Archivio: vivere senigallia
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche a partire da domenica 17 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ulteriore stretta sul rispetto delle normative anti-Covid già a partire dal week end. E' quanto emerso dal vertice tenutosi giovedì mattina tra il Prefetto di Ancona Antonio D'Acunto e i vertici delle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sfruttando la difficile situazione legata all'emergenza sanitaria, alcuni giorni fa un uomo ha contatto una impresa di onoranze funebri, operante sul territorio, e parlando con il responsabile ha riferito di aver subito la perdita di un anziano parente e di essere dunque interessato a fruire di un servizio funebre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Due diocesi in lutto per la morte di mons. Mario Cecchini, vescovo emerito di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola, morto all'Opera Pia Mastai Ferretti di Senigallia, dove viveva da tempo. Mons. Cecchini, 88 anni, aveva contratto il Covid-19 e purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è conclusa mercoledì 13 gennaio la campagna di screenind di massa per contenere la diffusione del Covid19 e che ha interessato i comuni dell'ambito sociale 8.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche ha reso nota la piattaforma online per la consultazione giorno per giorno dell'andamento dei contagi da Covid19. Inserendo la data, è possibile visionare il numero dei positivi Comune per Comune.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' iniziata lunedì 11 gennaio la tre giorni di screening di massa per il Covid-19 dedicato ai cittadini dei comuni di Senigallia, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Trecastelli, Arcevia, Barbara e Serra de' Conti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Torna in onda lunedì 11 gennaio Caterpillar, la trasmissione sarà in onda fino a venerdì 25 giugno 2021. Se il vaccino permetterà di organizzare il Caterraduno questo potrebbe tornare ad essere la grande festa di fine anno, come nelle prime edizioni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una reazione assolutamente inattesa e spropositata quella avuta da un uomo, all’interno di un bar di Senigallia, dopo aver giocato, invano, un gratta vinci ed esser stato richiamato ad un maggior senso civico da un altro avventore che aveva notato l’uomo mentre gettava a terra i biglietti giocati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Non può che essere uno dei testimonial migliori per sensibilizzare sulla campagna di vaccinazione per il Covid19 partita in tutto il mondo. Il prof. Guido Silvestri, immunologo senigalliese di fama internazionale e docente alla Emory University di Atlanta, che fin dall'inizio della pandemia è stata una delle voci più autorevoli e veritiere nel panorama scientifico in tema di Covid, ha ricevuto il vaccino della Moderna. Ecco le sue parole.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 16 di martedì a Trecastelli in via San Pellegrino per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano incessanti i controlli da parte delle forze dell'ordine per il rispetto delle normative anti Covid. In questo contesto i Carabinieri di Montemarciano hanno multato sette persone.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6908 tamponi: 4365 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2145 nello screening con percorso Antigenico) e 2543 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tutta Italia di nuovo in zona rossa. Martedì 5 e giovedì 6 gennaio tornano le restrizioni più stringenti del decreto di Natale in attesa di ulteriori decisioni in vista del fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Sono disperata e mi manca la bontà di perdonare chi minimizza sul Covid". È dolorosa e tremendamente vera la testimonianza, provata dopo mesi di lavoro in prima fila sul campo, di una dottoressa del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Senigallia che si dice indignata per la frase shock sul Covid condivisa dal vice sindaco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Solo per un giorno, il 4 gennaio, tutta Italia torna in zona arancione. Una breve pausa prima di altri due nuovi giorni in zona rossa il 5 e 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato denunciato per aver evaso gli arresti domiciliari del giorno di Capodanno. Nei guai è finito un 51enne di Senigallia che sta scontando i domiciliari presso un hotel di Senigallia per la condanna in via definitiva per lesioni personali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2575 tamponi: 1400 nel percorso nuove diagnosi (di cui 262 nello screening con percorso Antigenico) e 1175 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 26,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'assessore regionale e vice presidente Mirco Carloni, che ha preso parte alla Conferenza Stato-Regione di domenica notte, annuncia l'intenzione della Regione Marche di chiudere le scuole il 7 gennaio con una apposita ordinanza. In queste ore è in corso la giunta regionale che dovrà sciogliere il nodo. Il provvedimento potrebbe interessare solo le scuole superiori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Credo che il Covid sia una grande tragedia e come Amministrazione metteremo in campo in tutte le azioni per tutelare i cittadini dall'emergenza sanitaria e assolutamente non credo che il virus sia una influenza".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da oggi e fino al 3 gennaio in tutta Italia torna la zona rossa, come stabilito dal Decreto di Natale. Negozio, bar e ristranti saranno chiusi e si potrà uscire solo per ragioni di lavoro, salute e necessità e comunque muniti di autocertificazione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Torna la zona rossa: fino al 3 gennaio stop agli spostamenti, a San Silvestro coprifuoco fino alle 7
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il nome è già di buon auspicio, quello che tutti si augurano per il nuovo anno. Stella è infatti la prima nata del 2021 in tutta la Provincia di Ancona. Ma non solo. Il 1° gennaio nel reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Senigallia sono nati in tutto ben cinque bimbi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2091 tamponi: 1420 nel percorso nuove diagnosi (di cui 725 nello screening con percorso Antigenico) e 671 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 20,1%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5036 tamponi: 3169 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1223 nello screening con percorso Antigenico) e 1867 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 21,9%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it