counter

31 marzo 2006



...

Torna, dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa “ItiNarranti”, promossa dalla Provincia di Macerata e dal Sistema turistico “Terre dell’Infinito”, in collaborazione con i Comuni aderenti e la Regione Marche ed organizzata dalla Cooperativa di servizi turistici ambientali “Il grande albero”.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.macerata.it


...

L’associazione Alpha, associazione libera portatori di Handicap, organizza un corso di formazione per fornire gli strumenti necessari, le competenze tecniche e comunicativo–relazionali essenziali, per poter operare nel contesto della salute mentale, in termini di prevenzione, sostegno, riabilitazione e cura.

da Csv Pesaro



...

Appuntamento con la grande danza al Teatro dell’Aquila di Fermo. La stagione promossa dal Comune e dall’Amat propone lunedì 3 aprile – come appuntamento fuori abbonamento – i Kataklò con lo spettacolo Livingston.





...

La Regione Marche ha concesso ai Comuni che ne hanno fatto richiesta i contributi per il fondo di sostegno alla locazione relativo all'anno 2005. Il fondo, alimentato con risorse nazionali e regionali, è utilizzato dai Comuni per concedere contributi alle famiglie che, avendo fatto domanda nel 2005, sostengono canoni di affitto elevati rispetto al proprio reddito. La somma liquidata dalla Regione Marche è di € 4.030.488,51.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it



...

La Sinistra giovanile delle Marche promuove per il 5 e 6 Aprile 2006 una mobilitazione incentrata sul primo voto, rivolta , appunto, a coloro che, per la prima volta, si recheranno alle urne il prossimo 9 e 10 aprile.

dalla Sinistra giovanile Marche


30 marzo 2006


...

Nella scorsa edizione di Tipicità, gli Amministratori dei 14 paesi Bandiera Arancione delle Marche, accompagnati dall'Assessore Andrea Infriccioli, loro Referente, hanno visitato lo stand della Cantina Capecci Domenico di Acquaviva Picena.

dal Comune di Acquaviva Picena



...

Volge verso la fine l'annuale stagione silvana e altri imponenti squarci nel paesaggio forestale dell'appennino pesarese ribadiscono che la vecchia selvicoltura stenta a scomparire, malgrado nuove leggi che si professano moderne, malgrado gli appelli ad una maggiore attenzione agli aspetti collaterali che il convegno nazionale del novembre scorso di Acqualagna aveva evidenziato.

dall'Associazione Lupus in Fabula
wwww.lalupusinfabula.it


...

Contraffazione: un problema serio, che va affrontato attraverso un’opera costante di sensibilizzazione per evitare conseguenze pregiudizievoli e lesive di molteplici interessi: tra tutti, il buon funzionamento del mercato, la tutela dei consumatori e l’ordine pubblico generale.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it



...

Un ciclo di conferenze per imparare a capire cosa mangiamo, cosa si intende per dieta equilibrata, quali sono le intolleranze alimentarie, come scegliere l’acqua migliore.
Tutto quanto bisogna conoscere cioè per un’ “alimentazione consapevole”.

dal Centro Servizi per il Volontariato


...

Nasce MONDinRete, non una nuova associazione ma una "rete di organizzazioni" che operano del settore della solidarietà e cooperazione internazionale e che hanno deciso di collegarsi in un coordinamento.

dal Centro Servizi per il Vontariato



...

Il presidente dell’Accademia delle Scienze di Mongolia, prof. Chaadra Baatar, ospite per alcuni giorni dell’università di Macerata, ha avuto stamattina una serie di incontri istituzionali in città per aprire un “ponte” di collaborazione tra il nostro territorio e il suo Paese, in particolare la capitale Ulan-Bator (o Ulaan Baatar) in cui ha sede l’Università statale mongola.

dalla Provincia di Macerata


...

Integrazione scolastica degli alunni disabili. E’ questo il tema della giornata di studio che si terrà venerdì prossimo, 31 marzo, all’Istituto tecnico commerciale “Gentili” di Macerata (ore 9, aula magna) per iniziativa dell’Ufficio scolastico regionale e degli assessorati provinciali all’Istruzione e alle Politiche sociali.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

La Giunta provinciale di Macerata ha approvato il secondo programma “stralcio” per interventi in materia di sicurezza degli edifici scolastici, che prevede un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro, pari al finanziamento assegnato dalla Regione Marche.

dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it


...

Quattro mesi fa abbiamo inviato a Berlusconi e Prodi, candidati a Presidente del Consiglio, e a tutti i segretari dei partiti, il programma della LAV per le attività del prossimo Parlamento e Governo.


...

La Giunta regionale ha approvato il progetto biennale 2006/2007 per la prevenzione e la lotta del randagismo degli animali d’affezione, in particolare delle colonie feline.
Il progetto prevede il censimento, la sterilizzazione e la promozione di iniziative clinico terapeutiche come le tecniche di pet therapy.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it




...

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha finanziato con 19,450 milioni di euro i Piani di area vasta (Pav) dei comuni di Serrapetrona, Falconara, Valfabbrica, Muccia e Foligno, finalizzati allo sviluppo della Quadrilatero Marche e Umbria. Serviranno per avviare le procedure di acquisizione delle aree interessate.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it



29 marzo 2006

...

Per rendere effettivo il diritto di ogni donna a conciliare tempi di vita e tempi di lavoro, la Provincia di Macerata per il secondo anno consecutivo finanzierà, grazie al contributo del Fondo sociale europeo, i voucher di servizio dell’importo di 500 euro mensili.

dalla Provincia di Macerata




...

Oggi la Luna coprirà, in parte, il Sole, producendo un fenomeno celeste che ha sempre turbato la mente degli uomini: una eclissi.
Il termine deriva dal greco ekleipsis, che vuol dire abbandono, un qualcosa che ha il sapore del malaugurio.

di Renato Matera
www.noas.it



...

Il ministro degli Esteri Gianfranco Fini con un anticipo di una mezz'ora sulla tabella di marcia è atterrrato nel primo pomeriggio di domenica all'areoporto Raffaello Sanzio di Falconara proveniente da Genova.