IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3763 tamponi: 1721 nel percorso nuove diagnosi e 2042 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Oltre a picchiarla e maltrattarla le aveva anche sottratto i figli. Lei ha trovato il coraggio di denunciare l'ex marito e alla fine l'uomo è stato arrestato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Controlli coordinati del territorio nel Comune di Fabriano da parte della Polizia di Stato che, con l’ausilio della Polizia locale, ha provveduto nel corso della settimana scorsa al controllo di 450 persone e 250 veicoli, per accertare non solo il rispetto della normativa sul COVID 19, ma anche nell’ambito della consueta attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Un boato, il corpo a terra, la grande paura. Ma per fortuna non è finita in tragedia l’esplosione che, nel tardo pomeriggio, ha visto coinvolto il titolare di un’azienda di lavorazione del ferro.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
A seguito della scomparsa di Diego Armando Maradona, nel maceratese il ricordo è andato subito al ritiro del Napoli nel 1985 tra Villa Quiete e l'Helvia Recina e a quell’estate del 1990 quando l’Argentina venne in ritiro pre-mondiale per alcuni giorni a Camerino.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
“ Accordo concluso rapidamente e con reciproca soddisfazione” . Sono le prime parole dell’assessore alla Sanità , Filippo Saltamartini per comunicare il buon esito di un accordo tra Regione Marche e Laboratori privati di analisi convenzionati e accreditati per definire le linee operative sulle prestazioni della diagnostica Sars Cov - 2 .
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ stata una stagione difficile per il tennis marchigiano, il Covid 19 ha ostacolato in parte l’attività dei circoli e degli atleti ma nonostante tutto i numeri restano positivi sia per la qualità dei moltissimi tornei che per i risultati conseguiti sul campo.
da Federazione Italiana Tennis
Sezione Marche
Ha lottato fino all'ultimo, come era abituato a fare in ogni circostanza non solo sportiva, contro una malattia subdola e implacabile. Nella tarda mattinata di mercoledì si è spento a 58 anni Sergio Linardelli. Una vita per il judo ed una bandiera dello sport potentino.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Oltre 67 mila contagi da Covid sul posto di lavoro in Italia tra la fine di gennaio e il 31 ottobre cui 1.641 nelle Marche dove si registrano 180 casi in più rispetto al mese precedente. È quanto emerge dai dati dell'INAIL relativi agli infortuni denunciati, elaborati dalla Cgil Marche. Sono le donne quelle più colpite e rappresentano il 69,6% dei contagiati.
Il Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne con i dati raccolti dall’Osservatorio marchigiano per le politiche sociali, sulla base delle rilevazioni effettuate dai cinque Centri anti violenza delle Marche, al centro dell’attenzione della Commissione regionale Sanità.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sviluppare una tecnologia del carbonio di nuova generazione, caratterizzata da altissime prestazioni, attraverso l’introduzione di nuove tecniche di produzione e l’implementazione di processi di automazione industriale avanzata, in particolare nell’emergente settore delle automobili con motore elettrico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è svolto mercoledì mattina in videoconferenza un incontro con i rappresentanti degli enti gestori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali marchigiane (es. RSA, centri per disabili, strutture per minori, case alloggio etc.) a cui ha partecipato l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, il direttore generale dell’Asur Marche, Nadia Storti, la dirigente regionale del Servizio Sanità, Lucia Di Furia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La violenza di genere continua a rappresentare un’emergenza sociale allarmante, fotografata da dati indegni e incompatibili con ogni idea di civiltà. Un fenomeno mondiale, a cui purtroppo non fa eccezione il nostro Paese, dove la violenza contro le donne continua a essere una questione drammaticamente irrisolta, nonostante l’opera di tanti enti locali e associazioni femminili abbia portato ad alcuni significativi miglioramenti legislativi“.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, quando in Italia si sono verificati altri due femminicidi, il premier Giuseppe Conte ha annunciato una notizia che in tanti aspettavano. "Lo Stato risarcirà i figli di Marianna Manduca".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Verranno eliminati depositi alluvionali e vegetazione arborea nel tratto del Vecchio Rotone. Costo dei lavori 80mila euro.
