counter

3 aprile 2006


...

Dario Ballantini, il camaleontico inviato della fortunata trasmissione Mediaset ‘Striscia la Notizia’, sarà a Fabriano la prossima settimana in occasione dell’apertura della sua mostra personale di pittura. L’evento è fissato per mercoledì 5 aprile alle 18.30 nello spazio espositivo ‘Regalobello’ a Fabriano.


...

Un’ottava edizione all’insegna delle novità e del pluralismo quella di Sconcerti. Tredici appuntamenti che abbracciano tanti generi musicali, allargando anche la presenza sul territorio. La rassegna organizzata dall’Arci, infatti, quest’anno uscirà dalla provincia di Ancona per interessare anche Recanati, Macerata, Porto San Giorgio, Grottazzolina, Porto Sant’Elpidio e Senigallia.

da In3 Comunicazione
www.in3comunicazione.it




1 aprile 2006

...

Immaginate di salire su un traghetto nel porto di Ancona e ritrovarvi, alcune ore più tardi sull'altra sponda dell'Adriatico, in Croazia.
E' l'inizio di un viaggio che ci porterà, stato dopo stato, nazione dopo nazione, in tutti gli angoli del mondo.
A farci da guida Vittoria Fiori.

di Vittoria Fiori


...

Il consigliere regionale dei Verdi, Massimo Binci, ha effettuato una rilevazione a livello regionale tramite i Centri per l’Impiego per verificare l’attuazione della legge 68/99 che ha come finalità l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili attraverso servizi di sostegno e di collocamento al lavoro.




...

“I diritti umani non vanno solo riconosciuti, ma debbono essere assunti da ognuno anche come doveri”. E’ uno dei passaggi chiave della conferenza sul tema “Agire la Democrazia” che Roberto Mancini, docente di filosofia teoretica all’Università di Macerata ha tenuto all’apertura del ciclo di incontri che la Provincia di Macerata ha organizzato per ricordare i 60 anni dell’elezione della “Assemblea costituente”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

A causa dell’indisponibilità di Trenitalia, salta l’incontro già stabilito per il 5 aprile, fra la stessa e la Regione Marche per discutere e risolvere le problematiche relative a personale, materiale rotabile, infrastrutture, preliminari alla stipula del contratto di servizio 2006 e molte altre.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


31 marzo 2006



...

Torna, dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa “ItiNarranti”, promossa dalla Provincia di Macerata e dal Sistema turistico “Terre dell’Infinito”, in collaborazione con i Comuni aderenti e la Regione Marche ed organizzata dalla Cooperativa di servizi turistici ambientali “Il grande albero”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.macerata.it


...

L’associazione Alpha, associazione libera portatori di Handicap, organizza un corso di formazione per fornire gli strumenti necessari, le competenze tecniche e comunicativo–relazionali essenziali, per poter operare nel contesto della salute mentale, in termini di prevenzione, sostegno, riabilitazione e cura.

da Csv Pesaro



...

Appuntamento con la grande danza al Teatro dell’Aquila di Fermo. La stagione promossa dal Comune e dall’Amat propone lunedì 3 aprile – come appuntamento fuori abbonamento – i Kataklò con lo spettacolo Livingston.





...

La Regione Marche ha concesso ai Comuni che ne hanno fatto richiesta i contributi per il fondo di sostegno alla locazione relativo all'anno 2005. Il fondo, alimentato con risorse nazionali e regionali, è utilizzato dai Comuni per concedere contributi alle famiglie che, avendo fatto domanda nel 2005, sostengono canoni di affitto elevati rispetto al proprio reddito. La somma liquidata dalla Regione Marche è di € 4.030.488,51.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it



...

La Sinistra giovanile delle Marche promuove per il 5 e 6 Aprile 2006 una mobilitazione incentrata sul primo voto, rivolta , appunto, a coloro che, per la prima volta, si recheranno alle urne il prossimo 9 e 10 aprile.

dalla Sinistra giovanile Marche


30 marzo 2006


...

Nella scorsa edizione di Tipicità, gli Amministratori dei 14 paesi Bandiera Arancione delle Marche, accompagnati dall'Assessore Andrea Infriccioli, loro Referente, hanno visitato lo stand della Cantina Capecci Domenico di Acquaviva Picena.

dal Comune di Acquaviva Picena



...

Volge verso la fine l'annuale stagione silvana e altri imponenti squarci nel paesaggio forestale dell'appennino pesarese ribadiscono che la vecchia selvicoltura stenta a scomparire, malgrado nuove leggi che si professano moderne, malgrado gli appelli ad una maggiore attenzione agli aspetti collaterali che il convegno nazionale del novembre scorso di Acqualagna aveva evidenziato.

dall'Associazione Lupus in Fabula
wwww.lalupusinfabula.it


...

Contraffazione: un problema serio, che va affrontato attraverso un’opera costante di sensibilizzazione per evitare conseguenze pregiudizievoli e lesive di molteplici interessi: tra tutti, il buon funzionamento del mercato, la tutela dei consumatori e l’ordine pubblico generale.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it



...

Un ciclo di conferenze per imparare a capire cosa mangiamo, cosa si intende per dieta equilibrata, quali sono le intolleranze alimentarie, come scegliere l’acqua migliore.
Tutto quanto bisogna conoscere cioè per un’ “alimentazione consapevole”.

dal Centro Servizi per il Volontariato


...

Nasce MONDinRete, non una nuova associazione ma una "rete di organizzazioni" che operano del settore della solidarietà e cooperazione internazionale e che hanno deciso di collegarsi in un coordinamento.

dal Centro Servizi per il Vontariato



...

Il presidente dell’Accademia delle Scienze di Mongolia, prof. Chaadra Baatar, ospite per alcuni giorni dell’università di Macerata, ha avuto stamattina una serie di incontri istituzionali in città per aprire un “ponte” di collaborazione tra il nostro territorio e il suo Paese, in particolare la capitale Ulan-Bator (o Ulaan Baatar) in cui ha sede l’Università statale mongola.

dalla Provincia di Macerata


...

Integrazione scolastica degli alunni disabili. E’ questo il tema della giornata di studio che si terrà venerdì prossimo, 31 marzo, all’Istituto tecnico commerciale “Gentili” di Macerata (ore 9, aula magna) per iniziativa dell’Ufficio scolastico regionale e degli assessorati provinciali all’Istruzione e alle Politiche sociali.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

La Giunta provinciale di Macerata ha approvato il secondo programma “stralcio” per interventi in materia di sicurezza degli edifici scolastici, che prevede un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro, pari al finanziamento assegnato dalla Regione Marche.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

Quattro mesi fa abbiamo inviato a Berlusconi e Prodi, candidati a Presidente del Consiglio, e a tutti i segretari dei partiti, il programma della LAV per le attività del prossimo Parlamento e Governo.