IN EVIDENZA
Girovagavano per il centro Italia saccheggiando case e strutture ricettive, portando a termine anche dei colpi davvero clamorosi. Ad esempio, nei mesi scorsi, proprio a Fano erano riusciti a entrare in un bed & breakfast del centro e a ripulire le stanze di due clienti. Con una refurtiva davvero ragguardevole. Si tratta di un’intera famiglia di ladri, ora fermata grazie all’ottimo lavoro svolto dalla polizia di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una vera e propria spesa a scrocco. Entravano nei supermercati, riempivano i carrelli di ogni bontà, e infine se la filavano distraendo i cassieri e caricando tutto in auto prima di darsi alla fuga. Ma ora, per i ladri, è arrivato il momento di pagare il conto. Quello con la giustizia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
«Alta velocità adriatica e arretramento della ferrovia lungo l’autostrada per lasciar posto alla ciclabile più lunga d’Europa». Per Matteo Ricci, l’idea di Dario Franceschini è «da sostenere con forza».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Tornare a scuola in tutta sicurezza nonostante il Coronovirus. E' questo l'obiettivo del protocollo che la Ministra all'Istruzione Azzolina ha stilato insieme al Comitato Tecnico Scientifico in vista del ritorno sui banchi a settembre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Oggi, 30 Maggio 2020, a distanza di 15 anni, l’ATO-Marche ricorda quella data che, con il primo trapianto di rene ad un marchigiano, segnò l’inizio di una eccellente ed intensa attività di trapianto di reni e fegato presso l’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona e la fine dei viaggi all'estero o nel Nord Italia sia per i tanti pazienti in dialisi che per quelli con insufficienza epatica terminale, per i quali l’Associazione dalla sua fondazione nel 1997, si era battuta per avere un Centro Trapianti nelle Marche.
Autorità Ambito Territoriale Ottimale
Se n’è andato giovedì scorso lo storico otorino fanese Stefano Lombardini. Apprezzato professionista, tra il 2007 e il 2008 è anche stato presidente del Rotary Club Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' scattato all'alba l'allarme alla spiaggia Bonetti nella magnifica cornice di Portonovo ad Ancona. Squadre dei Vigili del Fuoco al lavoro
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Continua il trend ai minimi numeri di contagio nelle Marche da Coronavirus. Nelle ultime ventiquattro ore sono stati solo 3 i tamponi positivi su 1150.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella notte tra sabato e domenica i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal capitano Francesca Romana Ruberto hanno svolto mirati controlli finalizzati ad accertare il rispetto delle normative nazionali inerenti il distanziamento sociale e per contrastare i reati commessi dai più giovani in materia di alcool e armi. Ne sono scaturite due denunce a piede libero, una per guida in stato di ebbrezza e una per il porto di una pistola ad aria compressa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente Luca Ceriscioli ha firmato il decreto n. 187 del 30 maggio, che stabilisce che a partire dal 1° giugno 2020 nella Regione Marche sono riaperte le attività dei centri sociali, dei circoli culturali e ricreativi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella notte di sabato, lungo il corso principale, Corso Mazzini, una lite, forse a causa dei fumi dell'alcool, un 36enne marocchino, S.R., queste le sue iniziali impugna un coltello e per poco la serata non finisce in tragedia per il giovane camerunese intervenuto per rappacificare gli animi dei litiganti.
da Redazione
Non era la prima volta che picchiava la moglie ora in stato di gravidanza. Arrestato il marito dopo l'arrivo della polizia. L'episodio in via Ascoli piceno ad Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
"Abbiamo continuato a svolgere l'attività di monitoraggio e cura". Replica così il Dott. Ranghino Direttore di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Rene degli Ospedali Riunti di Ancona al Dott. Vecchi residente Ato Marche
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Un altro giorno senza vittime da Coronavirus. E' il terzo consecutivo nelle Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Provincia di Macerata sta intervenendo sulla strada 117 “Sant’Urbano”, in una zona all’interno del comune di Apiro, nel tratto che collega la “Apirese” con la “Apiro - Poggio San Vicino”.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
E' un giorno importante per le Marche. Per la prima volta dall'inizio dell'emergenza sanitaria, nella Regione non si registrano nè nuovi contagi nè decessi da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano le notizie positive sul Coronavirus. Zero i nuovi positivi nelle Marche secondo i dati della situazione regionale.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì mattina i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno denunciato una donna per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Gores ha comunicato che sono 4 i positivi nelle Marche a fronte dei 750 campioni analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Confermati ieri (28 maggio) in Regione i licenziamenti dei 100 addetti del deposito di Osimo che dal 30 giugno chiuderà definitivamente i battenti per lasciare il posto alla logistica Conad che servirà i 21 punti di vendita acquisiti dal gruppo Auchan utilizzando le strutture di Conad Adriatico di Monsampolo del Tronto, San Salvo e quelle di CIA Forlì.