Nel primo pomeriggio di mercoledi, da remoto, il Prefetto Stentella ha nuovamente tenuto un incontro al quale hanno partecipato oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine anche il Procuratore della Repubblica, il Direttore della Banca d'Italia, il Presidente della Camera di Commercio delle Marche, il Presidente della Commissione Regionale ABI, il Presidente del Consiglio Notarile di Ascoli Piceno, il Vice Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti, i Presidenti delle Associazioni di Categoria, le categorie sindacali CGIL-CISL-UIL., al fine di proseguire l’attività di monitoraggio delle situazioni di disagio economico provocate dalla emergenza pandemica ed agevolare la concreta attuazione delle nuove misure governative di sostegno a famiglie, imprese, lavoratori autonomi e professionisti in difficoltà a seguito delle misure restrittive in atto.
da Prefettura di Ascoli Piceno
Il bonus filiera per la ristorazione è una misura utile per le imprese turistiche ed agricole, ma si sta rivelando, anch'esso come altri, macchinoso e farraginoso. Il governo dovrebbe prorogare la scadenza per la presentazione delle richieste, attualmente fissata per il 28 novembre, almeno al 15 dicembre.
da Forza Italia Marche
Grottammare: si introducono di notte nello stadio “Filippo Pirani”, furti e danneggiamenti ai locali
La S.S.D. Grottammare Calcio 1899 comunica che, nella notte tra il 24 e il 25 Novembre, alcuni individui si sono introdotti furtivamente all’interno dello stadio “Filippo Pirani” di Grottammare. Al momento la Società biancoceleste è in fase di accertamento su quanto accaduto.
da Grottammare Calcio
Nella “Giornata contro la violenza sulle donne”, si è riunito il Consiglio comunale per un’assise monotematica intitolata “Mai da sole”. Nella mattinata, anche l’intervento del sindaco Matteo Ricci:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
La zona arancione nella quale ricadono le Marche secondo l’ultimo DPCM, limita la mobilità tra comuni salvo alcune rare eccezioni. Non rientra tra queste la possibilità per i proprietari di seconde case ubicate in comuni diversi da quello di residenza, di recarvi presso le stesse per qualsivoglia motivo che non sia di emergenza«.
da Organizzatori
“Le lezioni individuali di canto e di strumenti a fiato non sono sospese purchè vengano svolte mantenendo le distanze interpersonali di sicurezza”. Lo chiarisce l’assessore all’Istruzione Giorgia Latini in merito all’ordinanza del Presidente della Regione Marche n. 43 del 19 novembre 2020, all’art. 1 comma 5.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2254 tamponi: 1220 nel percorso nuove diagnosi e 1034 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono i dati ufficiali del Programma Nazionale Esiti di Agenas relativi agli interventi di bypass aortocoronarico a posizionare la Cardiochirurgia della Regione Marche sul podio nazionale per numero di interventi (302) e mortalità (1,1%) nell’anno 2018.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Priorità ai piccoli Comuni marchigiani nella ripartizione delle risorse regionali per incentivare le attività di protezione civile. La Regione ha chiesto al Consiglio delle autonomie locali (Cal) un parere per adottare questo criterio di assegnazione dei 300 mila euro triennali disponibili per le attività svolte nell’ambito del Servizio nazionale di protezione civile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“A 26 anni non avevo ancora perso del tutto la vista. Quel giorno, all’uscita dall’ufficio, avevo preso il solito bus per andare a lezione di danza. Dal sedile dietro al mio sento arrivare un chiaro odore di alcol, il rumore di un sacchetto della spesa e una voce molto vicina che mi sussurra all’orecchio ‘Sei bellissima’. Il tono mi gela e il viaggio sembra non finire più.
da Uici Marche
C’è un tempo per proporre, un altro per realizzare previo confronto delle rispettive le visioni. È fisiologico che l’un tempo segua l’altro e che non ci si concentri su singoli interventi. Per quanto importanti e attesi, non possono essere scorporati da una visione organica della nuova sanità.
da Lega Marche