Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1913 tamponi: 955 nel percorso nuove diagnosi e 958 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Bocciate dal Consiglio Comunale di Urbino, riunito ieri sera 30 novembre, entrambe le mozioni presentate dalle opposizioni per revocare il titolo di prosindaco della città ducale a Vittorio Sgarbi.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stava camminando lungo la statale adriatica. Era stanco, provato, ma pienamente cosciente di ciò che stava facendo. Così l’hanno trovato gli agenti, ai quali l’uomo avrebbe detto di essere arrivato lì a piedi. Dalla provincia di Como.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Gli accordi collettivi nazionali sottoscritti il 28 ottobre 2020 con le organizzazioni sindacali della Medicina generale (FIMMG e Intesa Sindacale), di cui all’intesa n. 177/CSR del 30 ottobre 2020, prevedono che i medici convenzionati integrino tra i compiti propri – specificati dall’art. 13-bis del vigente accordo collettivo nazionale – l’esecuzione dei tamponi antigenici mediante accesso su prenotazione e previo triage telefonico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un uomo è rimasto ferito all’interno di un capannone industriale in contrada Burella, nelle campagne morrovallesi. L’operaio sarebbe caduto dopo essere stato colpito da una scarica elettrica mentre stava lavorando all’interno dello stabilimento.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Una guida indispensabile per conoscere la variegata offerta delle Marche del vino e dell’olio. Sono le 500 pagine che compongono “Le Marche nel bicchiere 2021”, la ricca guida, curata dall’Associazione italiana sommelier Marche, che offre un’ampia panoramica sui vini, spumanti, passiti, cantine e oli monovarietali del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Proseguono costanti le attività coordinate dalla Questura di Ancona in materia di contrasto all’immigrazione clandestina che nell’ultimo semestre, hanno consentito di raggiungere risultati molto importanti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Elica ha avviato una campagna di vaccinazione anti-influenzale gratuita per i suoi dipendenti a cui potranno accedere in via semplificata e rapida a differenza di quanto sta accadendo in generale in tutta Italia.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
“Raccogliamo la sfida di semplificare la burocrazia, accelerare i pagamenti e sostenere il ricambio generazionale. L'obiettivo comune è quello di costruire insieme un mondo agricolo di alta qualità, moderno e competitivo. Questa giornata e importante per capire dalla voce dei veri protagonisti le intenzioni e i progetti, le novità e le criticità, per poi fare sintesi e adottare una strategia che renda la programmazione sempre più perfomante”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In questa seconda ondata è sempre stata la provincia di Ancona a presentare, settimana dopo settimana, il numero più alto di nuovo contagi. Questa settimana invece ha avuto 714 casi, 250 in meno della settimana precedente ed è stata superata da Pesaro (722 casi, la provincia più colpita nella prima ondata) e soprattutto da Macerata (745 casi). Il numero dei contagi di tutta la regione è praticamente stabile rispetto a sette giorni fa, appena 106 casi in meno.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Video e articoli di giornale ci hanno fatto vedere , in questi giorni, le resse, le code e gli assembramenti di consumatori e curiosi davanti alle vetrine di qualche centro commerciale. Code chilometriche a Roma (dove il sindacato parla di “schiaffo in faccia alla salute pubblica”), code e ressa nei negozi specializzati di elettrodomestici e mobili a Como, ressa dappertutto in Italia per le scarpe sneakers di un noto marchio di discount.
da Amerigo Varotti
Direttore Confcommercio Marche Nord
Scontro tra due auto nel pomeriggio all'incrocio IV Novembre e via Mercantini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aderendo alla proposta del Comitato genitori unitario degli istituti scolastici (Co.Ge.U.) di Senigallia, già fatta propria dal Comune di Fano, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini ha informato il Consiglio provinciale, riunitosi lunedì in videoconferenza, che in settimana provvederà, con proprio decreto, a chiedere alla Regione Marche di istituire la “Giornata regionale del divertimento in sicurezza”, da svolgersi l’8 dicembre di ogni anno.
da Provincia di Pesaro e Urbino
«Andiamo avanti col biodigestore a Talacchio e recuperiamo il tempo perso. In alternativa il Comune ha individuato un’area vicino all’autostrada». Il sindaco Ricci presenta l’ordine del giorno della maggioranza, approvata in consiglio comunale oggi pomeriggio, ad oggetto l’impianto per la trasformazione dell’umido nel nostro territorio.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Il sindaco di Arcevia Dario Perticaroli è il nuovo presidente dell'Unione dei Comuni “Terre di Marca Senone” mentre il consigliere comunale di Senigallia Luigi Rebecchini è confermato presidente del Consiglio dell'Unione dei Comuni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un’altra buona notizia a favore del mondo della Cultura e dello Spettacolo dalla Regione Marche. Lunedì la prima commissione consiliare ha approvato l’emendamento alla proposta di legge n. 5/2020 (Assestamento del Bilancio 2020-2022), presentato dall’assessore alla Cultura, Giorgia Latini che ha individuato ulteriori risorse da destinare al settore della Cultura in questo momento complicato per la categoria.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Preziose economie che potranno essere destinate alle necessità della comunità marchigiana”. Sono le parole di commento del Vice Presidente dell’Assemblea legislativa Gianluca Pasqui all’approvazione dell’assestamento di Bilancio previsionale 2020/2022 relativo al Consiglio regionale.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sono state ufficializzate le candidature all’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato regionale FIDAL Marche, indetta per sabato 9 gennaio 2021.
www.fidalmarche.com
“Atto superficiale, fuori dal tempo e poco rispettoso della collaborazione tra istituzioni. L’Area Marina Protetta del Conero è prevista da una legge nazionale e deve essere istituita quanto prima”
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
“Ancora una volta la destra va avanti a colpi di maggioranza su argomenti strategici per il futuro delle Marche, precludendo ogni possibilità di confronto e dialogo. Con l’approvazione di una mozione volta a riconoscere le posizioni contrarie all’Area Marina Protetta del Conero espresse dai Comuni di Ancona, Numana e Sirolo, abbiamo assistito al tentativo di liquidare con una semplice alzata di mano di 17 consiglieri un progetto molto complesso e dai significativi risvolti economici e sociali per tutta la regione.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
“La transizione politica e la crisi sanitaria – ha affermato l’assessore regionale al Bilancio, Guido Castelli in occasione del dibattito in consiglio regionale per l’approvazione della legge di assestamento di bilancio – hanno imposto alla Giunta Acquaroli di dover affrontare, in materia finanziaria e contabile, un vero e proprio ingorgo di fine d’anno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Gli accordi collettivi nazionali sottoscritti il 28 ottobre 2020 con le organizzazioni sindacali della Medicina generale (FIMMG e Intesa Sindacale), di cui all’intesa n. 177/CSR del 30 ottobre 2020, prevedono che i medici convenzionati integrino tra i compiti propri – specificati dall’art. 13-bis del vigente accordo collettivo nazionale – l’esecuzione dei tamponi antigenici mediante accesso su prenotazione e previo triage telefonico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà vero oppure no? Davvero qualcuno ha vinto 2 milioni con un gratta e vinci da 20 euro al bar Eden, il centralissimo locale di piazza Garibaldi? Il tam tam si rincorre dal tardo pomeriggio di sabato, ma le conferme restano in punta di labbra.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3451 tamponi: 1921 nel percorso nuove diagnosi e 1530 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Era andata a casa di un'amica per passare il venerdì sera: al rientro però, completamente ubriaca, è finita fuori strada con l'auto. Denunciata dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza una donna di 43 anni.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
No alla terza ondata di Covid19. Quella che gli esperti annunciano per gennaio, subito dopo l'allentamento delle misure restrittive attualmente in vigore e soprattutto dopo le festività natalizie.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Non appena si è accorto di non stare bene ha cercato una panchina, ma alla fine si è accasciato e non si è più rialzato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una nuova tomba gentilizia di età picena è stata rinvenuta a Sirolo durante recenti indagini di archeologia preventiva eseguiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche in accordo con l’amministrazione comunale.
www.comunesirolo.an.it
Come riportato sul comunicato numero 302 del Ministero della Salute, il Ministro Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza con cui si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni di Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it