IN EVIDENZA
“…Un’affare imperdibile….”. Questo è quello che deve aver pensato un 32enne di San Benedetto del Tronto dopo aver notato uno dei tanti annunci pubblicati sui siti che offrono opportunità di vendite ai privati. “L’oggetto del desiderio” era lì, disponibile e pronto per la spedizione; un semplice “click” per confermare l’acquisto e, dopo pochi giorni, sarebbe stato suo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Anche Civitanova si stringe nel ricordo di Diego Armando Maradona, tra aneddoti, ricordi e iniziative. Nel suo lungo girovagare, El Pibe de Oro toccò anche Civitanova all’inizio del nuovo Millennio. Era una sera d’estate e il fuoriclasse argentino arrivò allo chalet Re Sole per una serata organizzata da Cesare Paciotti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Bonus Ristorazione, c’è la proroga. Ad annunciarlo a sorpresa è stato l’Assessore e Vicepresidente della Regione Marche Mirco Carloni, intervenendo questo pomeriggio al webinar promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo dedicato al settore Ristorazione e Pubblico Esercizio.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2905 tamponi: 2115 nel percorso nuove diagnosi e 790 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Natale 2020 a Pesaro, cambia dimensione e sforna tantissime idee: presentato il bando per le attività di vicinato, un trenino agghindato a festa, le luminarie nei borghi e uno splendido presepe di ghiaccio. Rispetto agli anni passati, quello di quest’anno a causa del Covid-19, sarà un Natale diverso. L’amministrazione comunale pesarese, ha pensato a numerose iniziative per trasformare - a causa delle norme molto restrittive - il consueto format natalizio.
di Marco Lonigro
“In provincia di Ancona sono 2.575, in quella di Ascoli Piceno 1.187, in quella di Fermo 836, Macerata 1.435 e Pesaro Urbino 1.465 i percettori di Reddito di Cittadinanza che hanno firmato almeno un contratto di lavoro prima del 31 ottobre di quest’anno, un anno segnato dalla pandemia di Covid 19.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
È stato fermato fuori Fano mentre stava guidando. Peccato che si tratterebbe di un sorvegliato speciale, per di più con la patente revocata. Per questo gli agenti del commissariato fanese diretti da Stefano Seretti non hanno potuto far altro che arrestarlo e denunciarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel 2019 sulle strade italiane si sono registrati 172.183 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 3.173 decessi e 241.384 feriti. In provincia di Macerata sono stati 1.072 gli incidenti stradali che hanno portato alla morte di 27 persone e al ferimento di 1.508, 5 deceduti e 152 feriti in più rispetto al 2018.
da Automobile Club Macerata
Non arrendersi, mettersi in gioco, sperimentare. Questi gli obiettivi che hanno caratterizzato le attività conclusive dell’edizione 2020 di ROARR! Risparmia, ricicla...ruggisci!, progetto di educazione ambientale pensato per i più piccoli e nato dalla collaborazione tra Straligut ed Estra Spa e sostenuto da numerosi partner.
da Organizzatori
Blitz dei Carabinieri in due laboratori tessili: scoperti lavoratori in nero a Montemarciano e Ostra
Blitz dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, in collaborazione con i colleghi del NIL di Ancona, in due laboratori tessili di Montemarciano e Ostra, gestiti da stranieri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Polizia di Stato ha effettuato a Fano, negli ultimi giorni, un'operazione antidroga finalizzata a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città, in relazione alla commissione di reati contro il patrimonio da parte di persone dedite al consumo di droga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sarà di nuovo attivo dalle 14.00 di domani, venerdì 27 novembre 2020, il numero verde regionale 800936677 per assistenza telefonica relativamente al Covid – 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno effettuato tre perquisizioni, in altrettante abitazioni della città, già tenute d'occhio perchè ritenute domicilio di alcuni assuntori e spacciatori di droga.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Forza Italia ha votato favorevolmente allo scostamento di Bilancio insieme a tutto il Centrodestra. Finalmente il Governo ascolta le nostre richieste che rappresentano le esigenze reali dalla popolazione, dalle partite iva e da chi fa sacrifici per arrivare a fine mese.
