Sono 92 le Dottoresse e i Dottori che hanno ottenuto la “Laurea abilitante” e dalla prima settimana di luglio entreranno a pieno titolo nel mondo lavorativo.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Violento schianto tra due mezzi a due ruote intorno all’ora di pranzo. Entrambi i centauri si trovano ora ricoverati a Torrette di Ancona. Uno dei due è in gravi condizioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora numeri positivi nei dati dei contagi da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Legnini: “Amandola è un esempio per gli altri Comini. Lavorare nel modo corretto porta frutti concreti”. Ceriscioli: “L’Ospedale dei Sibillini sarà il pilastro delle aree interne”. Il Presidente della Regione ed il Commissario per la Ricostruzione hanno effettuato un sopralluogo e controllato i lavori per il nuovo ospedale. Marinangeli: “Un sogno che si sta avverando”.
di Lorenzo Cortellucci
“Quanto accaduto questa mattina in Via Saveri è sconcertante nella sua spaventosa tragicità”.
www.comune.jesi.an.it
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Civitanova Marche, in collaborazione col personale della Regione Carabinieri Forestale Marche – Nucleo Carabinieri Cites di Ancona, in esecuzione di quanto disposto dalla autorità giudiziaria, hanno proceduto alla confisca di ingenti quantitativi di pelli appartenenti a specie tutelate dalla convenzione di Washington quali l’alligatore (Crocodylia), il tegu (Tupinambis), lo struzzo (Struthio Camelus) e l’anguilla (Anguila).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Senso di responsabilità e sicurezza, è quanto scaturito in Commissione lavori Pubblici lo scorso martedì, riunitasi dopo la convocazione urgente del Presidente Montesi Lorenzo per aggiornamento e verifica dei lavori relativi al Ponte su Via La Marca nel tratto della S.S.16 Adriatica.
da Consiglieri comunali
Notificato nelle scorse settimane un avviso di conclusione indagini per il reato di riciclaggio di dieci milioni e mezzo di euro a una 70enne, Z.G.queste le sue iniziali, di Loreto, che era stata denunciata dai finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Osimo, a conclusione di complesse e articolate attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Ancona.
da Redazione
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dr. Vittorio Lapolla ha presieduto nella giornata odierna una riunione in videoconferenza del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Vice Comandante della locale Capitaneria di Porto, del referente dell’ANAS, del Servizio 118, della Società Autostrade, della Motorizzazione Civile, dei rappresentanti dei Comuni e delle Polizie Locali di Pesaro, Urbino, Fano, Mondolfo, Gabicce Mare e Cagli al fine della pianificazione dell’attività di vigilanza stradale.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Confartigianato Ancona – Pesaro e Urbino, in collaborazione con il Comune di Numana e la Regione Marche, raddoppia per l’edizione 2020 la proposta di promozione estiva sul territorio.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Con l’avvio della stagione estiva ed il conseguente aumento di presenze in città, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari, è stato impegnato in mirati servizi di contrasto ai reati predatori. Tali servizi sono stati effettuati anche in coincidenza con la giornata del giovedì quando si tiene il mercato cittadino che vede la presenza di numerose persone.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
“Il problema degli ingorghi sulla A14 sta andando avanti da troppo tempo, – afferma il Presidente di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, Renzo Leonori – quest’anno entriamo nella terza stagione estiva consecutiva affrontando gli stessi, ormai intollerabili, problemi.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Stop a bicchieri e bottiglie vuoti gettati ovunque durante le serate della movida estiva. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato l’ordinanza che, per tutti i mesi di luglio, agosto e settembre, pone due tipi di divieto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Universitari (Ri)Uniti per Torrette. Un giovane team di studenti Univpm ha trainato una raccolta fondi destinata alla Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona coinvolgendo associazioni studentesche, singoli universitari e l’Università Politecnica delle Marche.
www.fondazioneospedaliriuniti.it
Priorità agli investimenti delle aziende agricole che utilizzano oli lubrificanti biodegradabili.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Coronavirus Marche: aggiornamento tamponi - ore 9 del 04/07/2020 Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1066 tamponi, di cui 657 nel percorso nuove diagnosi e 409 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Summer Jamboree induce, chi vi partecipa, a una propensione alla spesa più elevata della maggior parte dei festival in Italia. L’impatto economico totale è pari a 28,7 milioni di euro, con un valore aggiunto di 18,2 milioni.
In seguito alla decisione di proporre la candidatura del Portavoce Regionale Carlo Ciccioli a capolista di Fratelli d’Italia nella Provincia di Ancona alle prossime elezioni regionali, come da statuto in caso di candidatura, il responsabile regionale ha rimesso il mandato al presidente nazionale del movimento On. Giorgia Meloni.
da Fratelli d'Italia
Il Festival CANTUATORI & AFFABULATORI e il progetto ARTE e SALUTE proporranno alla Rocca Malatestiana 13 spettacoli e 7 fra incontri e mostre d’arte. Il periodo del Festival quest’anno prenderà corpo nella prima parte del mese di agosto, divenendo una manifestazione di punta dell’Estate fanese, nell’ambito di un calendario ottimizzato con gli altri festival programmati nel contenitore malatestiano che in luglio ospiterà Simphony Pop Festival e il Fano Jazz, e in Agosto FanoFellini mentre il Passaggi Festival si terrà alla fine di agosto ma probabilmente in Piazza.
da Organizzatori
Blitz alle prime luci dell’alba all’Hotel House. L’operazione della Guardia di Finanza ha consentito di assicurare alla giustizia diversi soggetti, di etnia italiana ed extracomunitaria, operativi nell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno e nelle vicinanze del noto complesso multietnico di Porto Recanati.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“I dati regionali presentati da Banca d'Italia certificano una crisi economica strutturale delle Marche e mettono a nudo le responsabilità di una giunta regionale che in cinque anni non ha dato risposte, visto che i dati negativi hanno origine ben prima del Covid-19. Il PD dopo 5 anni lascia una regione più debole, meno competitiva e con una ricostruzione post-sisma ferma quasi al punto zero”.
da Lega Marche
Bonus bici, quasi 4mila le domande già presenti sulla “Piattaforma 210” della Regione Marche per l’accesso alle misure economiche straordinarie post emergenza Covid-19.
www.pdmarche.net
Il Gores ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati processati in totale 1343 tamponi, di cui 846 nel percorso nuove diagnosi e 497 nel percorso guariti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it