Archivio: fano
Leggo con grande amarezza e rammarico che l’Assessore con delega alla difesa della costa, Cristian Fanesi, che in conferenza per presentare la progettazione delle scogliere a Metaurilia, oltre a non aver convocato l’Associazione Oasi Confartigianato promotrice del progetto, cosa di per sé già grave, si è completamente dimenticato, ancora una volta, di Pontesasso, Torrette, Arzilla e Gimarra, mentre ha precisato, fortunatamente, di avere buone notizie per la zona di Sassonia.
da Boris Rapa
Consigliere Regionale
"Con l’arrivo dell’inverno aumenta l’inquinamento atmosferico e già Pesaro e Fano stanno per sforare il limite previsto dalla legge. L’emergenza polveri sottili nelle nostre città è sempre più cronica e a pagarne lo scotto, oltre all’ambiente, sono sempre di più i cittadini in termini di salute e di qualità di vita.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Aveva aggredito l’ex compagna con un coltello, poi aveva tentato di investirla. Tutto questo mettendo a rischio anche la vita della loro bambina di cinque anni. Il fatto è ormai noto. Risale a Pasquetta, quando nel marcio di questa vicenda è emerso anche l’eroismo di un pesarese – il fatto è successo proprio a Pesaro, in Strada San Nicola – che scendendo in strada dalla vicina abitazione – ha evitato il peggio. La novità sta nel fatto che Matteo Cicerchia – l’aggressore – verrà giudicato con rito abbreviato. E non “condizionato”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ il più esteso intervento sulle scogliere che sia mai stato fatto nel Comune di Fano: la progettazione di ben 12 setti nel tratto a sud della foce del fiume Metauro di fronte a Metaurilia, di cui la metà sono già finanziate per un importo complessivo di 4.203.474,00 euro e prossime alla realizzazione.
www.comune.fano.pu.it
Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Fano ha effettuato, nei giorni scorsi, dei servizi straordinari di controllo del territorio nelle zone residenziali e più densamente popolate della città di Fano, mirati al contrasto del fenomeno dei furti in abitazione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un torneo internazionale nella Città della Fortuna. Il volley “nostrano” continua a regalare soddisfazioni, e non soltanto per la presenza della Virtus in A3. È infatti diventato anche un ottimo volano per il prestigio della città. Per il turismo, soprattutto. Grazie al Fano International Volley Cup, infatti, si riempiranno gli alberghi della zona. Già certa la presenza di 700 persone, considerando le dieci regioni italiane coinvolte e la delegazione serba.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un nuovo polo culturale. Un museo moderno e dinamico. Una nuova “scusa” per venire a Fano. Il Teatro Romano rappresenterà presto tutto questo e molto altro ancora. La notizia è che lo si può finalmente di nuovo considerare una proprietà del Comune, per quanto il rogito non sia ancora avvenuto. Ma l’iter è pressoché completo. E con l’acquisto dell’area dell’ex Filanda – in cui si trovano i resti del teatro – si chiude un capitolo lungo almeno diciotto anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Duemila persone, altrettante candele accese. E poi cento palloncini bianchi. Sono i numeri di un momento toccante, come se le cifre – limitate dalla loro naturale e intrinseca freddezza – potessero raccontare il calore di una piazza che si è riunita per ricordare, omaggiare, probabilmente ripartire. Tutti insieme – in circa 2mila, appunto – si sono incontrati nel cuore di Fano. E con il cuore in mano. Il ricordo e l’omaggio erano di – e per - Benedetta Vitali, la 15enne che esattamente un anno prima aveva perso la vita nella tragedia della Lanterna Azzurra, nella notte più nera di Corinaldo e non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La collezione dei cassonetti dati alle fiamme si arricchisce di almeno due nuovi tasselli. E nell’arco di pochi giorni. Il piromane della differenziata – attivo ormai da oltre un anno e mezzo con i suoi raid notturni che si ripetono spesso nella stessa fascia oraria – ha infatti incendiato altri contenitori adibiti alla raccolta della plastica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel corso della gara contro il Cesena, i tifosi granata hanno esposto lo striscione per commemorare la scomparsa della piccola Benedetta Vitali, vittima della strage di Corinaldo. Un gesto commovente da parte della comunità fanese che ha voluto ricordare così la piccola tifosa granata, sempre presente nei cuori della cittadina marchigiana.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Stava attraversando le strisce pedonali con la sua bicicletta. Non si sa bene se fosse in sella o se stesse conducendo il mezzo a piedi. Di certo, però, un’auto l’ha investita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato pomeriggio, presso il salone parrocchiale di Carignano, si è tenuto un incontro alla presenza del Sindaco Massimo Seri del Vescovo Mons. Trasarti e Guido Ugolini responsabile dell’Arte sacra Diocesana, caldamente invitato dal parroco Don Giuseppe Tintori. Una sala piena di residenti ed ex residenti del borgo incuriositi dall’invito ricevuto per la Presentazione del Progetto di recupero e valorizzazione del Borgo.
