nome. |
|
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV