Archivio: attualità
“L’ingresso di una funzionaria marchigiana nel comitato tecnico di Agea è una notizia positiva, importante anche in vista della nuova programmazione comunitaria. Confidiamo si riescano a rendere più fluidi e accessibili i rapporti tra le aziende agricole e l’ente pagatore”.
www.marche.coldiretti.it
Vaccino anti Covid-19 in Italia: quanti sono i vaccinati? Il report regione per regione.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
6.762 persone testate, 25 positivi rilevati, pari allo 0,37% del totale. È il bilancio finale della quattro giorni di screening di massa a Recanati, dove le operazioni si sono chiuse nella serata di venerdì. Il quarto e ultimo giorno della tappa leopardiana del progetto “Marche Sicure” ha visto infatti 1.770 tamponi eseguiti di cui solo 4 positivi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Ancora due decessi per covid-19 alla casa di riposo Gervasi, dove le vittime del focolaio esploso nelle scorse settimane salgono a sette. Si tratta di due donne, una era stata ricoverata al Covid Hospital di Civitanova mentre l’altra è spirata all’interno della struttura cittadina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Televisione, Social Network e quotidiani online, questi i mezzi di informazione preferiti tra i marchigiani. Un marchigiano su quattro è preoccupato per lo strapotere dei Social Network. Praticamente tutti scambiano messaggi su Whatsapp, uno su quattro usa Telegram, percentuali residuali per le altre piattaforme.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5736 tamponi: 3069 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1166 nello screening con percorso Antigenico) e 2667 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,1%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Capillare, efficiente, rapido”. Sintetizza in tre aggettivi l’assessore regionale Francesco Baldelli lo screening di massa ‘Marche Sicure’, l’operazione fortemente voluta dalla giunta Acquaroli, che proprio in questi giorni sta coinvolgendo le popolazioni che risiedono nei piccoli comuni della regione
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da domani i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa. Nella Palazzina F del Presidio San Salvatore di Pesaro sono stati completati i 17 posti che mancavano per l’applicazione del decreto legge 34 del maggio 2020.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella settimana dal 25 al 29 gennaio, Pfizer dovrebbe consegnare 5.000 vaccini, una fornitura sottosoglia rispetto al dato concordato di 9.750 dosi settimanali per le Marche. La prima fase della vaccinazione doveva riguardare tutto il personale della sanità pubblica e privata, RSA e soggetti fragili e persone di disabilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da domenica i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da domani i posti di terapia intensiva a disposizione del servizio sanitario regionale saranno 237 e garantiranno una maggiore disponibilità per i pazienti marchigiani e una diminuzione del parametro con cui si calcola l’indice Rt per la classificazione delle Regioni nelle zone gialla, arancione o rossa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ha fretta di togliere le transenne il sindaco di Camerino Sandro Sborgia.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Procede l’operazione di screening per la popolazione scolastica marchigiana. Tutti gli studenti, i docenti e il personale scolastico ATA, di ogni ordine e grado (esclusi i minori di 6 anni), possono recarsi gratuitamente e senza prenotazione nei punti già attivi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per sottoporsi al test antigenico rapido e tornare in classe in sicurezza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pesaro si candida a Capitale italiana della Cultura 2024. L’annuncio, questo pomeriggio, da parte del sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, durante una diretta on line seguita da oltre 20mila spettatori, che hanno interagito con 650 tra like, commenti e condivisioni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
«Sempre più incredulo e arrabbiato», il sindaco di Pesaro Matteo Ricci torna sulla questione dei tamponi negati dalla Regione Marche al Comune di Pesaro, utili per il monitoraggio di studenti e operatori sanitari degli istituti superiori, che da lunedì torneranno in presenza al 50%.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo il ritrovamento di Flaminia, la tartaruga Carretta carretta recuperata ieri sera sulla spiaggia di Baia Flaminia, torna alla ribalta la necessità di installare anche a Pesaro una stazione di monitoraggio e recupero delle tartarughe marine.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Si avvia a conclusione lo screening nell’Area Vasta 2 per il contrasto del diffondersi della pandemia da Covid 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Urbino è una delle poche, autentiche capitali dello spirito”. Era il 10 settembre 1984 e Carlo Bo tributava con queste e altre parole il suo rapporto unico con la città che lo vedeva Rettore dell’Università oggi a lui intitolata.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Un ciclo di webinar e conference dedicato alle micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di competenze innovative, l’aggiornamento professionale tecnologico e il supporto alla digital transformation.E’ il cuore dell’Open Week 2021, promosso dal Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Marche di Confartigianato e CLAAI delle Marche.
da Confartigianato Imprese
www.confartigianatoimprese.net
Si parlerà anche di Carnevale di Fano durante i “Venerdì sera d'arte” di RAI5, in onda il 22 gennaio alle 21.15. L’episodio sarà dedicato ai pittori di Parma e avrà come titolo "Correggio all'ombra della Luce. Parmigianino il prodigio e la sconfitta”. Un focus con contributi di artisti, esperti italiani ed internazionali e con la presenza della presidente dell’Ente Carnevalesca di Fano, Maria Flora Giammarioli.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L’Avis Marche prosegue il suo impegno per la donazione di sangue in generale ed anche per fornire informazioni e promuovere la raccolta del plasma immune. Nell’ambito del progetto Riesco Marche (Reti Inclusive E Solidali per la Comunità) - Terzo settore in rete per l’emergenza Covid-19, dall'Avis regionale è nata una nuova rubrica audiovisiva con l'obiettivo di rilanciare i valori associativi, notizie riguardanti il mondo della donazione e informazioni destinate a volontari e cittadini.
Prosegue l’operazione “Marche sicure”, iniziativa promossa dalla Regione per uno screening su larga scala della popolazione, al fine di individuare, isolare e tracciare il virus da Covid 19.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ci lasciano estremamente basiti. Dopo i vari annunci e le diverse video conferenze fatte da membri di spicco dell’attuale area di Governo Nazionale non riusciamo a capire cosa non sia andato per il verso giusto. Anzi, lo sappiamo bene.
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“La situazione è paradossale: in un momento così grave l’Unione Europea è riuscita a trovare addirittura il tempo di mettere in mora l’Italia rispetto ad una questione delicata come quella della applicazione della direttiva Bolkestein.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì a Roma, nella sede centrale dell’Anas si è svolto un incontro tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, l’Amministratore Delegato e direttore generale di Anas, Massimo Simonini, l’Amministratore Delegato di Quadrilatero, Eutimio Mucilli e il Responsabile della Struttura Territoriale Marche, Paolo Testaguzza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Grazie all’incontro con la filieravitivinicola oggi abbiamo inaugurato una stagione di confronto su quello che, per le Marche, è un settore di eccellenza: i nostri vini sono davvero il nostro biglietto da visita nel mondo e questo momento con gli operatori deve servire proprio per andare avanti tutti uniti verso la valorizzazione di questa filiera. Insieme abbiamo stabilito i criteri con cui si potranno ripartire nuovi spazi e nuove concessioni per realizzare vigneti nelle Marche e abbiamo fatto il punto sui bandi e le risorse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche