Sarà molto probabilmente la bella Giulia Montanarini la madrina della finale regionale Marche-Abruzzo del concorso Miss Italia, previsto a Sant’Angelo in Vado sabato prossimo (15 luglio). Nel frattempo sono aperte le iscrizioni al concorso di bellezza made in Italy che farà tappa nella cittadina pesarese grazie a Fabio Pedini, patron dell’azienda Lavanderia Centro Italia. |
|
dal Comune di Sant'Angelo in Vado
http://www.comunesantangeloinvado.it/
http://www.comunesantangeloinvado.it/
EV
È successo poco dopo la mezzanotte, qualche giorno fa: Pasquale Misotti, muratore 39enne, è stato colpito da due coltellate da Agostino Concetto Paluci, 54 anni, anche lui muratore, e giudicato da tutti un tipo tranquillo. |
![]() |
di Enrico Paolini
redazione@viverelemarche.net
redazione@viverelemarche.net
EV
Dal 12 al 16 Luglio, torna la Mostra Mercato Regionale dell'Artigianato Artistico, presso i giardini della Rocca Roveresca di Senigallia. Molti degli artigiani che esporranno durante questa settima edizione sono già delle vecchie conoscenze, ma ci sono anche diverse novità come le terrecotte di Squillace. Un'altra novità per quest'anno saranno i laboratori didattici e creativi per i più piccoli. |
![]() |
di Silvia Piermattei
silvia@viveresenigallia.it
silvia@viveresenigallia.it
EV
Montelabbate vince il campionato regionale di Croce Rossa. La squadra formata da Roberto De Luca (leader), Rossana Baldelli, Michele Cappuccini, Marco Grilli, Roberto Spinaci e Marco Spinaci, ha vinto la gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa Italiana tenutasi nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno. |
![]() |
da Cri Pesaro e Urbino
EV
Andrà in onda domani sera, martedì 11 luglio, alle ore 21 su Tv Centro Marche lo Speciale del Super Rueda Show, che concluderà definitivamente i quasi cinque mesi di trasmissione e di preparativi per la realizzazione del programma televisivo. |
![]() |
da Chiara Giacobelli
chiaragiacobelli@libero.it
chiaragiacobelli@libero.it
EV
Il prossimo 13 luglio, alle ore 9.30, presso l’Auditorim del Comune di San Benedetto del Tronto (V.le De Gasperi, 124), si svolgerà il convegno “Il Tronto: un parco attrezzato”. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
A dieci anni dalla firma della Carta di Fonte Avellana si impone oggi un rilancio dell'iniziativa, necessariamente preceduto da una riflessione sui nodi che non hanno consentito di raggiungere tutti gli obiettivi né di mantenere costante nel tempo l'attenzione attorno ai problemi della montagna, al punto che alla preoccupazione unanime delle forze politiche sulla necessità di riequilibrio tra i territori montani e costieri non hanno fatto seguito le necessarie risorse finanziarie”. Così l’'assessore regionale con delega ai Territori montani e Politiche per la montagna, Gianluca Carrabs, all’'indomani della Giornata di incontro e confronto, svoltasi venerdì scorso a Fonte Avellana e dedicata proprio alla Carta che dalla località marchigiana prende il nome. |
|
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
A poche settimane dall’inizio del periodo di fermo pesca, che comporta l’applicazione di una serie di misure tecniche di interruzione della attività di pesca stabilite dallo stesso Governo nazionale, l’assessore regionale alla Pesca, Paolo Petrini, interviene anche a seguito delle polemiche sollevate sia tra gli operatori del settore che tra i consumatori e gli operatori del turismo. “Probabilmente – dichiara Petrini - questo è l’ultimo anno che il fermo pesca prende l’avvio senza un diretto coinvolgimento delle Regioni. Con l’entrata in vigore del nuovo Fondo Europeo per la Pesca (Fep), che per la prima volta prevede un cofinanziamento europeo per il fermo, dovranno essere ridiscussi a tavolino i principi per l’articolazione dello stop dell’attività di pesca, coinvolgendo la ricerca ma anche gli operatori economici della regione. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Osservatori internazionali di Germania, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Spagna e Ungheria, in rappresentanza degli enti che aderiscono al progetto comunitario “Si.Pro.Ci.” – del quale la Provincia di Macerata è “capofila” – giungeranno venerdì nel maceratese per un meeting internazionale, previsto dallo stesso progetto e che comprende un’esercitazione provinciale di Protezione civile. |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
Con un’assegnazione di 948 mila euro, la giunta regionale, riunitasi oggi a Serra De’ Conti nell’ambito degli incontri programmati sul territorio con gli Enti locali, ha approvato un provvedimento fondamentale per dare attuazione al Programma Triennale regionale di informazione, formazione e educazione ambientale 2006-2008. L’atto che stabilisce la ripartizione delle risorse per il 2006 consente, infatti, di dare vita alla Rete territoriale dei Centri di Educazione Ambientale (CEA). |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Un segnale positivo che dimostra la grande vitalità del nostro sistema produttivo in grado di generare nuova imprenditorialità nonostante analisi infauste e la crisi di un comparto che risente della forte concorrenza internazionale: la nascita di una nuova area produttiva rappresenta un vero punto di forza per la comunità che sa reagire concretamente alle difficoltà”. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
“La sintesi positiva delle richieste avanzate alla Giunta regionale, in modo integrato e per priorità, dai sindaci della valle del Misa e Nevola, esemplifica il metodo che l’esecutivo regionale predilige: unificare gli interventi e la capacità progettuale del territorio, facilitando di conseguenza la programmazione amministrativa”. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
La Giunta provinciale di Macerata dedicherà un’apposita seduta ai problemi della disabilità e nell’occasione ci sarà un confronto ampio tra tutti gli assessori e i dirigenti locali dell’Associazione nazionale mutilati ed invalidi civili (Anmic). |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.macerata.it
www.provincia.macerata.it
EV
La giunta regionale ha definito gli interventi finanziari al commercio per la realizzazione di progetti integrati tra i comuni e le piccole e medie imprese operanti nei centri storici. Lo stanziamento totale per l’anno 2006 è pari a 520.566,09 euro, a cui è da aggiungere un ulteriore fondo di 1.089.686,67 euro per un totale complessivo di un 1.610,252,76 euro provenienti dal Fondo statale ed è finalizzato a salvaguardare e riqualificare i centri storici attraverso lo sviluppo e l’incentivazione dei centri commerciali naturali. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Marche, terra di atletica e di campioni. Viene proprio da dire così, alla luce degli entusiasmanti risultati appena ottenuti dagli atleti marchigiani ai Campionati Italiani di Torino. Quattro titoli tricolori, una medaglia d’argento e due di bronzo rappresentano, infatti, un bottino record per la nostra regione che si conferma così un’ottima fucina di grandi talenti. |
![]() |
da FIDAL Marche
EV
Una Sbiciclettata, “per difendere i tuoi diritti di ciclista” come dicono gli organizzatori, quelli di Lupus in Fabula. Che hanno creato Ciclope (Comitato Ciclisti & Pedoni), ed in occasione del lancio del nuovo disco “Flaminia” della Borghetti Bugaron Band, in programma per lunedì 10, vogliono ribadire l’importanza della mobilità a basso impatto ambientale per migliorare la qualità della vita delle persone. |
![]() |
dal CSV
Centro Servizi per il Volontariato - Pesaro
Centro Servizi per il Volontariato - Pesaro
EV
A conferma dell’attenzione del Governo regionale verso la salute pubblica, l’esecutivo ha deliberato i criteri di ripartizione dei fondi previsti per le tecniche di procreazione assistita. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Dal 6 all'8 ottobre 2006, riaprirà i battenti ad Ancona Eco&Equo, la Fiera dell'attenzione sociale ed ambientale, promossa e patrocinata dall’Assessorato all'Ambiente ed ai Servizi Sociali della Regione Marche, dalla RES - Rete di Economia Solidale delle Marche e dall'Ente Regionale per le manifestazioni fieristiche. |
![]() |
EV
È del giudice per le indagini preliminari di Macerata la decisione: Bruno Carletti rimarrà in carcere con l'accusa di tentato omicidio premeditato nei confronti dell'ex-moglie Francesca Baleani. |
![]() |
di Enrico Paolini
redazione@iverelemarche.net
redazione@iverelemarche.net
EV
Il Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche apre le sue porte, martedì 11 luglio, al festival internazionale Civitanova Danza con il progetto speciale Danzare l’arte. |
![]() |
dall'Amat
www.amat.marche.it
www.amat.marche.it
EV
“Nella mia città che ho adottato per desiderio di appartenenza – racconta Silvia Fiorentino, artista eclettica ed estrosa, in una poesia che è l’anima della sua prossima mostra - i vicoli sono stretti grigi, con porfido in equilibrio discese a picco e salite. Dove perdi il fiato sugli scalini”. |
![]() |
da In3comunicazione
www.in3comunicazione.it
www.in3comunicazione.it
EV
È notizia recente il divieto, da parte del Comune di Ancona, sulla raccolta di cozze a causa delle biotossine algali Dsp. |
![]() |
di Enrico Paolini
redazione@viverelemarche.net
redazione@viverelemarche.net
EV
L’assessore provinciale alle politiche del Lavoro, Carla Monachesi, ha chiesto un intervento del Prefetto di Macerata in ordine alle problematiche connesse al fallimento della ditta Comus, proprietaria degli immobili adibiti a sedi e stabilimenti della Sigma Spa, l’azienda di strumenti musicali che ha sede legale a Potenza Picena, con reparto produttivo anche a Martinsicuro (Teramo). |
![]() |
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
www.provincia.mc.it
EV
“Tana Liber Tutti” è il titolo di un progetto curato dai Servizi sociali della Regione, in collaborazione con l’AREM- Associazione Regionale Editori Marchigiani e l’UIC- Unione Italiana Ciechi. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
EV
Cam, Polizia Municipale e Servizio Infrastrutture in campo stamattina per fronteggiare l’emergenza maltempo. La forte pioggia caduta a partire dalle 10.30 circa ha subito messo in moto le attività di controllo del territorio che si sono estese da quartiere a quartiere, dando la precedenza alle zone basse di Falconara e alla spiaggia. |
![]() |
dal Comune di Falconara Marittima
www.comune.falconara-marittima.an.it
www.comune.falconara-marittima.an.it
EV