da Organizzatori
Una “gigantografia” della scheda che – chissà – ci si potrebbe ritrovare alle urne. E poi alcuni ingrandimenti del possibile impianto e non solo. Si è presentato così, venerdì mattina, il fronte del ‘no’ presso gli uffici del Comune di Fano. Si tratta dell’ex consigliere comunale Davide Delvecchio e del resto del gruppo che, come promesso, ha raccolto le firme necessarie per indire un referendum. Il tema è proprio quello che sta tenendo banco su tutti i giornali nelle ultime settimane: l’ormai arcinoto digestore anaerobico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una donna è stata travolta mentre stava attraversando le strisce pedonali. È successo in pieno pomeriggio. L’automobilista, illeso, è rimasto sotto shock.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Passamontagna d’ordinanza e pistola alla mano. Forse addirittura finta. Si è presentato così il ladro improvvisato che ha tentato di rapinare il titolare del Punto Simply in pieno centro storico a Fano. Qualcosa, però, è andato storto. Perlomeno per lui.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Avevano riempito una borsa di cioccolatini e batterie, ma si erano fatti beccare. Da qui le condanne inflitte nei loro confronti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Erano soltanto le 15 40 di giovedì, ma è probabilmente un colpo di sonno ad aver provocato un incidente in viale I Maggio a Fano. Tre le vetture coinvolte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono del Beato Antonio da Fano, il fratello dell'Ordine dei Frati Minori vissuto nel 1400, le spoglie rinvenute all'interno della chiesa di Santa Maria Nuova in centro a Fano. All'esterno della cassa infatti è stata trovata una targa che ha dato conferma alle ipotesi.
www.comune.fano.pu.it
La Squadra Mobile di Pesaro, in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Fano e di Urbino, nel pomeriggio del 29 novembre scorso, al termine di un’indagine mirata al contrasto del traffico di stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino albanese 38enne per detenzione a fini di spaccio di circa 600 gr. di cocaina, che sono stati recuperati e sequestrati.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dal presepe di sabbia alla pista di ghiaccio, passando per il trenino e la via dei Ciliegi addobbata a festa per i più piccoli. Fino al grande evento in Piazza XX Settembre. È stato un lungo weekend quello che si è appena concluso a Fano. Due giorni di inaugurazioni, accensioni di alberi e luminarie. Vi proponiamo i momenti salienti in una lunga gallery.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava girovagando in via del Ponte. I carabinieri l’hanno trovato, e gli hanno chiesto le generalità come di routine. Ma lui non aveva i documenti con sé, e ha riferito ai militari un nome non corrispondente al vero.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica che, in data odierna, Gaetano Fontana è stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sua moglie se n’era andata appena una settimana prima. Un dolore insopportabile, tanto da decidere di farla finita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’allenatore Marco Alessandrini che guiderà i granata sino al 30 giugno 2021.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Dall’inizio del prossimo anno, saranno sistemate 20 fermate del Trasporto Pubblico Locale (Tpl). A darne notizia è l'assessore Fabiola Tonelli alla Qualità Urbana che con il suo assessorato ha partecipato ad un bando regionale di 1 milione di euro, ottenendo dall’ente la somma totale di 170.545 euro per la riqualificazione, sistemazione e messa in sicurezza delle fermate dell’autobus, con particolare attenzione a quelle extra urbane.
www.comune.fano.pu.it
Il Comune di Fano ha inviato oggi alla Regione Marche i dati raccolti dalla ricognizione danni effettuata in seguito alle mareggiate del 12 e 13 novembre scorso.
www.comune.fano.pu.it
Fano: Digestore, per la Lega è un grosso ‘no’: “Maggioranza spaccata, Aset pensi a servire la città”
Non a Fano. Ecco - per sommi capi - la richiesta della Lega in merito alla realizzazione dell’ormai noto digestore. Un “no” a prescindere, se si parla della Città della Fortuna, mosso da ragioni logistiche e non solo. Bellocchi? Falcineto? Per il Carroccio il problema è soprattutto una questione di quanti saranno i camion in transito per il trasporto dei rifiuti. E di che odore lasceranno al loro passaggio. Ma è ancora più urgente – a detta dei consiglieri leghisti – fare chiarezza su come tutto questo sia iniziato. Con una preoccupazione su tutte: quella per le sorti di Aset.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri della Compagnia di Fano, coordinati dal Capitano Maximiliano Papale, hanno tratto in arresto un giovane moldavo di 18 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, per resistenza, violenza a pubblico ufficiale e lesioni personali.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Non tentato omicidio, ma lesioni aggravate. È la sentenza del giudice che in primo grado ha condannato i due ragazzi ritenuti autori di un’aggressione – con accoltellamento finale – ai danni di un 32enne di origini cilene residente a Colli al Metauro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lo ha lasciato incustodito per dieci minuti, ma tanto è bastato per vederselo portare via. Sono stati fulminei i tre minorenni che hanno approfittato di una distrazione per rubare un computer portatile appartenente a una docente dell’università. Salvo poi farsi incastrare dalle telecamere. Per la prof il danno oltre la beffa: i ragazzini le hanno infatti cancellato tutti i dati presenti nella memoria del computer.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dalla Regione Marche 180 mila euro per le piste ciclabili nella zona Trave-Poderino a Fano che vanno a prolungare quella già esistente da Fenile al centro della città. E’ stata approvata, nei giorni scorsi, la delibera che finanzia il 50% del progetto presentato dal Comune di Fano per un importo lavori complessivo di 360 mila euro.
da Renato Claudio Minardi
Vice Presidente del Consiglio Regionale
Su di lei pendeva un ordine di espulsione della questura di Rimini. Eppure è stata trovata dai carabinieri nei pressi della stazione ferroviaria di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Fano hanno tratto in arresto un uomo e una donna, entrambi cittadini rumeni, rispettivamente di 26 e 41 anni, (il giovane senza fissa dimora e la donna proveniente da Chieti in Abruzzo), per furto aggravato in concorso di merce dall’ipermercato Auchan, all’interno del complesso commerciale Fano Center.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Il Tribunale di Ancona ha accolto integralmente il ricorso della Provincia di Pesaro e Urbino, condannando l’Accademia di Belle Arti ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a rilasciare entro 6 mesi le aule al secondo piano dell’edificio in via Giro del Cassero a Urbino.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it