IN EVIDENZA
“È stato ritrovato ed è cosciente, per il momento aspettiamo di saperne di più”. Comincia così il post pubblicato su Facebook da Mirco Scola, parente del signor Augusto scomparso da sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Parte nelle Marche e in Umbria il numero unico di emergenza europeo (Nue) 112. Sulla base della convenzione sottoscritta fra le due Regioni, sarà gestito da una Centrale unica di risposta (Cur) collocata, ad Ancona, adiacente alla cittadella regionale, presso i locali di proprietà della Regione Marche di Via Sanzio 85.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3792 tamponi: 2424 nel percorso nuove diagnosi (di cui 706 nello screening con percorso Antigenico) e 1368 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Esprimo la solidarietà del Popolo della Famiglia all'assessore Latini." Questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale del Popolo della Famiglia, commentando gli attacchi di esponenti dell'opposizione regionale ma anche del governo all'assessore Latini.
da Il Popolo della Famiglia
E' stato ritrovano Augusto Scola, l'anziano di 82 anni, scomparso dalla sua abitazione di Calcinelli nel pomeriggio di sabato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Con l'atto d'indirizzo dell'Assessorato al Patrimonio del 3 dicembre, la Giunta ha approvato ed avviato un percorso di ulteriore valorizzazione del complesso Sant'Arcangelo: la porzione ex residenza degli anziani (collocata su Via Lanci incrocio Via Rinalducci) sarà destinata alla costruzione di un Ostello della Gioventù per gli studenti.
www.comune.fano.pu.it
Il mare è tornato a mangiarsi la spiaggia. Da sabato il litorale di Marina di Montemarciano è flagellato dall'erosione con il mare arrivato fino alla strada. Purtroppo diverse sono state anche le attività che hanno subito danni, con allagamenti e ovviamente l'impossibilità di poter riaprire.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In una nota ufficiale la Federazione Verdi Urbino desidera esprimere il proprio disappunto per il vile atto di bracconaggio che ieri ha coinvolto, nei boschi di Mercatello sul Metauro, un esemplare maschio di lupo adulto di circa 30 kg.
www.verdimarche.it
Scende n maniera significativa il numero degli ospiti positivi al Covid 19 alla Casa di Riposo di Jesi.
da ASP ambito 9
www.aspambitonove.it
Porta il nome del sindaco di Fano, e la foto-profilo lo ritrae chiaramente. Ma non è lui. Il primo cittadino Massimo Seri ha lanciato l’allarme direttamente attraverso il suo account Facebook ufficiale, denunciando la comparsa di un profilo ‘fake’ proprio sul social network di Mark Zuckerberg che sta diffondendo messaggi falsi e possibili truffe.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il 3 dicembre 2020 alcuni residenti del centro storico, molti dei quali aderenti al Comitato Abitanti Centro Storico, da sempre impegnato nella tutela e valorizzazione del territorio, hanno depositato tramite l’Avvocato Silvia Bugatti, un esposto presso la Procura della Repubblica di Ancona.
dal Comitato abitanti Centro Storico Jesi
Summit dei dirigenti e dei soci della Confartigianato Trasporti che ha riunito il proprio gruppo dirigente in presenza ed in video conferenza per esaminare i “nuovi Costi di esercizio di riferimento per i servizi di trasporto merci c/t che interessa l’intero mondo dell’autotrasporto marchigiano ed italiano.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1400 tamponi: 935 nel percorso nuove diagnosi (di cui 411 nello screening con percorso Antigenico) e 465 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Approvati dalla giunta i Piani regionali di controllo della volpe e dei corvidi. “Tra i compiti assegnati alla Regione con il passaggio delle competenze dalle Province – spiega il vicepresidente e assessore all’Agricoltura e alla Caccia Mirco Carloni - , oltre alla gestione ordinaria, ci sono i piani di controllo della fauna selvatica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Grave atto di bracconaggio avvenuto qualche giorno fa nei boschi di Mercatello sul Metauro, un esemplare maschio di lupo adulto, del peso di circa 30 kg, è stato ritrovato senza vita da un cercatore di tartufi della zona.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
E' stata confermata dal presidente della regione Francesco Acquaroli l'anticipazione delle scorse ore secondo la quale le Marche, a partire da domenica 6 dicembre, tornano in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incassavano l’assegno sociale in Italia, ma vivevano all’estero. Sono 6 le persone denunciate per indebita percezione di erogazioni a danno dello stato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Poteva trasformarsi in una tragedia l’incidente avvenuto giovedì mattina alla rotatoria nei pressi dell'aeroporto a Falconara: un tir ha perso il carico di pesanti lastroni in acciaio, provocando, fortunatamente, solo danni alla segnaletica stradale.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“I gruppi consiliari di Udc, Forza Italia e Civici Marche, si schierano al fianco dell'Assessore Giorgia Latini nella sua posizione a favore della vita”. Questo è l’inizio del comunicato dei 3 gruppi consiliari regionali che aggiungono: "L'assessore Latini ha espresso un parere personale a favore della vita e contro l’aborto, un pensiero che condividiamo in pieno.
