Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5893 tamponi: 3487 nel percorso nuove diagnosi (di cui 803 nello screening con percorso Antigenico) e 2406 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,4%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ad un anno di distanza dallo scoppio della pandemia purtroppo la situazione non è cambiata. L'Istituto Superiore di Sanità conferma che siamo entrati nel pieno della terza ondata e il picco è atteso nelle prossime due settimane. Purtroppo neanche il senigalliese, così come tutta la Provincia, non è risparmiato dai contagi esponenziali da Covid19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Operazione antidroga della Squadra mobile della questura di Ancona: arrestato un ex commerciante tunisino di 56 anni da anni residente in città
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Le scritte erano apparse durante i lavori di ripulitura, a novembre.
www.comune.jesi.an.it
Secondo il sondaggio Sigma Consulting realizzato per Vivere Marche il 52% dei marchigiani ha fiducia nel presidente Acquaroli, due punti in meno rispetto alla rilevazione realizzata 4 mesi fa. Sulla gestione della Pandemia i marchigiani bocciano l'operato della Giunta.
di Redazione
Entro giugno 2021 si approverà il progetto di fattibilità, entro l’anno quello esecutivo, poi entro settembre 2022 inizieranno i lavori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Per il quinto anno consecutivo USB risponde all’appello lanciato da Non una di meno, proclamando lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata dell’8 marzo 2021. Il 2020 è stato l’anno della pandemia ma anche l’anno in cui la Commissione di garanzia ha vietato gli scioperi e inflitto multe salatissime a chi come USB ha osato scioperare. È stato l’anno in cui si è squarciato il velo sul ruolo della riproduzione sociale e sul peso del lavoro di cura scaricato sulle donne, sulla violenza come fenomeno sistemico, sullo sfruttamento economico, sulla precarietà.
da USB Marche
La scelta di sospendere anche gli allenamenti degli atleti degli Enti di Promozione Sportiva, nelle zone rosse, che non trova riscontro nel dpcm in vigore da oggi, ma che si evince dalle FAQ del Dipartimento Sport, ci fa tornare alla disparità di trattamento che nel periodo della pandemia abbiamo avuto modo di denunciare nei provvedimenti normativi che si sono susseguiti, in relazione alle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria.
“Lavoratrici contro Covid: 8 storie di resilienza per l’8 marzo”: questo il nome del progetto multimediale che l’ANMIL ha realizzato per promuovere la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, in vista della Giornata internazionale della donna
www.anmil.it
“Non vogliamo che l’8 Marzo sia soltanto l’anniversario del primo provvedimento dell’emergenza sanitaria che ha toccato le Marche, con il dpcm relativo alla provincia di Pesaro ad anticipare di qualche giorno il lockdown nazionale, e lavoreremo affinché diventi il punto di ripartenza delle donne, che più di altri hanno fatto le spese dell’emergenza pandemica”.
da UIL Marche
“Il vaccino rappresenta la possibilità di lavorare con la tranquillità che nessun dispositivo di sicurezza individuale può darci. È un dono della scienza che dobbiamo tenere con molta cura”. A parlare è Emilio Giorgetti, medico anestesista. C’era lui quando all’ospedale di Civitanova da Pesaro è arrivato il primo malato Covid.
da UIL Marche
L'Amministrazione Comunale di Pesaro, oltre ad autorizzare la realizzazione di tetti verdi nelle nuove costruzioni o negli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, concede incentivi al fine di sollecitare il risparmio energetico e promuovere la salvaguardia dell'ambiente che ci circonda.
di Redazione
Agli Europei indoor di Torun, in Polonia, si ferma in semifinale la corsa dei due atleti marchigiani sugli 800 metri: Eleonora Vandi e Simone Barontini.
www.fidalmarche.com
"Coldiretti Marche accoglie con favore l’annuncio del governatore Francesco Acquaroli e si dice pronta a collaborare alla campagna vaccinale mettendo a disposizione i propri uffici per accogliere soci e dipendenti. Per uscire dalla crisi pandemica dobbiamo essere uniti, anche noi faremo la nostra parte”.
www.marche.coldiretti.it
Nelle Marche i medici di medicina generale parteciperanno alle vaccinazioni anticovid. La Giunta regionale approva lo schema dell’accordo. Acquaroli e Saltamartini: “Collaborazione fondamentale per imprimere una svolta alla campagna vaccinale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
lI presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, come preannunciato giovedì, ha firmato una ordinanza alla luce della nuova normativa disposta dall’ultimo DPCM. Dalle 00:00 del 6 marzo al 14 marzo le province di Ancona e Macerata saranno in zona rossa. Si applicano tutte le misure del nuovo Dpcm compresa la chiusura e didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado e le università.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Dai post propagandistici per le Marche in giallo alla chiusura delle scuole il passo è stato breve per una Regione che si è fatta sorprendere dall'accelerazione della pandemia. Ora bisogna spingere con decisione sui vaccini, altrimenti rischiamo un lockdown totale”. Così Marta Ruggeri, capogruppo in consiglio regionale del M5S, in una nota sulla gestione dell'emergenza da parte della giunta Acquaroli.
da Movimento 5 Stelle
Nuovo record di contagi per le Marche, in un solo giorno superata quota 1000 nuovi positivi. Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7062 tamponi: 4678 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1594 nello screening con percorso Antigenico) e 2384 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 22%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Personale del Commissariato di Polizia di Fabriano in servizio di controllo del territorio, lo scorso 1 marzo, è intervenuto in un’abitazione dove era stata segnalata una lite tra marito e moglie in fase di separazione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Alcuni giorni fa, presso il Commissariato di Polizia di Senigallia, si è presentato il titolare di un autonoleggio per denunciare che, dopo aver affittato un veicolo per trasporto persone e cose, scaduto il termine iniziale del contratto, nonostante una ulteriore proroga concessa, il veicolo non era stato restituito e la persona con cui aveva stipulato il contratto si reera resa irraggiungibile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 11,45 di venerdì in via Santa Maria a Corinaldo per l'incendio di un trattore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Occultava le vongole illegali nella parte centrale della partita, ecco come riusciva a farla franca. E’ quanto emerso da una mirata attività investigativa condotta dai militari della Guardia Costiera di Cupra Marittima sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzati al contrasto dei traffici illeciti in genere e alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, da ultimo rafforzati a seguito di quanto concordato con il Prefetto di Macerata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche, lungo una strada del centro città, hanno fermato due giovani a bordo del loro skateboard.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6628 tamponi: 4382 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1864 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Per un buon funzionamento della pubblica amministrazione a servizio dei cittadini è essenziale avere risorse umane preparate e aggiornate. Una necessità che si è fatta ancora più pressante in questo ultimo anno flagellato dalla pandemia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ai nastri di partenza la fase vaccinale destinata al personale della scuola, il gruppo consiliare del Pd lancia il suo appello alla Giunta regionale, affinché la somministrazione del vaccino possa avvenire secondo priorità ben definite. La richiesta è stata formalizzata, attraverso una mozione, di cui è prima firmataria la consigliera Micaela Vitri.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Si è tenuta nella giornata di giovedì 4 marzo 2021 la consueta riunione settimanale del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, allargato alla partecipazione di tutti i Sindaci della provincia, delle Autorità Sanitarie e dell’Ufficio Scolastico provinciale per un aggiornamento sull’andamento dell’epidemia, sulla campagna di vaccinazione in corso, sulla situazione nelle scuole e sull’attività di controllo circa l’osservanza delle misure di contenimento contro la diffusione del contagio.
da Prefettura di Pesaro e Urbino