FILCAMS CGIL Carlo Cotichelli - FISASCAT CISL Selena Soleggiati - UILTUCS UIL Fabrizio Bontà
Un tir sbanda e va a schiantarsi contro una Peugeot 206, finendo per schiacciarla sul lato della carreggiata. L'uomo alla guida dell'auto è uscito praticamente illeso dallo schianto: per lui solo qualche contusione
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Per festeggiare assieme a tutto il Paese la Festa della Repubblica e celebrare il tanto sospirato, seppur prudente, ritorno alla normalità, martedì 2 giugno il FAI – Fondo Ambiente Italiano aprirà a contributo libero volontario i suoi Beni – tra cui, nelle Marche, l’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati (MC) – per offrire ai visitatori, in un’occasione così solenne, una giornata speciale nei luoghi meravigliosi di cui si prende cura in tutta Italia, rappresentativi del nostro inestimabile patrimonio storico, artistico e paesaggistico in cui la Nazione intera si riconosce e si ritrova (visite solo su prenotazione su www.ibenidelfai.it. Sul sito si trovano anche informazioni su orari, altri giorni di apertura del Bene ed eventuali servizi offerti in loco).
da FAI
Fondo Ambiente Italiano
Anche a Jesi la Croce Rossa è già a lavoro per accogliere gli oltre 500 cittadini della zona (coinvolte Jesi, Filottrano, Chiaravalle e Castelplanio) selezionati per l'esame.
di Redazione Vivere Jesi
Tutta la zona mare dalla ferrovia alla battigia, da una punta all’altra della città. Senza dimenticare il centro storico. L’obbligo di mascherina previsto dal weekend non interesserà, dunque, soltanto il Lido, ma anche altre zone di Fano. A stabilirlo è un’ordinanza appena firmata dal sindaco Massimo Seri, anche in seguito agli incontri tenutisi negli ultimi giorni con prefetto e questore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Operai sfruttati e sottopagati, costretti a versare parte dello stipendio al 'boss'. E fatture false per 15 milioni di euro. È quanto emerso dalla maxi indagine condotta dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Ancona nel settore dei subappalti legati alla Fincantieri
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nella serata di giovedì, nel centro abitato di Castelfidardo, i Carabinieri della locale Stazione, nel corso dei servizi preventivi di controllo del territorio, hanno arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un giovane 20enne osimano, controllato a bordo di un’autovettura in compagnia di altri due coetanei.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Ancora una vittima da Covid-19 nelle ultime 24 ore. Nelle Marche però i decessi totali dall'inizio dell'epidemia vengono rettificati in 11 in meno. Le vittime totali sono quindi 987.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Consiglio regionale, riunito d’urgenza come richiesto dall’assessore al Bilancio Fabrizio Cesetti, ha approvato la Proposta di legge della giunta regionale per le misure straordinarie e urgenti per l’economia, il lavoro ed il welfare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19, per un totale di 106,7 milioni di euro, che rientra nella manovra di 211,7 milioni di euro complessivi approvata dalla Giunta regionale il 15 maggio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue dal 2 al 7 giugno NOW/EVERYWHERE Teatro, musica e danza possibili (adesso), rassegna multidisciplinare promossa da AMAT con la Regione Marche e il MiBACT che invita il pubblico alla scoperta di altri luoghi immateriali per lo spettacolo, il web e il telefono, nel momento in cui i teatri come luoghi fisici sono ancora inaccessibili.
da Amat Marche
www.amatmarche.net