IN EVIDENZA
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Biondi Enrico 340.4790418
Biondi Marco 339.4371398
http://www.onoranze-funebrinaof.com/
Via Marconi, 112
60015 Falconara Marittima AN
071.910012
Marcello 335.7781139
Simone 335.7799120
http://www.onoranzefunebripieroni.it/
Guescini Belacchi
Via Metauro, 74 - FANO
0721.803.804
Eredi Mei
Via Ponte Metauro, 47
Calcinelli (PU)
0721.895.562
https://www.ofr.it/
Via C. Colombo n. 311
Quartiere FONTESPINA
62012 Civitanova Marche (MC)
0733.1872161
338.3860828
https://www.cristianlanzi.it/
Via Bruno Buozzi 27
60041 Sassoferrato (AN)
0732 96868
348 5140025
https://onoranzefunebribelardinelli.it/
Emiliano Boscarini responsabile del coordinamento degli screening di prevenzione: "… riteniamo prioritarie le condizioni di sicurezza e serenità di tutti i collaboratori e degli ambienti di lavoro, per i quali ci sentiamo responsabili. Ci garantiamo così continuità ed efficienza del lavoro contando sull’ampia partecipazione, per la quale ringrazio tutti coloro che costantemente aderiscono”.
da System Group
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4853 tamponi: 2719 nel percorso nuove diagnosi (di cui 961 nello screening con percorso Antigenico) e 2134 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Al via sabato 17 aprile, dalle ore 12, la prenotazione per il vaccino anti Covid-19 per la fascia d’età 65-69 anni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo molto preoccupati dal silenzio calato in questi ultimi giorni sulla vertenza Elica. Dopo i clamori suscitati dall’annuncio di ben 409 esuberi su 560 dipendenti negli stabilimenti di Mergo e Cerreto d’Esi, poco si è saputo di cosa è emerso durante l’incontro dell’8 aprile tra la Regione Marche, la stessa azienda e le organizzazioni sindacali.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Con i dati dei contagi che si confermano stabili ma in calo e con il calo dei ricoveri negli ospedali marchigiano la zona arancione non era in discussione ma ora è arrivata la conferma ufficiale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Direzione di Area Vasta comunica che il Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’Area Vasta 5, nell’ambito dell’attività di controllo del traffico illecito di animali destinati alla produzione di alimenti, ha sequestrato nei giorni scorsi 48 capi tra ovini e caprini detenuti all’interno di un allevamento abusivo in comune di Spinetoli.
da Asur Marche - Area vasta 5
Dopo gli incontri ufficiali dei mesi scorsi tra l'esecutivo di Camera Marche e i primi Assessori regionali di riferimento, Mirco Carloni e Guido Castelli, venerdì la seduta di Giunta di Camera di Commercio ha visto la partecipazione del Governatore Francesco Acquaroli.
da Camera di Commercio delle Marche
Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi regionali alle famiglie per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto. Attuato l’obiettivo della Regione, dichiara l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, che si è attivata in modo deciso per favorire, promuovere e sostenere iniziative specifiche per prevenire e contrastare nel territorio regionale l’inquinamento derivante da fibre di amianto. Il finanziamento complessivo messo a disposizione è pari a 200.000 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cambio al vertice dell’Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Centrale, l’ente che raggruppa i porti di Ancona, Falconara, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Pescara e Ortona.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Reintroduzione delle zone gialle anticipate a partire dal 26 aprile e per le riaperture la priorità è per le scuole in presenza al 100% e per i ristoranti e bar con tavoli all'aperto. Sono le novità annunciate dal premier Mario Draghi nella conferenza stampa di venerdì 16 aprile in merito all'allentamento delle misure per il Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
I Carabinieri della Compagnia di Fano hanno tratto in arresto 4 soggetti del posto, tre ragazzi italiani e un albanese, tutti ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina e resistenza a pubblico ufficiale.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
"Mercoledì 21 aprile vedrò il dottor Massimo Simonini, commissario straordinario del governo, per fare il punto sulla Fano-Grosseto. Il commissariamento di alcune grandi incompiute tra cui la E-78 che ho seguito personalmente è stato uno degli ultimi provvedimenti del governo Conte II ed ora è stato portato a termine dal governo Draghi".
da On. Alessia Morani
Deputata Partito Democratico
“Il via ai commissariamenti per 57 grandi opere italiane è una grande notizia. Il ministro Giovannini ha finalizzato venerdì due anni di lavoro in tema dello sblocco dei cantieri. Un percorso nato appunto nel 2019 con lo Sblocca-Cantieri, e culminato venerdì in questo via libera del MIMS che libera risorse per più di 82 miliardi, 60 dei quali soltanto per infrastrutture ferroviarie.
da Mauro Coltorti
presidente della VIII Commissione al Senato M5S
“Alla fine hanno le logiche politiche hanno prevalso sui bisogni del territorio. Dispiace molto, ma non sorprende la decisione di chiudere in maniera così brusca l’era della presidenza Giampieri, che pure tanti risultati positivi e importanti era riuscita a conseguire nel corso degli ultimi anni"
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4513 tamponi: 2484 nel percorso nuove diagnosi (di cui 750 nello screening con percorso Antigenico) e 2029 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4772 tamponi: 2371 nel percorso nuove diagnosi (di cui 603 nello screening con percorso Antigenico) e 2401 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima la violenza verbale, poi i pedinamenti, le intrusioni, fino alle minacce. Non solo contro la sua ex, ma anche contro la loro figlia, verso la quale nutriva dei risentimenti di natura economica. È così che si è il commissariato di Fano ha dovuto nuovamente attivare il cosiddetto ‘codice rosso’, procedendo penalmente nei confronti di un uomo, localizzato nella Città della Fortuna, resosi responsabili dei reati di atti persecutori e di maltrattamenti verso familiari, oltre che di lesioni personali ed estorsione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Qualche anno fa, con il mega matrimonio collettivo alla Rotonda a Mare, era stato celebrato il connubio (che sembrava indissolubile) tra Senigallia e il Caterraduno. Ma ora, quel legame, sembra destinato a spezzarsi. Questioni economiche a parte, a creare una frattura che potrebbe essere insanabile sarebbe una diversa "condivisione" dei contenuti e delle idee alla base stessa del programma.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E’ stata sanzionata per ubriachezza molesta ed inottemperanza delle misure di contenimento epidemico dai carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della compagnia di Civitanova Marche la donna di origini romene e residente nel Fermano che, nella tarda mattinata, aveva attirato l’attenzione dei passanti in corso Umberto I.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fanno discutere i risultati del sondaggio di Sigma Consulting promosso tra i marchigiani in base al quale il 43% dei cittadini condividerebbe almeno uno stereotipo di genere. Luoghi comuni, ormai superai dall'evoluzione dei tempi, che però sono ancora radicati nella mente di troppi. Soprattutto quando si parla di steretipi di genere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Disoccupato, risultava nullatenente per il Fisco: la guardia di finanza di Ancona ha però accertato che nel corso degli anni aveva accumulato ingenti risorse, proventi di attività illecite. Per un 60enne di Falconara è così scattata la confisca dei beni per un valore di 450 mila euro
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La IV Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Marche ha approvato mercoledì 14 aprile la proposta di legge regionale a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie, che prevede uno stanziamento certo pari a quasi 1,9 milioni di euro già nel 2021 per un totale di oltre 6,7 milioni di euro nel triennio 2021-2023.
da Nicola Baiocchi
Consigliere regionale
Le notizie e le indiscrezioni che emergono sulla programmazione della prossima stagione estiva sono molto preoccupanti. Dopo la mancata partecipazione alla Tirreno-Adriatico, è di ieri l’informazione trapelata in modo ufficioso secondo cui il CaterRaduno non si svolgerà a Senigallia.
da Diritti al Futuro
Il CT della Nazionale Roberto Mancini è stato presentato nel primo pomeriggio di mercoledì in conferenza stampa come il volto della nuova campagna di promozione delle Marche. Acquaroli: “Una testimonianza che dà immagine all'estero e consapevolezza ai marchigiani”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 12 di giovedì a Corinaldo per l'incendio di una cabina elettrica all'esterno del Palazzetto dello sport.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
L’Area Vasta 5 comunica che al fine di incrementare la campagna vaccinale, sono disponibili, già dalla data odierna, ulteriori posti per i cittadini da 70 a 79 anni, prenotabili sulla Piattaforma delle Poste. La disponibilità è stata ampliata per permettere ai cittadini già prenotati e non, di anticipare la vaccinazione.
da Asur Marche - Area vasta 5
Si è tenuto ad Ancona un nuovo incontro in Regione Marche con gli operatori del turismo per sviluppare un percorso condiviso per imprese e turismo, convocato dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, insieme a Lara Magoni, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia.
da Inside Marche Live
Tour Operator per l'incoming nelle Marche
Sopraffazioni, umiliazioni. Un lento progredire verso il peggio, infine la denuncia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Piano triennale della cultura e proposta di deliberazione da inviare alle Camere per l’organizzazione dei tribunali ai primi punti dell’ordine del giorno di seduta. A seguire è previsto l’esame di diverse interrogazioni e proposte di mozione. Seduta a porte chiuse, senza la presenza del pubblico e degli organi di informazione. Diretta streaming dal sito web del Consiglio regionale delle Marche
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it