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzati al contrasto dei traffici illeciti in genere e alla verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, da ultimo rafforzate a seguito di quanto concordato con il Prefetto di Macerata Flavio Ferdani in sede di Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i finanzieri della compagnia di Civitanova Marche hanno sottoposto a controllo un soggetto residente in città, già noto alle forze dell’ordine in quanto gravato da diversi precedenti penali.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
In un momento storico difficile a livello emergenziale e sanitario, dove le chiusure e le limitazioni sono gli strumenti al momento più efficaci per contrastare il Covid-19, il ciclocross marchigiano non ha perso l’entusiasmo e la voglia di andare avanti nel segno della valorizzazione dei giovani in occasione nella trasferta laziale di Aprilia per quanto concerne le compagini aderenti al comitato regionale FCI Marche (Team Cingolani, Calzaturieri Montegranaro, Team Co.Bo Pavoni e Bici Adventure Team).
Federciclismo Marche
Una campagna pensata per sostenere l’acquisto dei prodotti locali, che ricomprende anche la XIX edizione tutta ‘digital’ della storica manifestazione Choco Marche: iniziative importanti lanciate da Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino e in pieno svolgimento, azioni concrete a sostegno delle nostre imprese, per spingere quante più persone possibili a comprare i prodotti del territorio in questa fase storica complicata.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Con la seconda ondata della pandemia, è tornata a scoppiare l’emergenza anche in moltissime residenze per anziani delle Marche, dove le percentuali di contagio sono molto preoccupanti. Per SPI-Cgil, FNP-Cisl, UILP-Uil Marche occorre un’analisi attenta dell’esito dei controlli effettuati dalla Regione per intervenire in maniera più efficace a tutela della vita dei nostri anziani, ma anche per garantire possibilità di incontro degli ospiti con i propri congiunti.
“Scambiamoci gli auguri di Natale acquistando l’artigianato marchigiano di qualità sulla piattaforma artigianoinfiera.it”. È l’invito che viene dalla Regione Marche, trasformando una necessità, quella imposta dal Covid-19, in un’opportunità per promuovere il territorio e sostenere la ripresa produttiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Una partenza eccellente: 250 le presenze registrate per la prima lezione martedì 24 di ‘Fare Impresa’, il ciclo di webinar organizzato da CGIA Ancona – Pesaro e Urbino per il 15° anno consecutivo, dedicato alla formazione e assistenza degli aspiranti e neo-imprenditori per l’intero percorso di avvio e creazione d’impresa. Quest'anno l’evento di formazione sarà tutto in modalità ‘digital’, a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Oltre a picchiarla e maltrattarla le aveva anche sottratto i figli. Lei ha trovato il coraggio di denunciare l'ex marito e alla fine l'uomo è stato arrestato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Controlli coordinati del territorio nel Comune di Fabriano da parte della Polizia di Stato che, con l’ausilio della Polizia locale, ha provveduto nel corso della settimana scorsa al controllo di 450 persone e 250 veicoli, per accertare non solo il rispetto della normativa sul COVID 19, ma anche nell’ambito della consueta attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Un boato, il corpo a terra, la grande paura. Ma per fortuna non è finita in tragedia l’esplosione che, nel tardo pomeriggio, ha visto coinvolto il titolare di un’azienda di lavorazione del ferro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A seguito della scomparsa di Diego Armando Maradona, nel maceratese il ricordo è andato subito al ritiro del Napoli nel 1985 tra Villa Quiete e l'Helvia Recina e a quell’estate del 1990 quando l’Argentina venne in ritiro pre-mondiale per alcuni giorni a Camerino.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ stata una stagione difficile per il tennis marchigiano, il Covid 19 ha ostacolato in parte l’attività dei circoli e degli atleti ma nonostante tutto i numeri restano positivi sia per la qualità dei moltissimi tornei che per i risultati conseguiti sul campo.
da Federazione Italiana Tennis
Sezione Marche