Nell'Unità Operativa di Pneumologia degli Ospedali Riuniti diretta dalla Dr.ssa Lina Zuccatosta, attualmente convertita in larga parte in area COVID, è stata avviata la sperimentazione di un innovativo dispositivo potenzialmente in grado di predire l’evoluzione clinica delle polmoniti misurando la percentuale di liquidi presente nel tessuto polmonare.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
La Regione Marche è la prima in Italia a dotarsi di una legge con le misure urgenti per il sostegno alle attività produttive e ai lavoratori autonomi, a seguito dell’emergenza Covid-19. Venerdì mattina la firma del presidente Luca Ceriscioli, che afferma:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Gores ha comunicato venerdì mattina che i tamponi positivi rilevati nelle ultime 24 ore nelle Marche sono 129 su 776 analizzati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Prima un boato, poi del denso fumo nero che si alzava verso il cielo visibile anche da lontano. Ad andare a fuoco è stato il capanno, adiacente una abitazione, a Belvedere Ostrense.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Una vera e propria task force per monitorare il territorio provinciale durante il weekend di Pasqua. Con tanto di elicottero dei carabinieri che monitorerà la situazione dall’alto. È tutto pronto per la ‘stretta’ pasquale annunciata in questi giorni, per vigilare sull’osservanza delle restrizioni dovute al coronavirus. Misure che si preannunciano imponenti. E che appaiono necessarie, dato che giovedì sono state multate altre 61 persone lontane da casa senza un motivo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il grafico dei nuovi contagi aggiornato giornalmente spesso da dati altalenanti, un giorno in discesa un giorno in salita. Analizzare i dati su base settimanale mette chiaramente in evidenza alcune tendenze.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Iniziano a calare nelle Marche i decessi per Coronavirus. Nella giornata di venerdì 10 aprile i decessi registrati dal Gores sono 7, per un totale di 689 vittime dall'inizio del contagio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Ancora vittime per il Coronavirus. Il Gores ha comunicato sabato 11 aprile altri 11 decessi, uno dei quali è avvenuto l'8 aprile ma la positività al Covid-19 è arrivata oggi. In totale le vittime dall'inizio dell'epidemia sono 700.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un crollo degli investimenti del 23 per cento. E' questo il conto salato che nel 2020, il Covid 19 presenterà all'edilizia marchigiana. Una catastrofe senza precedenti. Basti pensare che nel 2009, "hannus orribilis" della crisi finanziaria, il calo degli investimenti era stato del 9 per cento.
In questi giorni abbiamo visto gli istituti di credito spesso chiamati in causa relativamente alle misure messe in campo dal Governo a sostegno del paese: dapprima la moratoria sulle rate mutuo, poi l'anticipo della cassa integrazione e da ultimo l'erogazione di prestiti alle imprese in difficoltà.
Nel pomeriggio del 9 aprile, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno denunciato una donna per porto di oggetti atti ad offendere e ne hanno sanzionata un’altra per ubriachezza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’azienda di Potenza Picena, specializzata nella lavorazione del plexiglass per i complementi di arredo e l’illuminazione decorativa, si riorganizza per rispondere alle nuove esigenze del mercato nell’azione di contrasto al Covid 19 con la produzione di barriere protettive (parafiato) per la GDO e le visiere protettive (proteggi viso).