da Organizzatori
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4817 tamponi: 2847 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1222 nello screening con percorso Antigenico) e 1970 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E' stato ritrovato intorno alle 9.30 di stamattina l'uomo di 67 anni, originario del Fermano, del quale non si avevano più notizie dal 12 novembre scorso dopo essere stato dimesso dall’ospedale di Civitanova in seguito a un intervento chirurgico.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell'ambito della IV edizione del concorso “Costruiamo il Welfare dei Diritti sul Territorio, l'assistente sociale Ester Stefoni è stata premiata per l'esperienza “Percorsi di accompagnamento e Family Learning per la grave cerebrolesione acquisita”.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
Fabrizio Fabbietti è il nuovo coordinatore della Filctem Cgil Marche, la categoria con circa 9mila iscritti, che segue i chimici, energia e petrolio, gas e acqua, gomma-plastica e l’intero sistema moda con tessile, abbigliamento, calzature e pelletterie. Subentra a Vincenzo D’Alessandro andato in pensione.
ABBIAMO OLTREPASSATO OGNI LIMITE. #Ristoritalia grida il proprio DISDEGNO al governo centrale (volutamente in minuscolo), il quale sta decidendo le sorti di un’intera categoria composta da migliaia di operatori del settore Horeca, le famiglie, i dipendenti e le loro famiglie, tutta la filiera, i tanti BAMBINI, figli di operatori, che non riescono più a capire quale FUTURO avranno attraverso ciò che sta succedendo.
da Organizzatori
A tradirlo è stato il nervosismo. Altrimenti se la sarebbe probabilmente cavata come i tanti che vengono fermati per un banale un controllo anti-Covid. Verifica dei documenti e via, quel tanto che basta per accertarsi che - in questi ultimi giorni di zona arancione - non si sia usciti dal proprio comune di residenza in barba ai DPCM. Invece no. Dopo l’’alt’ lui si è mostrato agitato. Da qui la perquisizione e la scoperta della droga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La direttiva Bolkestein torna ad agitare l’economia turistica marchigiana e a suscitare timori tra i titolari di concessioni balneari. La notizia della lettera di costituzione in mora trasmessa dalla Commissione europea all’Italia in merito al rilascio di autorizzazioni relative all’uso del demanio marittimo e i servizi ricreativi, ha creato grande apprensione tra gli operatori.
da Partito Democratico
“Quando vedi che una nuova giunta regionale annovera solo una donna con deleghe alle pari opportunità, alla scuola e all’istruzione, alle politiche giovanili, speri almeno che si possa migliorare lavorando costruttivamente per una Regione più inclusiva e votata alla parità di genere.
da Movimento 5 Stelle
Venerdì mattina l'assessore Francesco Baldelli ha partecipato, in rappresentanza della Regione Marche, alle solenni Celebrazioni per la Festività di Santa Barbara, presso il Quartiere Generale della Marina ad Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà un Natale pieno di luci, ma anche a portata di click e qr code quello che l’amministrazione comunale ha confezionato per il periodo delle festività che iniziano come tradizione l’8 dicembre, data in cui si darà il via ad un ricco calendario racchiuso in un messaggio di speranza: “Un abbraccio di luce, distanti ma vicini”.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4326 tamponi: 2556 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1092 nello screening con percorso Antigenico) e 1770 nel percorso guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tutto pronto per l'avvio dei tamponi antigenici rapidi per mano dei medici di medicina generale. La task force dei medici di famiglia inizierà mercoledì l'effettuazione dei tamponi, ai propri pazienti, avvalendosi del prezioso aiuto dell'Ambulatorio Solidale "Paolo Simone" di via Gramsci e della Caritas.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La voce delle imprese delle Marche a Roma. Importante riconoscimento per Giuseppe Mazzarella Presidente regionale di Confartigianato, imprenditore del settore calzaturiero. Mazzarella è stato nominato nel comitato di presidenza della Confederazione nazionale entrando a far parte della squadra di Marco Granelli neo eletto alla guida della più grande Associazione di rappresentanza dell’artigianato e delle piccole imprese.
da Confartigianato Marche