Al termine di una propositiva interlocuzione con RFI - Rete Ferroviaria Italiana, sviluppata nel corso di più incontri a partire dall’insediamento di questa Amministrazione comunale, è stata condivisa la revisione del progetto originario della riqualificazione della stazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana dell’area circostante, favorire una maggiore integrazione con il contesto del quartiere attraverso la più efficace fruibilità degli spazi dal punto di vista della mobilità sostenibile, nonché minimizzare il consumo di suolo.
E’ quanto mai importante in questo periodo fare incontrare domanda e offerta di lavoro in un settore come quello del turismo e della ristorazione. Il pensiero corrente vuole però che ci sia chi da un lato lamenta la scarsa volontà dei giovani di lavorare e dall’altra l’accusa che i datori di lavoro sono spesso sfruttatori.
da Luca Senesi
“Le Marche. L’unicità delle molteplicità”, Acquaroli e Mancini all’inaugurazione della mostra a Roma
È stata inaugurata ieri a Roma, la mostra “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”. L’esposizione è allestita a Palazzo Poli, in via Poli 54, in un edificio che ospita l’Istituto centrale per la grafica e che insiste sulla Fontana di Trevi, e si potrà visitare gratuitamente fino al 28 maggio.
dalla Regione Marche
Ddurante la fase dell’afflusso, avvicinavano con un’azione repentina i tifosi ospiti presenti in prossimità del parcheggio, armati di bastoni, colpendo gli antagonisti, fino al tempestivo intervento delle Forze dell’Ordine. l soggetti, colpiti dai provvedimenti non potranno accedere alle manifestazioni sportive per 1 anno
di Redazione
Venerdì 31 marzo, a Cagli, alle ore 16:00 (nella sala ex Prefettura del Municipio) Cgil, Cisl e Uil discuteranno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile del nostro territorio e in particolare dell’entroterra caratterizzato da una forte denatalità e dalla mancanza di servizi e di infrastrutture.
"Stiamo valutando azioni legali nei confronti dell'assessore Campanile per le affermazioni sulla Fondazione Città di Senigallia in merito alla sua chiusura - afferma il Commissario Straordinario dell'Ente Corrado Canafoglia - e anche i dipendenti sono piuttosto arrabbiati per la diffusione di queste notizie infondate che rischiano di mettere a rischio il loro duro lavoro".
di Sara Santini
"Allargato ad ancora più donne marchigiane, lo screening del tumore della mammella. Entro il prossimo mese di aprile, infatti, sarà esteso alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni. A settembre prossimo, poi, un ulteriore tassello comprendendo anche la popolazione femminile di età tra i 70 e i 74 anni".
da Nicola Baiocchi
Via Armellini 10
60019 Senigallia AN
Tel: 071 65580 - 337 630693
335 8151161 - 335 6377924
https://www.onoranzefunebrimoschinisrl.com
Via Chiaravallese, 8
60027 Osimo AN
Biondi Enrico 340.4790418
Biondi Marco 339.4371398
http://www.onoranze-funebrinaof.com/
Via Marconi, 112
60015 Falconara Marittima AN
071.910012
Marcello 335.7781139
Simone 335.7799120
http://www.onoranzefunebripieroni.it/
Guescini Belacchi
Via Metauro, 74 - FANO
0721.803.804
Eredi Mei
Via Ponte Metauro, 47
Calcinelli (PU)
0721.895.562
https://www.ofr.it/
Via C. Colombo n. 311
Quartiere FONTESPINA
62012 Civitanova Marche (MC)
0733.1872161
338.3860828
https://www.onoranzefunebrilanzi.it/
Via Bruno Buozzi 27
60041 Sassoferrato (AN)
0732 96868
348 5140025
https://onoranzefunebribelardinelli.it/
Via V. Veneto, 5
61032 Fano (PU)
0721 835456
329 4140077
https://www.umanafano.it/
E' iniziata una settimana all'insegna di nuovi cantieri in città e sul lungomare. In viale Anita Garibaldi il canteire prosegue verso nord mentre sul lungomare Italia partono i lavori per un nuovo tratto della ciclovia Adriatica. Ai lavori per il rifacimento di un tratto di via Corinaldese si aggiungono quelli per su strada della Marina.
di Giulia Mancinelli
Botta e risposta tra la rappresentanza degli studenti e la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Gli studenti: “troppi suicidi tra i giovani universitari, un fallimento del sistema che punta solo al merito”. Ministra Bernini: “Più risorse al supporto psicologico, ma i diritti senza doveri sono privilegi”
di Filippo Alfieri
Si stanno per aprire i battenti della 55° edizione del Vinitaly: da domenica 2 fino al 5 aprile, con un grande spirito di rilancio per recuperare gli effetti negativi che il periodo pandemico ha comportato, Verona ospiterà la tradizionale e prestigiosa manifestazione dedicata al Vino e all’Olio.
dalla Regione Marche
Nel pomeriggio di ieri il Consiglio comunali è stato aperto dall’interpellanza di G. Marchionni e Redaelli sul “decoro del centro storico”, «Documento che nasce – ha spiegato la consigliera Marchionni - da una serie di segnalazioni che riceviamo a su una maggiore discussione sull’identità del centro storico anche a seguito di alcuni atti di questo consiglio comunale come il Regolamento che l’anno scorso è passato da Commissioni e in Consiglio rispetto al quale sono state individuate norme e attenzioni da porre rispetto a zone specifiche del centro».
di Redazione
La Giunta Acquaroli, con la messa a terra di 3 milioni di euro di Fondi FSC, avvia un percorso di recupero per dare luce nuova ad un monumento simbolo della storia non solo della città di Ancona. Baldelli: “La Giunta regionale restituisce al capoluogo e a tutte le Marche uno dei suoi simboli dimenticati”
dalla Regione Marche
E’ partito spedito il progetto “Fano Full Led”, la campagna di sostituzione e installazione di corpi illuminanti a led di nuova generazione. Un intervento imponente la cui importanza può essere lette nei numeri: 9200 i corpi illuminanti sostituti, con un risparmio di 2.156.941kWh all’anno per un equivalente di 403 tonnellate di petrolio. L’intervento avrà un costo di 3,4 milioni di euro, i cui benefici nel corso degli anni saranno rilevanti per le casse comunali.