Archivio: consiglio regionale delle marche
Porte aperte dell'Aula consiliare per gli studenti dell'Istituto comprensivo “Augusto Scocchera” di Ancona e di tre scuole delle città di Cieszyn (Polonia), Zelezniki (Slovenia) e Vosu (Estonia), che stanno partecipando a un progetto di cooperazione per l'innovazione e scambio di buone pratiche nell'ambito del programma Erasmus+.
da Consiglio Regione Marche
“Pace è sostenibilità. Build the Future”. E’ questo il tema della nuova edizione della Giornata per la Pace, organizzata dal Consiglio regionale delle Marche, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e l’Università per la Pace, che si svolgerà lunedì 16 dicembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona.
da Consiglio Regione Marche
Salvaguardare e valorizzare le lingue dei territori, riconoscendole parti integranti del patrimonio storico, civile e culturale della regione. E' l'obiettivo della proposta di legge approvata dall'Assemblea legislativa delle Marche nel corso della prima seduta dopo la pausa estiva.
da Consiglio Regione Marche
Via libera dalla commissione Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), al Piano regionale 2019-2021 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da gioco d'azzardo patologico e da nuove tecnologie e social network. L'atto, approvato a larga maggioranza (astenuta Pergolesi, M5s), può contare su risorse per 5,64 milioni di euro, circa 1,88 milioni di euro per ciascuna delle tre annualità.
da Consiglio Regione Marche
Concluse le audizioni sul Piano socio-sanitario 2019-2021. Tra i soggetti incontrati dalla Commissione "Sanità" nelle ultime giornate della fase di ascolto anche le tre Autorità indipendenti. Mercoledì ha presentato le proprie osservazioni il Corecom, mentre giovedì mattina è stata la volta del Garante dei diritti e della Commissione regionale Pari Opportunità.
da Consiglio Regione Marche
Il settore costruzioni in Italia registra nel primo trimestre del 2019 una crescita della produzione rispetto al quarto trimestre 2018, un segnale di ripresa che si sta consolidando anche nelle Marche, grazie alle ristrutturazioni e ai cantieri post-sisma, sebbene nell'area del cratere si segnali la diminuzione più marcata nel numero delle imprese.
da Consiglio Regione Marche
Deciso passo avanti della proposta di legge, ad iniziativa del Vicepresidente della Commissione Ambiente, Sandro Bisonni, che mira ad individuare criteri più stringenti per la localizzazione degli impianti di combustione dei rifiuti e del CSS (Combustibile solido secondario).
da Consiglio Regione Marche
I manifesti e la carta stampata riconosciuti patrimonio culturale rappresentativo dell'ingegno e della storia del territorio marchigiano. E' uno degli obiettivi della proposta di legge “Valorizzazione delle arti visive e figurative e dell'attività del Museo Archivio del Manifesto”, approvata lunedì all'unanimità dalla Prima commissione affari istituzionali e cultura, presieduta da Francesco Giacinti (Pd).
da Consiglio Regione Marche
Dalle visite formative in aula consiliare e a Palazzo delle Marche, all'alternanza scuola-lavoro; dagli incontri di approfondimento sulle politiche comunitarie, ai laboratori di carattere legislativo. Hanno coinvolto oltre mille ragazzi provenienti dagli istituti scolastici di tutto territorio regionale le iniziative formative curate dalla Biblioteca regionale nel corso dell'anno scolastico 2018/2019.
da Consiglio Regione Marche
Il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, ha ricevuto in visita il Questore di Ancona, Claudio Cracovia, insediatosi nel nuovo incarico ad inizio aprile. Nel corso dell’incontro è stata reciprocamente assicurata la disponibilità ad una proficua collaborazione, rispettosa dei diversi ruoli istituzionali.
da Consiglio Regione Marche
"Rispettare i diritti dei più piccoli è una priorità. Come Assemblea legislativa ci siamo dedicati molto alla tutela dei minori e degli adolescenti, approvando leggi e promuovendo progetti educativi con le scuole e le associazioni. Ricordo le leggi sul contrasto alla ludopatia e sul cyberbullismo, norme che sono state prese come riferimento a livello nazionale. Il nostro impegno a tutela dei minori proseguirà anche in futuro, così come la collaborazione con l'Unicef, con la quale abbiamo avviato progetti e protocolli d'intesa".
da Consiglio Regione Marche
Taglio dei vitalizi, la Prima Commissione affari istituzionali approva le nuove disposizioni. Nella seduta di lunedì pomeriggio è stata licenziata a maggioranza la proposta di legge per la rideterminazione degli assegni vitalizi diretti, indiretti e di reversibilità. Al testo base, a iniziativa dell'Ufficio di presidenza, sono state abbinate altre quattro proposte presentate da consiglieri di maggioranza e opposizione. I criteri e i parametri per la determinazione degli assegni, che entreranno in vigore dall'1 dicembre, sono stati fissati lo scorso 3 aprile in sede di Conferenza Stato-Regioni e la minore spesa complessiva nel triennio 2019-2021 sarà pari a 387.565 euro, prevedendo il meccanismo contributivo. Con una legge approvata nel 2011 la Regione aveva già provveduto ad abrogare i vitalizi agli ex consiglieri regionali a decorrere dalla X Legislatura.
da Consiglio Regione Marche
Premio “Luigi Feriozzi” a Meri Marziali. Il riconoscimento è stato conferito dalla Croce Rossa di Ascoli Piceno alla Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità per l'impegno portato avanti in questi anni nel sociale. La cerimonia si è svolta a Palazzo dei Capitani, nell'ambito di un'intera giornata di eventi organizzata dal Comitato di Ascoli Piceno in occasione della festa internazionale della Croce Rossa.
da Consiglio Regione Marche
Concluse le audizioni in commissione “Sviluppo economico” sulla proposta di legge riguardante la produzione e vendita del pane. La pdl punta a garantire un sistema di etichettatura trasparente, a supporto delle scelte del consumatore e, nello stesso tempo, a valorizzare la professionalità artigiana.
da Consiglio Regione Marche
I ragazzi partecipano al programma di esperienze internazionali “DMU Global Trip” della “De Montfort University” di Leicester in collaborazione con l’Università di Urbino. Nelle Marche fino al 7 aprile per conoscere ed approfondire il sistema politico ed istituzionale italiano, regionale e locale.
da Consiglio Regione Marche
Incontro formativo in aula consiliare per i ragazzi del liceo “Galilei” di Ancona. Nel corso dell'iniziativa gli studenti hanno illustrato le proposte di legge sul reato di tortura con le quali hanno vinto il concorso Miur che li ha portati lo scorso ottobre a Montecitorio
da Consiglio Regione Marche
«Diamo ai cittadini la possibilità di confermare un sindaco se si è impegnato nella rinascita e sta dando le risposte giuste ai bisogni del suo Comune». Il presidente della commissione affari istituzionali Francesco Giacinti e l'assessore regionale agli enti locali Fabrizio Cesetti commentano positivamente il via libera oggi in Aula alla richiesta di aumentare il limite dei mandati per i sindaci del cratere sismico.
da Consiglieri Regionali
Breve storia del gelato marchigiano in un volume presentato a Palazzo delle Marche. Prodotto di qualità che si sta affermando nel vasto panorama delle eccellenze enogastronomiche regionali. In aumento, anche nelle Marche, la produzione, il numero dei maestri gelatieri e i laboratori artigianali. Ad Agugliano, dal 2010, se ne celebra il valore assoluto nell’ambito del “Gelato artigianale Festival”. All’incontro hanno partecipato il Presidente Antonio Mastrovincenzo e il consigliere Sandro Zaffiri.
da Consiglio Regione Marche
“Rinnoviamo oggi l’impegno per la legalità e la giustizia, ricordando tante vittime innocenti e chi ogni giorno rischia la propria vita per difendere questi valori ed i diritti dell’intera comunità. Una battaglia difficile che nel nostro Paese deve essere ancora vinta e che per raggiungere l’obiettivo finale è indispensabile sia sostenuta da tutta la società civile.
da Consiglio Regione Marche
“Gli imprenditori balneari possono ricominciare ad investire senza la spada di Damocle della scadenza delle concessioni”. Il vicepresidente Renato Claudio Minardi commenta positivamente l'invio ai comuni, da parte della Regione, delle linee guida per il rinnovo delle concessioni balneari.
da Consiglio Regione Marche
“La presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’inaugurazione del cinquantesimo anno accademico dell’Università Politecnica delle Marche ci rende ancor più orgogliosi di una delle nostre maggiori eccellenze, che nel corso degli anni ha fornito a migliaia di ragazzi ottime basi su cui costruire il loro futuro”.
da Antonio Mastrovincenzo