da Organizzatori
L'Ospedale jesino sta curando tantissimi pazienti Covid, provenienti da altri territori. "L'ospedale dovrà tornare a svolgere tutte le sue funzioni: chiediamo il coinvolgimento in ogni prossima decisione di sanità pubblica":
www.comune.jesi.an.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì mattina alle ore 12:00 circa a Sassoferrato via Piano di Frassineta per un incendio di sterpaglie.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Approvati anche per l’anno scolastico 2020/2021 l’organizzazione, il funzionamento, i criteri e le modalità in materia di assegnazione di ausili finanziari ai Comuni/Unioni dei Comuni per i corsi di orientamento musicale “COM” e per le attività dei Centri sociali di educazione permanente “CSEP”. A disposizione per le annualità 2020, 2021 e 2022 risorse complessive per 1.050.000 euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un effetto collaterale importante della scelta dell’Ente Fiera per ospitare gli ormai famigerati 100 posti di terapia intensiva anti coronavirus (in attesa di capire quando e come verranno realizzati) è stato quello di chiudere la partita tra Comune e la Royal Group per la gestione della struttura, passata in via definitiva all’ente comunale dopo una trattativa che si trascinava da anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un segnale che sembra consolidarsi di giorni in giorno ma non è ancora tempo di mollare. Il Gores ha comunicato che alla data di domenica 12 aprile, i nuovi contagi da Coronavirus in un giorno sono 92 su un totale di 997 tamponi eseguiti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha emesso una nuova ordinanza, la n. 22, per disciplinare le chiusure di attività di vendita di generi alimentari nei giorni festivi. L’atto stabilisce, per i giorni di Pasqua (12 aprile), 25 aprile e 1 maggio 2020, la chiusura di tutte le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità svolte sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come anticipato, il premier Giuseppe Conte ha annunciato alle 19.30 di venerdì 10 aprile la firma del nuovo DPCM che proroga fino al 3 maggio le misure di contenimento del Coronavrisu ora in vigore. Anche se ci sono alcune eccezioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Con l’emergenza COVID-19 il settore turismo nelle Marche è in ginocchio. Servono un anno bianco fiscale, l'accesso al credito e voucher di ristoro per evitare il fallimento di migliaia di imprese con drammatiche ricadute occupazionali. L'assessore Pieroni, ad un mese dall'inizio dell'emergenza, ancora latita nelle proposte e si limita a promesse generiche”.
da Lega Marche
Forzano la porta e riescono ad entrare nel cinema Goldoni per riempirsi le tasche di snack e bevande: uno dei ladri è stato bloccato dai carabinieri.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“Agevolare il credito e dare liquidità alle imprese: dalla Regione Marche arriva un sostegno urgente e una prima misura importante legata all’emergenza per le nostre aziende, alle piccole e medie imprese, l’artigianato, il commercio, i servizi, l’agricoltura, i lavoratori autonomi.
www.pdmarche.net
Il settore agricolo beneficerà degli aiuti regionali per superare l’emergenza economica determinata dal coronavirus. “Tra gli interventi previsti dalla Legge regionale, approvata ieri sera dall’Assemblea legislativa, rientrano quelli orientati a sostenere l’agricoltura”, evidenzia la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Agricoltura.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riunione in videoconferenza per la commissione regionale Sanità, presieduta da Fabrizio Volpini (Pd), Vicepresidente Elena Leonardi (FdI).
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
I dati ISTAT parlano chiaro: dal 1 al 28 marzo 2019 in città sono morte 33 persone. Negli stessi giorni nel 2020 i decessi sono 63. +90%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proseguono senza sosta le attività di controllo finalizzate a dare la più efficacia applicazione alle misure di contenimento del contagio da Covid-19 da parte del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Coronavirus ha fatto registrare altre 13 vittime nelle Marche nel giorno di Pasqua. Salgono cosi 713 i decessi totali dall'inizio dell'epidemia.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È necessario agire in fretta. Sono 71.260 le imprese con 171.000 dipendenti, pari al 52,0% del totale imprese e al 53,1% del totale dipendenti, che, sulla base dei dati Istat, nelle Marche operano nei settori sospesi (DPCM 11 marzo 2020 e DM Mise 25 marzo).
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Proseguono i nostri incontri con i protagonisti dell’attività sportiva locale. Quest’oggi facciamo un giro nel mondo dei motori: abbiamo incontrato il capotecnico e responsabile Ducati Cristian Gabarrini. In attesa di iniziare la stagione motociclistica, ci racconta il suo percorso e i suoi obiettivi.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
«E' uno dei settori che soffre maggiormente e dove l'impatto dell'epidemia rischia di causare i danni più gravi e duraturi, servono misure urgenti, saranno gli ultimi a ripartire». Il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) ha presentato un'interrogazione per chiedere iniziative in aiuto del turismo, un settore che nelle Marche produce circa l'11% del Pil e che nel calendario delle riaperture potrebbe slittare nella fase 3. «Questo non significa aspettare – ammonisce Biancani – , ma anzi dobbiamo accelerare nella programmazione, anticipando quelle che saranno le richieste di un turismo diverso, sicuramente con meno stranieri e più rivolto ai flussi interni.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale