Coronavirus: approvato il Decreto scuola, se non si torna in aula tutti ammessi alla classe successiva

Due le ipotesi previste per gli esami di maturità: se non si dovesse tornare a scuola, esame solo orale e tutti ammessi alla classe successiva. Gli studenti sarebbero quindi valutati in base alle prove sostenute nel primo quadrimestre e in quelle a distanza. Al contrario se gli studenti dovessero riuscire a rientare in classe entro il 18 maggio per la maturità ci sarà una prova scritta, con il tema di italiano, uguale per tutti gli studenti e una seconda prova scritta stabilita dalla commissione interna (con un presidente esterno). A seguire i maturandi dovranno poi sostenere l'orale.
Per l'esame di terza media, se i ragazzi non tornassero a scuola, prevista una sola prova orale previa preparazione di un elaborato per ogni studente. Con il ritorno a scuola "è prevista l'eliminazione di una o più prove rimodulando le modalità di attribuzione del voto finale", si legge sulla bozza, dovrebbe essere quindi reso più "facile" l'esame. L'esame resterà comunque "serio", ci ha tenuto a chiarire la ministra Azzolina.

Questo è un articolo pubblicato il 06-04-2020 alle 18:30 sul giornale del 07 aprile 2020 - 311 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, redazione, Sara Santini, articolo