Archivio: recanati
È ormai alle porte la prima edizione del Blue Green Region Economic Forum ESG89 - Marche ed Umbria nel mercato globale – direction Dubai 2020 che, il 29 novembre, si terrà a Recanati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tornano per l’ottavo anno consecutivo le Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola e in particolare dedicato alle classi iscritte al FAI, durante le quali gli studenti sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per scoprire le loro città da protagonisti.
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
“Ha rappresentato il comune sentire e l’anima dei marchigiani plasmati dalla figura del poeta Giacomo. È stato fedele cultore della sua immensa poesia, patrimonio dell’Italia e chiave di lettura anche per i tormenti della moderna quotidianità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Bentornato nelle Marche, Presidente! Una riconferma dell’attenzione mai mancata verso la nostra regione e soprattutto una vicinanza autentica verso i nostri territori colpiti. Motivo per noi di orgoglio e soddisfazione.“ Così si è rivolto giovedì a Recanati, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani , il presidente della Regione , Luca Ceriscioli al Presidente della Repubblica , Sergio Mattarella.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Su richiesta del Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio e a seguito delle indagini condotte dal Sost. Proc. Brunelli che concordava con le risultanze investigative del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Macerata, diretta dal Maresciallo Martino Danilo Di Biase e dalla Compagnia di Civitanova Marche diretta dal Ten. Col. Enzo Marinelli, il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Macerata dott C. Bonifazi ha emesso – per la prima volta nelle marche - un provvedimento di controllo giudiziario dell’azienda agricola Girasole di Mmohamed Malik, in materia di contrasto al cosiddetto caporalato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Vittorio Sgarbi sceglie Recanati come luogo ideale per la sua rassegna di fotografia contemporanea. “Paesaggio Italiano – L’Infinito tra Incanto e Sfregio”, questo il titolo della mostra, è il progetto curato da Vittorio Sgarbi su idea dei suoi storici collaboratori Sauro Moretti, manager, e Nino Ippolito, ufficio stampa, che dal 30 novembre al 15 gennaio 2020 sarà realizzato dal Comune di Recanati e Sistema Museo a Villa Colloredo Mels.
da Organizzatori
La fine dell’estate è un’ottima occasione per redigere un bilancio, dal 1 giugno al 31 agosto 2019, sull’ attività della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (CIVITANOVA MARCHE, POTENZA PICENA, PORTO RECANATI, RECANATI, MONTELUPONE, MONTECOSARO, MORROVALLE).
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A Recanati i Carabinieri, al termine delle investigazioni, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per maltrattamenti di animali e minacce gravi un recanatese 60enne.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Allerta “gialla” fino alle ore 24.00 di mercoledì. È quanto prevede il bollettino di allertamento meteo della Protezione civile regionale che sta monitorando la situazione nelle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali della Stazione di Recanati, nel corso di sopralluoghi finalizzati al controllo e monitoraggio ambientale lungo l'asta fluviale del fiume Musone, hanno rinvenuto la presenza di diverse opere edilizie alcune ancora in corso di costruzione su proprietà privata e realizzate in aree soggette a tutela paesaggistica ed a rischio esondazione molto elevato R4.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In viale delle ginestre a Recanati, venerdì alle 1.00 di notte una Fiat Panda è finita in una scarpata. A bordo due giovani.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A Recanati, i Carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la corte di appello di Ancona, hanno proceduto all’arresto di un cittadino nigeriano 47enne, residente in città, in quanto deve espiare 2 anni, 6 mesi e 9 giorni nove reclusione, oltre alle pene accessorie dell’interdizione dai pubblici uffici.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Una manciata di voti di differenza ha portato la vittoria nel ballottaggio ad Antonio Bravi, candidato sindaco del centrosinistra, su Simone Simonacci, del centrodestra.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
A Recanati, i Carabinieri hanno notificato un'ordinanza di sostituzione della misura cautelare della libertà controllata con quella provvisoria del “ricovero in casa di cura e custodia” per la durata di 6 mesi, emessa dal tribunale di Macerata, a un 35enne già sottoposto a sicurezza provvisoria della libertà vigilata con prescrizioni, per pericolosità sociale emersa per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, reato continuato.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I carabinieri della locale stazione, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale di Macerata – Dott Manzoni Giovanni -, su richiesta della Procura della repubblica di Macerata – Pm Caruso - che aveva pienamente condiviso le risultanze investigative, hanno arrestato un tunisino 33enne di Recanati in aggravamento della misura di avvicinamento a una giovane donna di Porto Recanati, violata lo stesso giorno della notifica il 27 maggio scorso.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo l’annuncio ufficiale del Ministro Bussetti a Recanati, sono arrivati a Casa Leopardi migliaia di messaggi di entusiasmo e di adesioni all’idea nata dalla contessa Olimpia Leopardi, immediatamente accolta dal Ministro dell’Istruzione, di creare un flash mob nazionale il 28 maggio dal titolo ""200 - duecento Infinito"".
da Casa Leopardi
A Recanati oltre mille persone hanno celebrato L’Infinito di Giacomo Leopardi durante la Giornata mondiale della poesia, dal 21 al 24 marzo. Quattro giorni di eventi organizzati dal Comune di Recanati e Sistema Museo dove si è ragionato sul tema dell’infinito in tutte le sue arti, dalla matematica alla filosofia, dalla pittura, passando per la scienza e la musica.
www.sistemamuseo.it
Una grande festa nel nome de L’Infinito, tra le più belle composizione di Giacomo Leopardi. La Giornata mondiale della poesia a Recanati è iniziata con un flash mob dei bambini della scuola primaria Lorenzo Lotto e dell’istituto comprensivo Gigli che hanno accolto l’arrivo del ministro dell’Istruzione, ricerca e università Marco Bussetti e Vittorio Sgarbi.
www.sistemamuseo.it
Un giorno importante dedicato alla poesia nel luogo dove è stato scritto l’idillio perfetto. Il 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti e il critico d’arte Vittorio Sgarbi daranno il via alle celebrazioni per i 200 anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi, esposto eccezionalmente nel museo civico della città marchigiana.
www.sistemamuseo.it
A Recanati i carabinieri della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà per minacce ed oltraggio ad incaricato di pubblico servizio, un uomo 41enne, residente a Recanati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il primo febbraio aveva rubato una borsa all'interno di un'auto parcheggiata in strada, forzando la serratura.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
La vittima, un 65enne di Recanati, ha prima versato i soldi sulla carta prepagata della proprietaria, senza poi ricevere la stufa che aveva scelto presente nell'annuncio. La donna, successivamente, non si è fatta più viva.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
I malviventi sono riusciti ad entrare dopo aver praticato dei buchi nel muro. Non sono ancora stati identificati.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
A Recanati, i carabinieri della locale stazione hanno denunciato per spaccio sostanze stupefacenti, un nigeriano 35enne poiché sorpreso cedere stupefacente ad una donna della zona, che, sorpresa nei pressi dell’abitazione dello straniero, durante la perquisizione ha consegnato una bustina contenente eroina, del peso di circa un grammo, appena acquistata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tanti big alla Tirreno Adriatico che domenica 17 marzo giungerà a Recanati al termine della quinta tappa che parte da Colli al Metauro, per una grande giornata di ciclismo e un omaggio al bicentenario della stesura de l'Infinito di Giacomo Leopardi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
183 paesi collegati in tutto il mondo per seguire la Tirreno - Adriatico che domenica 17 marzo arriverà a Recanati al termine della quinta tappa che parte da Colli al Metauro.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Attore “di casa” a Recanati dopo le riprese dell’amato film Il Giovane Favoloso, torna in città Elio Germano dove venerdì 1 marzo al Teatro Persiani – già sold out - presenta La mia battaglia, spettacolo proposto nella stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Lunedì i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, gli Ispettori del Lavoro e il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata, nelle campagne di Montelupone e Recanati (MC), hanno effettuato nel corso un servizio straordinario di controllo del territorio al fine di contrastare il fenomeno del “caporalato” e dell’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Mercoledì 30 gennaio torna la stagione di prosa del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT. Icona del cinema italiano e non solo, Ornella Muti porta in scena con Enrico Guarnieri La governante nell’allestimento diretto da Guglielmo Ferro.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
“Dimenticate la Toscana, scoprite le colline e le spiagge delle Marche, la regione segreta d’Italia”, questo il titolo che la versione online del quotidiano britannico The Times, nell’inserto The Sunday Times, ha dedicato alla nostra regione, indicandola come nuova meta da scoprire. Come immagine in evidenza una scelta quasi obbligata, il meraviglioso panorama di Urbino.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it